CATTANEO (UEC): «È STATO L'EUROPEO DELLA SVOLTA»

CICLOCROSS | 04/11/2018 | 18:12

Un anno dopo il successo ottenuto a Tabor, Mathieu van der Poel (Paesi Bassi) si è confermato campione europeo di ciclocross. Quella che si è disputata oggi a ‘s-Hertogenbosch (Paesi Bassi) davanti a 10.000 persone è stata un’edizione di altissimo livello sotto l’aspetto tecnico che ha visto gli atleti di casa conquistare quattro medaglie d’oro, Van der Poel, medaglia d’argento quest’anno all’europeo strada di Glasgow, non ha avuto praticamente avversari e al secondo dei nove in programma ha sferrato quello che è stato l’attacco decisivo ai danni del campione del mondo, Wout van Aert (Belgio) che non ha potuto fare altro che mantenere la seconda posizione. Sul terzo gradino del podio è salito un altro belga, Laurens Sweeck.


La lunga giornata di ‘s-Hertogenbosch si è aperta con la gara riservata agli uomini junior dominata da Pim Ronhaar (Paesi Bassi) che si è imposto in solitudine davanti ai belgi Witse Meeussen e Thibau Nys. Podio completamente olandese tra le donne under 23 con la vittoria in solitudine di Celyn Del Carmen Alvardo davanti a Inge van der Heijden e a Fleur Nagengast.


Proprio come un anno fa la prova degli under 23 ha visto la lotta tra il britannico Tom Pidcock e il belga campione del mondo e campione europeo uscente Ely Iserbyt. Pidcock subito dopo il via ha preso in mano le redini della gara attaccando per andare poi a trionfare in solitudine davanti a Iserbyt mentre in terza posizione si è classificato il francese Antoine Benoist.

Particolarmente avvincente è stata la gara delle donne elite. Anche in questo caso sono state le atlete olandesi a fare la differenza. Subito dopo il via al comando si è formato un drappello con Marianne Vos, Annemarie Worst, Denise Betsema che con le belghe Ellen van Loy, Sanne Cant e Loes Sels hanno caratterizzato gran parte della gara. Nelle ultime fasi di corsa la giovane Annemarie Worst ha sferrato l’attacco decisivo lasciandosi alle spalle le avversarie per andare a tagliare il traguardo con soli 2” di vantaggio su Marianne Vos e Denise Betsema.

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme commenta: “A ‘s-Hertogenbosch abbiamo vissuto un grande spettacolo non solo sotto l’aspetto agonistico. La grande ed importante copertura televisiva, il pubblico che ha assistito alle gare e la perfetta organizzazione dell’evento confermano che oggi abbiamo assistito ad una vera a propria svolta per quanto riguarda la disciplina del ciclocross. Il format che proponiamo si sta dimostrando vincente e per quanto riguarda il futuro abbiamo in programma alcune iniziative che rafforzeranno ulteriormente la posizione del ciclocross all’interno del movimento ciclistico a livello internazionale. Una di queste novità è rappresentata indubbiamente dall’istituzione del titolo europeo per le donne junior che sarà assegnato per la prima volta il prossimo anno durante la rassegna continentale che si disputerà a Silvelle (Italia) il 9 e 10 novembre.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024