CASSANI: «MOSCON HA LAVORATO BENE, VISCONTI MI MOSTRI QUALCOSA DI PIU'»

PROFESSIONISTI | 20/09/2018 | 07:48
di Stefano Fiori

Echi azzurri dal Giro della Toscana con epicentro Pontedera, in una giornata dal caldo estivo che ha prodotto una media tenuta dai concorrenti di poco superiore ai 38 orari. Intanto il CT Davide Cassani ha seguito la corsa e ne ha tratto alcune interessanti indicazioni.


«Moscon sta continuando a fornire prestazioni convincenti e non era facile riuscirci dopo le cinque settimane di stop. Evidentemente si è allenato al meglio, senza distrazioni e i risultati si vedono».


Da qui però a vederlo nel ruolo di capitano ce ne passa ancora:«Definiremo i compiti di ognuno durante il ritiro previsto dopo il Memorial Pantani, anche se Moscon gareggerà nel mondiale a squadre».

Nel Toscana i primi posti dell'ordine d'arrivo hanno visto protagonisti anche Pozzovivo e Visconti: «Pozzovivo mi è piaciuto, come sempre non si è risparmiato ed alla fine è riuscito a salire sul podio. Per Visconti, comunque assai efficace nel finale, ho bisogno di qualche conferma, soprattutto in salita e la Coppa Sabatini potrà essermi utile in questo senso».

Si impone un commento anche sulle condizioni di Nibali, definito dal CT una specie di CR7 del ciclismo: «Vincenzo non poteva onestamente fare di più di quello che è riuscito a fare, dopo l'infortunio patito al Tour. Vederlo al rientro dalla Vuelta, tutto sommato in buone condizioni atletiche, è già un miracolo e perciò non intendo chiedergli nulla di preciso. Vedremo nei prossimi giorni. Tuttavia sono convinto che se anche a Innsbruck non sarà al 90%, dal suo cilindro di campione vero potrebbe estrarre una di quelle giocate che lascino di stucco gli avversari. Io gli darò sempre fiducia».

A proposito degli avversari, nonostante il percorso molto selettivo ce ne sono tanti, forse troppi: «La squadra più temibile è la Francia, seguita da Colombia e Spagna. A livello individuale dovremo tenere d'occhio Uran e Adam Yates, usciti rodati a puntino dalla Vuelta. Anche un marpione come Van Avermaet potrebbe, pur non vincendo, essere decisivo nell'economia della corsa con una sua azione. Poi, nonostante non venga preso in considerazione da molti osservatori, non trascuriamo Sagan, con la classe di cui lo ha dotato madre natura è capace di tutto».

A proposito di francesi, queste le dichiarazioni di Romain Bardet: «Ho visto il percorso di Innsbruck, mi piace e so che la nostra nazionale, almeno sulla carta, è considerata molto forte. Però servirà anche la compattezza e il rispetto dei ruoli, specialmente tra quelli di noi che ritengono di poter puntare alla vittoria. Comunque credo che gli avversari da battere saranno i colombiani».

La carrellata di opinioni si conclude con Domenico Pozzovivo: «Sono contento della mia condizione e lascio al CT il compito di affidarmi un ruolo adatto alle mie caratteristiche, anche se non ho avuto mai problemi a lavorare per gli altri. Oggi mi è mancato qualcosina in salita, verso il GPM del Monte Serra, però sono riuscito a riportarmi su Moscon e Bardet grazie a una discesa abbastanza spericolata. All'ultimo chilometro ho provato ad allungare ma sapevo di avere pochissime chances e così mi sono accontentato di salire sul podio, sotto gli occhi attenti di Cassani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...


Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024