PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA. TRIONFO DELL' AUSTRALIANO STANNARD, 2° BAGIOLI (IN TV ALLE 22.30)

DILETTANTI | 07/10/2018 | 12:21


Era uno dei grandi favoriti della vigilia e non ha tradito le aspettative. L’australiano Robert Stannard ha vinto il 90° Piccolo Giro di Lombardia, classica del ciclismo internazionale per la categoria Under 23 corsa oggi ad Oggiono (Lecco). Secondo posto per il valtellinese Andrea Bagioli (Team Colpack) e terzo il francese Clement Champoussin (Chambery Cyclisme Formation).


 


Un podio di altissimo livello, una corsa bellissima – baciata anche da una splendida giornata di sole e dalla presenza di un folto pubblico – e dunque un nuovo successo organizzativo per il Velo Club Oggiono del presidente Daniele Fumagalli.

 

Alla partenza si schierano 161 concorrenti, con diversi talenti del ciclismo mondiale. Dopo una serie di scaramucce iniziali, al chilometro 58 nasce la fuga di un terzetto composto da Yuri Colonna (Petroli Firenze Hopplà Maserati), Samuele Zoccarato (General Store) e Andrea Bartolozzi (Viris Vigevano), i quali guadagnano fino a 3’05” di vantaggio sul gruppo.

 

All’inizio della salita del Ghisallo i tre conservano ancora 1’10” di vantaggio sul plotone. Dopo le prime rampe allunga solitario al comando Zoccarato, ma anche lui viene ripreso dall’avanguardia del gruppo prima dello scollinamento. Al Gpm della Madonna del Ghisallo passa in prima posizione l’azzurro Samuele Battistella (Zalf-Fior), davanti ad Andrea Bagioli e terzo Clement Champoussin.

 

In discesa si forma un gruppetto di venti corridori al comando: Baldaccini, Dotti, Garavaglia, Verger, Pietrobon, Caiati, Huys, Schappi, Foss, Rivera, Pattyn, Van den Dool, Vereecken, Casarotto, Colombo, Sleen, Deprez, Vansevenant, Geniets e Van Gils.

 

La corsa si accende sulla salita di Villa Vergano col forcing imposto dal francese Champoussin che porta via con sé anche Stannard, Bagioli e Battistella. Al km 160 rientrano davanti anche Andrea Cacciotti (Petroli Firenze), Nicolas Prodhomme (Chambery), Stefan De Bod (Dimension Data), Simone Zandomeneghi (Iseo Serrature), Mauri Vansevenant (EFC L&R Vulsteke),  Gordian Banzer (Akros). Sfortunato l’italiano Battistella fermato da una foratura. Restano in nove a giocarsi la vittoria allo sprint con Stannard che non lascia scampo ai suoi avversari e conquista una delle vittorie più belle della sua giovane carriera.

 

Questa sera alle 22,45 Raisport dedichera una sintesi di 45 minuti al Piccolo Lombardia. Una replica andrà in onda, sempre su Raisport, martedì 9 ottobre alle 17,30.

Ordine d'arrivo
km.174 in 4h 03'40 media/h 43.018

1 STANNARD Robert Aus - Mitchelton BikeExchange

2 BAGIOLI Andrea Team Colpack

3 CHAMPOUSSIN Clement Fra - Chambery Formation Cyclisme

4 PRODHOMME Nicolas Fra - Chambery Formation Cyclisme

5 VANSENVENANT Mauri Bel - EFC Expo L&R Vulsteke

6 CACCIOTTI Andrea Petroli Firenze Maserati Hopplà

7 ZANDOMENEGHI Simone Iseo Serrature Rime Carnovali

8 DE BOD Stefan Rsa - Dimension Data for Qhubeka

9 BANZER Gordian Sui - Akros Rener

10 FOSS Tobias Svendsen Nor - Uno-X Norwegian Development Team 1'16"

11 NEUHAUSER Marcel Aut - Tirol Cycling Team 1'23"

12 SOBRERO Matteo Dimension Data for Qhubeka

13 LEKNESSUND Andreas Nor - Uno-X Norwegian Development Team

14 DEPREZ Tuur Bel - VL Technics Experza

15 CAIATI Aldo Zalf Euromobil Désirée Fior

16 DEBONS Antoine Sui - IAM Excelsior 1'30"

17 BATTISTELLA Samuele Zalf Euromobil Désirée Fior 1'55"

18 PATTYN Jeroen Bel - VL Technics Experza 2'11"

19 COLLEONI Kevin Biesse Carrera Gavardo

20 DOUBLE Paul Gbr - Zappi's Racing Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024