OSCAR TUTTOBICI. FORMIDABILE ELEONORA. GALLERY

TUTTOBICI | 29/10/2018 | 07:03
di Giulia De Maio

Nel 2016 ha conquistato l'Oscar tra le Esordienti, lo scorso anno si è imposta tra le Allieve e quest'anno ha concesso il bis nella stessa categoria: Eleonora Camilla Gasparrini è una vera e propria habitué della nostra classifica. In questa stagione la torinese classe 2002 è stata al comando praticamente sin dalla prima giornata alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei. La piemontese della Rodman Pink Power Nonese ha preceduto l'emiliana Alessia Patuelli (Re Artù Factory Team) e l'altra piemontese Francesca Barale (Pedale Ossolano Idroweld).

Sei contenta di aver rivinto questo premio?
«Contentissima. La stagione scorsa era andata molto bene, ma non si può mai dare nulla per scontato. Per me è una grossa soddisfazione ottenere questo riconoscimento. Salire sul palco con i migliori corridori italiani dell’anno è molto emozionante, per una notte sei tra i più grandi del ciclismo. Ho un ricordo molto bello delle scorse edizioni».


Il momento più emozionante della stagione?
«Il Campionato Italiano su strada. Vestire la maglia tricolore ha ripagato i tanti sacrifici e sforzi che ho affrontato con chi mi sta vicino per preparare al meglio l’appuntamento. Oltre al titolo nazionale sono arrivate altre 10 vittorie, non posso che essere soddisfatta».

L’anno prossimo con che maglia ti vedremo?
«Passerò alla Vo2 Team Pink. Dovendo affrontare il salto di categoria, il primo obiettivo sarà fare esperienza. Mi dovrò confrontare con ragazze più grandi, tutto quel che verrà in termini di risultati sarà buono».

Il ciclismo ti piace quanto all’inizio?
«Sempre di più. La passione mi è stata trasmessa dai miei genitori che andavano e vanno tutt'ora in bici, come amatori. Papà Sergio partecipa alle granfondo, mamma Simona pedala di frequente ma da quando sono nata io non corre più. Viviamo vicino Torino, a San Dalmazzo frazione di None. Ho iniziato a pedalare a 6 anni da G1 ma fino a un paio di anni fa non avevo mai svolto una stagione per intero. Prima mi dilettavo nell'atletica, soprattutto distanze lunghe (1000 metri e mezzofondo). Crescendo il ciclismo diventa sempre più impegnativo ma i sacrifici non mi pesano, li faccio volentieri. Riesco a conciliare sport e scuola (frequenta il terzo anno del liceo scientifico Edoardo Agnelli a Torino, ndr), i voti non ne risentono».

Cosa sogni per il tuo futuro?
«Di andare il più lontano possibile. Un mondiale è il sogno nel cassetto di qualunque atleta. I miei riferimenti sono Elisa Balsamo e Vincenzo Nibali».

Per chi è questo Oscar?
«Per la squadra che mi ha accompagnato e cresciuto fino ad oggi e purtroppo devo lasciare. Ringrazio gli allenatori Stefano Peretti e Ivan Burrello, le mie compagne che mi hanno sempre dato una mano enorme e ovviamente i miei genitori, che mi stanno sempre sempre sempre dietro».


GIA' PUBBLICATI

Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024