CASSANI: «MOSCON HA LAVORATO BENE, VISCONTI MI MOSTRI QUALCOSA DI PIU'»

PROFESSIONISTI | 20/09/2018 | 07:48
di Stefano Fiori

Echi azzurri dal Giro della Toscana con epicentro Pontedera, in una giornata dal caldo estivo che ha prodotto una media tenuta dai concorrenti di poco superiore ai 38 orari. Intanto il CT Davide Cassani ha seguito la corsa e ne ha tratto alcune interessanti indicazioni.


«Moscon sta continuando a fornire prestazioni convincenti e non era facile riuscirci dopo le cinque settimane di stop. Evidentemente si è allenato al meglio, senza distrazioni e i risultati si vedono».


Da qui però a vederlo nel ruolo di capitano ce ne passa ancora:«Definiremo i compiti di ognuno durante il ritiro previsto dopo il Memorial Pantani, anche se Moscon gareggerà nel mondiale a squadre».

Nel Toscana i primi posti dell'ordine d'arrivo hanno visto protagonisti anche Pozzovivo e Visconti: «Pozzovivo mi è piaciuto, come sempre non si è risparmiato ed alla fine è riuscito a salire sul podio. Per Visconti, comunque assai efficace nel finale, ho bisogno di qualche conferma, soprattutto in salita e la Coppa Sabatini potrà essermi utile in questo senso».

Si impone un commento anche sulle condizioni di Nibali, definito dal CT una specie di CR7 del ciclismo: «Vincenzo non poteva onestamente fare di più di quello che è riuscito a fare, dopo l'infortunio patito al Tour. Vederlo al rientro dalla Vuelta, tutto sommato in buone condizioni atletiche, è già un miracolo e perciò non intendo chiedergli nulla di preciso. Vedremo nei prossimi giorni. Tuttavia sono convinto che se anche a Innsbruck non sarà al 90%, dal suo cilindro di campione vero potrebbe estrarre una di quelle giocate che lascino di stucco gli avversari. Io gli darò sempre fiducia».

A proposito degli avversari, nonostante il percorso molto selettivo ce ne sono tanti, forse troppi: «La squadra più temibile è la Francia, seguita da Colombia e Spagna. A livello individuale dovremo tenere d'occhio Uran e Adam Yates, usciti rodati a puntino dalla Vuelta. Anche un marpione come Van Avermaet potrebbe, pur non vincendo, essere decisivo nell'economia della corsa con una sua azione. Poi, nonostante non venga preso in considerazione da molti osservatori, non trascuriamo Sagan, con la classe di cui lo ha dotato madre natura è capace di tutto».

A proposito di francesi, queste le dichiarazioni di Romain Bardet: «Ho visto il percorso di Innsbruck, mi piace e so che la nostra nazionale, almeno sulla carta, è considerata molto forte. Però servirà anche la compattezza e il rispetto dei ruoli, specialmente tra quelli di noi che ritengono di poter puntare alla vittoria. Comunque credo che gli avversari da battere saranno i colombiani».

La carrellata di opinioni si conclude con Domenico Pozzovivo: «Sono contento della mia condizione e lascio al CT il compito di affidarmi un ruolo adatto alle mie caratteristiche, anche se non ho avuto mai problemi a lavorare per gli altri. Oggi mi è mancato qualcosina in salita, verso il GPM del Monte Serra, però sono riuscito a riportarmi su Moscon e Bardet grazie a una discesa abbastanza spericolata. All'ultimo chilometro ho provato ad allungare ma sapevo di avere pochissime chances e così mi sono accontentato di salire sul podio, sotto gli occhi attenti di Cassani».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024