PEDALA PER UN SORRISO, CI SIAMO!

INIZIATIVE | 31/10/2018 | 07:55

Con l'estate di San Martino si rinnova l'appuntamento della pedalata tutta solidale, tutta dentro Roma, di Pedala Per Un Sorriso Onlus. L'iniziativa ideata da Luca Maria Centomo e sostenuta dal Campione di Ciclismo Ivan Basso, giunge alla quarta edizione e si propone come appuntamento classico per ciclisti di qualunque genere, locali e provenienti da ogni dove: sono già iscritti fedelissimi dalla Toscana e dal Veneto ma giungeranno anche molisani, abruzzesi, campani, e persino calabresi! Tra loro pedaleranno ciclisti professionisti in attività come il campione della Bahrein Valerio Agnoli, Giulio Ciccone del Team Bardiani CSF in prossimità di spiccare il volo verso la Trek Segafredo, Simone Sterbini sempre del team Bardiani CSF; saranno presenti anche grandi amici della Pedala Per Un Sorriso come Alessandro e Umberto Proni, Gigi Sgarbozza, Gianluca Santilli e soprattutto tanti ciclisti che hanno apprezzato l'impegno della Onlus nel corso di questi anni e torneranno per  confermare il loro supporto.


Il 18 ottobre scorso, ad Amatrice, con la consegna di 30 biciclette, 30 caschi e un kit per l'addestramento è stata avviata la scuola di ciclismo; Pedala Per Un Sorriso continuerà a sostenere il progetto nella località reatina così come confermerà l'impegno verso la Marina Romoli Onlus che sostiene la ricerca scientifica volta a trovare una cura per la paralisi causata da lesioni croniche del midollo spinale e di aiutare economicamente giovani atleti che si trovino in condizioni fortemente invalidanti a causa di incidenti stradali o gravi infortuni intervenuti durante lo svolgimento dell’attività sportiva;  dallo scorso anno Pedala Per Un Sorriso Onlus ha abbracciato l'Arcobaleno della Speranza Onlus per promuovere insieme la solidarietà sociale e la beneficenza nel campo delle leucemie e delle altre emopatie e di favorire il miglioramento dei servizi e dell’assistenza socio-sanitaria in favore dei pazienti leucemici ed altri emopatici e delle loro famiglie.


Quest'anno Pedala Per Un Sorriso Onlus torna a dedicare le sue attenzioni anche verso i Paesi poveri lontani: il Burkina Faso è uno dei paesi africani occidentali più indigenti e bisognosi degli aiuti internazionali, di cui è enormemente dipendente; un gruppo di 30 donne, da 3 anni sono insieme e lavorano per combattere l’analfabetismo e sopra tutto per lottare contro la povertà; attraverso la loro attività, si vuole realizzare una filiera sicura e affidabile che favorisce una prospezione sui mercati per lottare contro la povertà; Pedala Per Un Sorriso Onlus le affiancherà e sosterrà.

Ivan Basso, Presidente Onorario di Pedala Per Un Sorriso Onlus, invita tutti a pedalare insieme l’11 novembre prossimo, per le vie della Città Eterna, tra le meraviglie della Cultura e della Storia, per sorridere e pedalare insieme.

Al termine della manifestazione tutti i partecipanti, insieme ai congiunti potranno approfittare del gustoso pasta party il cui costo, quest’anno, è incluso nell’iscrizione di € 20; gli accompagnatori potranno acquistarne in ticket a parte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024