TROFEO TRIVENETO. FESTA PER FRUET E PERSICO

CICLOCROSS | 12/11/2018 | 07:06

Più di 340 atleti hanno partecipato al Trofeo Madonna della Salute di Salvatoronda organizzato dalla Cicloturistica Vittorio Veneto e dal comitato festeggiamenti locali, nel trevigiano, 3^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross valevole come campionato provinciale di Treviso. Il tracciato di gara, completamente pianeggiante, è stato reso particolarmente insidioso dal fango che si è creato dopo la leggera pioggia caduta durante la mattina.


Il racconto
Giovanissimi G6. La mattinata si è aperta con la gara promozionale giovanissimi dalla categoria G1 alla G5, a cui è seguita la competizione riservata alla G6. Tra i maschietti Stefano Sacchet (Bettini Bike) ha inflitto quasi mezzo minuto a Leonardo Ursella (Jam’s Bike) e Alessio Gerotto (Velociraptors).
La prova riservata ai caschetti rosa è stata vinta da Virginia Iaccarino (Winnerbike), che ha preceduto Bianca Perusin (Dp66) e Giulia Benedet (Bosco Orsago).


Esordienti 2° anno. Tra gli esordienti del 2° anno non c’è stata storia. Il bellunese Mattia Settin (Velociraptors) ha imposto dalle fasi d’avvio un ritmo superiore a tutti gli altri, tagliando il traguardo a braccia alzate con un vantaggio di oltre un minuto sugli avversari. La seconda e la terza piazza sono state conquistate da Elia Mares (Sorgente Pradipozzo) e Luca Graziotto (Mosole).
Nuova vittoria tra le ragazze della vicentina Veronica Grisotto (Wilier Breganze) che ha preceduto Matilde Turina (Sportivi Ponte) e Giorgia Mengotti (Mosole).

Allievi. Tra gli allievi del 2° anno il veneziano Edoardo Tagliapietra (Libertas Scorzè) ha guadagnato nei primi metri diversi secondi di vantaggio che è riuscito a mantenere sino all’arrivo. Il podio è stato completato da Fabrizio Perin (Sanfiorese) e Lorenzo Trabacchin (Libertas Scorzè).
La gara degli esordienti del 1° anno ha proposto la prima vittoria della Fox Team, formazione che si è presentata da poche settimane al panorama ciclocrossistico. Doppietta dei due gemelli Gallio, con la vittoria di Alessandro che ha preceduto Filippo. Terza posizione per Mattia Ferretto (Industrial Moro).
Tra le allieve ottima prestazione della trevigiana Beatrice Fontana (Sanfiorese). Terza posizione per la gemella Camilla, mentre la seconda piazza è andata Chiara Borghese (Jam’s Bike).

Amatori. La prova riservata agli amatori fascia 2 ha offerto la sfida tra Flavio Zoppas (Vimotorsport) e Paolo Perini (Altair), che in questo ordine hanno tagliato il traguardo distanziati di pochi secondi. Tra gli amatori fascia 3 vittoria netta di Giuseppe Dal Grande (Olympia). Tra i master Fascia 1 Simone Cusin (Team Friuli) ha conquistato il successo precedendo Carmine Del Riccio (Zanolini). Tra le Donne Master è andata ad imporsi Tamara Fabbia (Alè).

Juniores. Tra gli juniores è stata sfida vera tra i friulani Cristian Calligaro (Jam’s Bike) e Michele Chiandussi (Gs Doni). Sorpassi a vicenda hanno caratterizzato l’intera prova. Nell’ultimo giro Calligaro è riuscito a distanziare di pochi metri l’avversario e ad alzare le braccia al cielo. La terza piazza è andata a Pederiva (Sportivi del Ponte).

Donne. Tra le donne open Silvia Persico è stata al comando dal primo all’ultimo metro. La bergamasca della Sorgente Pradipozzo ha inflitto alle avversarie un gap di più di un minuto e mezzo. Anna Oberparleiter (Lapierre) e Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè) hanno completato il podio.
La Sorgente Pradipozzo ha conquistato anche la gara juniores con Erica Campagna.

Open. Nella prova degli open il trentino Martino Fruet (Lapierre) ha confermato l’ottimo stato di forma, distanziando nel finale Enrico Franzoi (Matallurgica Veneta) e Marco Ponta (Cussigh), che hanno terminato rispettivamente in seconda e terza posizione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024