MERCATO. STEFANO PEIRETTI GUIDERA' LE JUNIOR DEL VO2 TEAM PINK

DONNE | 02/11/2018 | 13:21

E’ uno dei giovani emergenti nel ruolo nel panorama nazionale, contribuendo ai successi e alla crescita delle ragazze. Ora per lui è giunto il tempo di una nuova avventura, cambiando regione, squadra e categoria, mettendosi alla prova a 360 gradi.


Il VO2 Team Pink dà il benvenuto a Stefano Peiretti, direttore sportivo che insieme al collega Andrea Collinelli guiderà la formazione Donne Juniores nella stagione 2019 con undici “panterine” in sella. Torinese di None classe 1993, arriva in terra piacentina dalla Rodman Pink Power by Nonese, formazione che – al pari del VO2 Team Pink – ha scritto pagine importanti nella stagione del movimento giovanile femminile italiano. Direttore sportivo da cinque anni, in carriera è stato un buon corridore arrivando a disputare il primo anno da dilettanti. “Poi – spiega –ho interrotto l’attività in sella per dedicarmi allo studio; mi sono laureato in Chimica e ora sto studiando Scienze motorie”. Inoltre, da due anni lavora anche come tecnico in pista al velodromo di San Francesco al Campo (Torino).



Cosa ti ha spinto a scegliere il VO2 Team Pink per la stagione 2019?

“Avevo bisogno di nuovi stimoli, con un’esperienza nuova in una società giovane, ma ben strutturata e con persone serie e affidabili. Mi interessava lavorare a fianco di Andrea Collinelli; Stefano (Solari, team manager, ndc) e Gian Luca (Andrina, presidente) mi hanno convinto a livello umano e professionale e sono sicuro che al VO2 Team Pink possa arricchire il mio bagaglio di esperienza in questo campo, dove sto investendo molto su me stesso: mi piacerebbe continuare a farlo come lavoro. Inoltre, mi fa piacere conoscere già alcune atlete con cui lavorerò”.

Qual è la tua filosofia di lavoro se dovessi riassumerla?

“Appoggio i programmi della nazionale, credo molto nella pista e in questo mio percorso ho sempre cercato di abbinare alcune tecniche e teorie che mi erano state insegnate da corridore cercando di fonderle con alcune nuove, integrando o correggendo qualcosa, in sintesi aggiornandosi in relazione ai tempi”.


Lavorare nel settore femminile a livello giovanile: qual è la tua ricetta?

“Ho sempre cercato di non portare le ragazze all’esasperazione sportiva, di non “spremerle”, infatti siamo state tra le squadre che hanno partecipato a meno gare nel corso della stagione, permettendo alle ragazze di praticare gradualmente ogni disciplina del ciclismo. Sotto questo punto di vista, mi fa piacere trovare al VO2 Team Pink uno staff vario e con diverse professionalità orientato alla tutela delle ragazze”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024