CATTANEO (UEC): «È STATO L'EUROPEO DELLA SVOLTA»

CICLOCROSS | 04/11/2018 | 18:12

Un anno dopo il successo ottenuto a Tabor, Mathieu van der Poel (Paesi Bassi) si è confermato campione europeo di ciclocross. Quella che si è disputata oggi a ‘s-Hertogenbosch (Paesi Bassi) davanti a 10.000 persone è stata un’edizione di altissimo livello sotto l’aspetto tecnico che ha visto gli atleti di casa conquistare quattro medaglie d’oro, Van der Poel, medaglia d’argento quest’anno all’europeo strada di Glasgow, non ha avuto praticamente avversari e al secondo dei nove in programma ha sferrato quello che è stato l’attacco decisivo ai danni del campione del mondo, Wout van Aert (Belgio) che non ha potuto fare altro che mantenere la seconda posizione. Sul terzo gradino del podio è salito un altro belga, Laurens Sweeck.


La lunga giornata di ‘s-Hertogenbosch si è aperta con la gara riservata agli uomini junior dominata da Pim Ronhaar (Paesi Bassi) che si è imposto in solitudine davanti ai belgi Witse Meeussen e Thibau Nys. Podio completamente olandese tra le donne under 23 con la vittoria in solitudine di Celyn Del Carmen Alvardo davanti a Inge van der Heijden e a Fleur Nagengast.


Proprio come un anno fa la prova degli under 23 ha visto la lotta tra il britannico Tom Pidcock e il belga campione del mondo e campione europeo uscente Ely Iserbyt. Pidcock subito dopo il via ha preso in mano le redini della gara attaccando per andare poi a trionfare in solitudine davanti a Iserbyt mentre in terza posizione si è classificato il francese Antoine Benoist.

Particolarmente avvincente è stata la gara delle donne elite. Anche in questo caso sono state le atlete olandesi a fare la differenza. Subito dopo il via al comando si è formato un drappello con Marianne Vos, Annemarie Worst, Denise Betsema che con le belghe Ellen van Loy, Sanne Cant e Loes Sels hanno caratterizzato gran parte della gara. Nelle ultime fasi di corsa la giovane Annemarie Worst ha sferrato l’attacco decisivo lasciandosi alle spalle le avversarie per andare a tagliare il traguardo con soli 2” di vantaggio su Marianne Vos e Denise Betsema.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme commenta: “A ‘s-Hertogenbosch abbiamo vissuto un grande spettacolo non solo sotto l’aspetto agonistico. La grande ed importante copertura televisiva, il pubblico che ha assistito alle gare e la perfetta organizzazione dell’evento confermano che oggi abbiamo assistito ad una vera a propria svolta per quanto riguarda la disciplina del ciclocross. Il format che proponiamo si sta dimostrando vincente e per quanto riguarda il futuro abbiamo in programma alcune iniziative che rafforzeranno ulteriormente la posizione del ciclocross all’interno del movimento ciclistico a livello internazionale. Una di queste novità è rappresentata indubbiamente dall’istituzione del titolo europeo per le donne junior che sarà assegnato per la prima volta il prossimo anno durante la rassegna continentale che si disputerà a Silvelle (Italia) il 9 e 10 novembre.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024