PEDALA PER UN SORRISO, CI SIAMO!

INIZIATIVE | 31/10/2018 | 07:55

Con l'estate di San Martino si rinnova l'appuntamento della pedalata tutta solidale, tutta dentro Roma, di Pedala Per Un Sorriso Onlus. L'iniziativa ideata da Luca Maria Centomo e sostenuta dal Campione di Ciclismo Ivan Basso, giunge alla quarta edizione e si propone come appuntamento classico per ciclisti di qualunque genere, locali e provenienti da ogni dove: sono già iscritti fedelissimi dalla Toscana e dal Veneto ma giungeranno anche molisani, abruzzesi, campani, e persino calabresi! Tra loro pedaleranno ciclisti professionisti in attività come il campione della Bahrein Valerio Agnoli, Giulio Ciccone del Team Bardiani CSF in prossimità di spiccare il volo verso la Trek Segafredo, Simone Sterbini sempre del team Bardiani CSF; saranno presenti anche grandi amici della Pedala Per Un Sorriso come Alessandro e Umberto Proni, Gigi Sgarbozza, Gianluca Santilli e soprattutto tanti ciclisti che hanno apprezzato l'impegno della Onlus nel corso di questi anni e torneranno per  confermare il loro supporto.


Il 18 ottobre scorso, ad Amatrice, con la consegna di 30 biciclette, 30 caschi e un kit per l'addestramento è stata avviata la scuola di ciclismo; Pedala Per Un Sorriso continuerà a sostenere il progetto nella località reatina così come confermerà l'impegno verso la Marina Romoli Onlus che sostiene la ricerca scientifica volta a trovare una cura per la paralisi causata da lesioni croniche del midollo spinale e di aiutare economicamente giovani atleti che si trovino in condizioni fortemente invalidanti a causa di incidenti stradali o gravi infortuni intervenuti durante lo svolgimento dell’attività sportiva;  dallo scorso anno Pedala Per Un Sorriso Onlus ha abbracciato l'Arcobaleno della Speranza Onlus per promuovere insieme la solidarietà sociale e la beneficenza nel campo delle leucemie e delle altre emopatie e di favorire il miglioramento dei servizi e dell’assistenza socio-sanitaria in favore dei pazienti leucemici ed altri emopatici e delle loro famiglie.


Quest'anno Pedala Per Un Sorriso Onlus torna a dedicare le sue attenzioni anche verso i Paesi poveri lontani: il Burkina Faso è uno dei paesi africani occidentali più indigenti e bisognosi degli aiuti internazionali, di cui è enormemente dipendente; un gruppo di 30 donne, da 3 anni sono insieme e lavorano per combattere l’analfabetismo e sopra tutto per lottare contro la povertà; attraverso la loro attività, si vuole realizzare una filiera sicura e affidabile che favorisce una prospezione sui mercati per lottare contro la povertà; Pedala Per Un Sorriso Onlus le affiancherà e sosterrà.

Ivan Basso, Presidente Onorario di Pedala Per Un Sorriso Onlus, invita tutti a pedalare insieme l’11 novembre prossimo, per le vie della Città Eterna, tra le meraviglie della Cultura e della Storia, per sorridere e pedalare insieme.

Al termine della manifestazione tutti i partecipanti, insieme ai congiunti potranno approfittare del gustoso pasta party il cui costo, quest’anno, è incluso nell’iscrizione di € 20; gli accompagnatori potranno acquistarne in ticket a parte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024