GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA, SARA' FESTA GRANDE AL GHISALLO

GIOVANI | 24/09/2018 | 09:03
di Mirco Monti

Ambiente sportivo notevolmente diverso quello in cui è stata presentata la 56a Giornata Nazionale della Bicicletta, più che cinquantennale e storica manifestazione legata al colle del Ghisallo. E’ stata, infatti, la nobile sede della Canottieri Lario di Como a ospitare il vernissage delle 5 competizioni.


A fare gli onori di casa il Presidente del circolo remiero, Leonardo Bernasconi che ha passato subito “il remo”, pardon il testimone, a Mino Bruno, figlio di quel vulcanico Guido, Presidente Storico dell’U.C. Comense 1887, che con Don Ermelindo Viganò e Virginio Mattiroli dettero inizio alla splendida avventura.
Mino Bruno, coadiuvato con competenza e garbo dal presentatore ufficiale Luca Galimberti, ha salutato gli ospiti fra i quali Achille Moioli (Presidente Panathlon Como), Antonio Molteni (Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo) e dulcis in fundo Domenico (Nico) De Lillo il quale in un non recente passato fu anche Direttore Sportivo dell’U.C. Comense.


E’ toccato, poi, a Guido Bruno (nome del nonno, una garanzia) e Presidente attuale della Società comasca, coordinatrice morale dell’evento, tratteggiare brevemente il valore della manifestazione ricordando che, nel suo spesso viaggiare all’estero, quanto la bicicletta, la Giornata, il Santuario ed il Ghisallo in generale siano conosciuti, per certi aspetti, forse più all’estero che in Italia.

Le parti prettamente sportive e tecniche, entrando specificatamente nell’ambito delle due ruote, hanno raggiunto un momento di commozione quando Mino Bruno, con il figlio Guido, ha scoperto il cimelio di papà Guido: ovvero la bicicletta da stayer che lo stesso usava e a questo punto non è parso vero per l’esperto “Nico” ricordare i tempi passati con la voce incrinata da profondo amore verso quella specialità. Un lungo applauso l’ha incoraggiato a continuare perché la storia era davvero affascinante.

Di seguito si è dato il vero e proprio spazio alle competizioni con gli interventi dei singoli Presidenti:
G.S.C. Lambrugo - Presidente Alberto Gerosa (Esordienti maschi 1° e 2° Anno)
Ha presentato il percorso (40 Km.), le 4 speciali maglie (vincitore, GPM, TV, Miglior primo anno) e si è detto particolarmente soddisfatto delle adesioni che sta’ ricevendo (più di 200 iscritti) fra i quali i Campioni Italiani in carica Matteo Fiorin (Esordienti 1° anno) e Dario Igor Belletta (Esordienti 2° anno). Per Gerosa ci sono tutte le migliori premesse di una grande corsa.

G.S. Madonna del Ghisallo - Presidente Lino Basilico (Allievi Maschi)
Oltre a ricordare i già 125 iscritti, si è brevemente soffermato sulle caratteristiche del percorso (70 Km.) e ha evidenziato la partecipazione delle Rappresentative Ufficiali Regionali della Val d’Aosta e della Campania (il Campione Italiano ha declinato l’invito per aver previsto una trasferta in Toscana fin dall’inizio della stagione) ed ha ricordato come una delle maglie (vincitore del GPM) sia dedicata ad un comasco già Presidente della Sci nautica Provinciale (Ferdinando Vailati) oltre che i vari Trofei siano intitolati a storici Presidenti ed amici del Gruppo quali Rino Frigerio, Renato Conti, Giannino Brenna.

S.C. Pedale Monzese - Presidente Federico Gerosa (Donne Juniores)
Federico Gerosa e Roberto Albani (due nomi due garanzie del Pedale Monzese) hanno velocemente tratteggiato le strade da percorrere, ricordato i loro storici sponsor e orgogliosamente confermato la presenza nella loro gara di Vittoria (di nome e di fatto) Guazzini, pluricampionessa italiana strada e tri-campionessa europea su pista. Questi titoli fanno già della corsa un richiamo internazionale.

Domenico Claudio Mavero - Pol. Aurora Brian Val Olgiate Molgora (Juniores Maschile)
Claudio Mavero (con Celeste Gatti) ha voluto rimarcare che la MCV (Manifattura Catene Viganò) è in sostanza un insostituibile sponsor, più di cuore appassionato che di mercato per come lo stesso vive la competizione. La loro gara sarà l’unica che salirà dal versante più duro (quello di Bellagio) e sono in corso contatti anche per avere delle formazioni estere (debitamente autorizzate). Le iscrizioni procedono molto bene. Una chiosa finale: è stato richiesto un giusto applauso per il neo mamma Milena Gatti (figlia di Celeste) momentaneamente assente perché Milena è il motore organizzativo e di Segreteria che tutte le Società vorrebbero avere.

Enrico Camisasca (S.C. Cesano Maderno) - Donne Allieve ed Esordienti
Camisasca ha sostituito il Presidente Giuseppe Fontana (indisposto) ed ha dapprima premiato due colonne dell’Interassociativo; Mino Bruno e Adriano Colombo, quindi ha poi spaziato sulla corsa “cesanese” facendo rimarcare che, tradizionalmente e a parte le più delle 200 iscritte, ai nastri di partenza avrà la “normale” decina di Campionesse Italiane con tante partecipanti “tricolori” delle varie specialità della pista oltre a premiare atlete per i GPM e i Traguardi Volanti.

Infine Guido Bruno e Antonio Molteni, hanno chiuso la presentazione con l’arrivederci, per tutti, al 30 Settembre alla sommità del Sacro Colle della Vergine Protettrice di tutti i ciclisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024