SEID LIZDE: «HO DATO TUTTO E ADESSO PUNTO ALLA CRONO». AUDIO

PROFESSIONISTI | 20/09/2018 | 09:03
di Diego Barbera

Era uno dei nomi più attesi alla vigilia, un giovane da tenere d’occhio viste le grandi potenzialità e il grande motore. Si pensava alla cronometro della penultima frazione e invece Seid Lizde (Androni Giocattoli) ha messo a segno una vittoria strepitosa a Zhuhai nella quarta tappa del Tour of China II 2018.

Le sue sensazioni a caldo, a fondo pagina il file audio da ascoltare.

Finalmente questa vittoria tanto attesa è arrivata
«Finalmente sì, la aspettavo da tutto l’anno, che è stato difficile, ma ho tenuto duro e con questo stage ho trovato la condizione giusta. Mi mancava un po’ di fortuna, ci sono arrivato vicino in due tappe nel China I, ma oggi nonostante la temperatura molto molto alta ho dato tutto quello che avevo ai meno 4km, dando fondo alle mie energie e prendendo dieci secondi che mi hanno permesso di arrivare. Sono contentissimo».

Un tentativo studiato a tavolino oggi
«Eravamo d’accordo inizialmente con Marangoni e Zhupa, che poi è caduto e allora si è unito Mosca per attaccare dopo il primo sprint. Abbiamo dato una bella accelerata e abbiamo spaccato il gruppo. Abbiamo menato tutto il giorno».

Un gruppo di gente che tirava forte
«Eravamo tutti bei passistoni davanti e spingendo forte siamo riusciti ad arrivare al traguardo»

Come hai deciso di provarci da solo ai -4km?
«Dopo l’attacco di un Manzana mi sono girato e ho visto che erano tutti al gancio, così mi sono subito accodato e dopo il cambio ho dato tutto quello che avevo. Ho preso quei 200-300 metri che ho tenuto fino alla fine, tenendo duro».

Quali sono le tue emozioni a caldo dopo questo importante successo?
«Sono veramente contento, in questi ultimi anni molti mi hanno criticato dicendo che non ero molto costante durante l’anno. Ma nel 2018 penso di aver dimostrato anche con la mia precedente squadra, nonostante non fosse al top, di arrivare fino a fine anno andando forte. Fino a vincere. Spero che le squadre Pro lo capiscano e mi diano un’opportunità».

E ora c’è la cronometro, dove potresti puntare alla maglia gialla, perché non precludersi questo obiettivo?
«Certo. La gamba è veramente ottima, proverò ad andare molto forte a cronometro per portare a casa il China II. Speriamo vada tutto bene».

Hai una dedica per questa vittoria?
«La dedico alla mia famiglia che è l’unica che mi sta veramente dietro e mi supporta. E anche a Michele Bartoli, il mio preparatore; senza di lui non avrei mai avuto questa condizione».

Cosa ti ha detto prima di venire qui?
«Di tenere duro perché ho il motore, mi dice sempre che sono forte e di non mollare. Mi ha detto che qualcosa sarebbe venuto fuori, speriamo bene».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024