LAKE GARDA CLASSIC. NEFF VITTORIA IN CHIAVE MONDIALE

DONNE | 18/09/2018 | 16:17
di Danilo Viganò

Se il buongiorno si vede dal mattino, la Women’s Lake Garda Classic è nata sotto un’ottima stella. Il nuovo evento ciclistico Donne Elite organizzato dal GS Alto Garda ha vissuto martedì 18 Settembre una prima edizione scoppiettante e coinvolgente fino agli ultimissimi metri degli 80,3 km con partenza ed arrivo ad Arco. In cima all’ordine d’arrivo una delle stelle più attese: la svizzera Jolanda Neff, fenomeno delle ruote grasse della MTB che ha scelto Arco e il Garda Trentino per tornare a correre su strada oltre i confini svizzeri per la prima volta dalle Olimpiadi di Rio. Come si dice, buona la prima: ai Mondiali di Innsbruck non partirà fra le favorite, ma guai a darla per sconfitta.
 
Alle sue spalle, Simona Bortolotti (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), nata ad Arco 24 anni fa, ha cullato a lungo il sogno di cogliere in casa la sua prima gioia da Elite. Per lei arriva un secondo posto che vale tanto, stretta fra due ori Europei: quello della Neff, campionessa continentale della MTB, e quello di Marta Bastianelli (Alè Cipollini), la più veloce del gruppo all’inseguimento che è arrivato in scia alle due battistrada, senza però riuscire a superarle.
 Women's Lake Garda Classic
Bortolotti e Neff erano uscite dal gruppo dopo 35 km, sulla discesa del Passo San Udalrico, insieme ad altre quattro compagne d’avventura: Anna Trevisi (Alè Cipollini), Nadia Quagliotto (Top Girls Fassa Bortolo), Angelica Brogi (Aromitalia Vaiano), e Laura Tomasi (Top Girls Fassa Bortolo). All’ingresso sul circuito finale, le sei di testa transitavano con 45 secondi di vantaggio sul gruppo, poi ampliato ad oltre un minuto nel corso del secondo giro.

Da lì però è partita la riscossa del gruppo, che ha rapidamente risalito la china sotto l’impulso della Valcar e della Alè-Cipollini, quest’ultima con l’intento di portare in volata la favorita d’obbligo, Marta Bastianelli. Un ultimo giro al cardiopalma, una lotta sul filo dei secondi che ha visto il gruppo arrivare con il fiato sul collo delle fuggitive, rimaste in quattro dopo che Brogi e Tomasi si erano rialzate. A poche curve dal traguardo, l’episodio forse decisivo: in un tentativo di allungo, Anna Trevisi scivola e trascina con sé la Quagliotto: alle loro spalle anche il gruppo deve tirare i freni, regalando a Neff e Bortolotti quei pochi metri che servono per giocarsi il successo. Volata senza storia a favore della svizzera, che non a caso è campionessa nazionale anche su strada.

Da segnalare nella top-10 anche il quarto posto della Junior Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti Selle Italia), e quinto di Soraya Paladin (Alè Cipollini): insieme alla bella prova di Nadia Quagliotto, sono loro le migliori notizie per il CT Dino Salvoldi, presente ad Arco in veste di spettatore più che interessato.

“Sono davvero felice, - ha esordito Jolanda Neff - erano oltre due anni che non correvo su strada fuori dai confini svizzeri, e avevo davvero voglia di tornare in gruppo, anche a valle di una stagione MTB ricca di soddisfazioni ma anche estremamente impegnativa. E’ stata una gara tiratissima e veramente incerta, anche perché nel gruppetto davanti c’era chi non collaborava: alla fine è andata bene per me, e sono contenta di essere la prima atleta ad imporsi in questa bella gara.”

Per Simona Bortolotti una punta di amarezza per il successo sfuggito in casa, ma anche la consapevolezza di una prova di spessore al confronto con grandi campionesse: “La gara è venuta fuori come me l’aspettavo, e l’ho condotta con la determinazione di centrare il risultato pieno. Jolanda è un’atleta straordinaria, oggi contro di lei non c’è stato nulla da fare, ma da trentina - e arcense - sono contentissima di questa Women’s Lake Garda Classic: spero sia l’inizio di una nuova entusiasmante storia.”

La prima edizione del nuovo evento del GS Alto Garda va in archivio con un bilancio più che positivo: “Nonostante la rapida gestazione di questo evento, il nostro impegno e la nostra determinazione nel creare un evento dedicato alle donne elite è stata premiata dal successo di una grande campionessa, da una gara spettacolare e dal clima di interesse e simpatia creatosi attorno a questa prima edizione” - ha spiegato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda. “L’evento ha ampi margini di miglioramento, vogliamo che quello di quest’anno sia solo il punto di partenza: crediamo che la Lake Garda Classic abbia il potenziale per affermarsi all’interno del calendario femminile internazionale, e lavoreremo in questa direzione.”


Ordine d'arrivo
km.80 in 2h 01' media/h 39,736

1 NEFF Jolanda Sui - Kross Racing Team


2 BORTOLOTTI Simona Ita - Zhiraf Guerciotti Selle Italia

3 BASTIANELLI Marta Ita - Alè Cipollini

4 GUAZZINI Vittoria Zhiraf Guerciotti Selle Italia

5 PALADIN Soraya Ita - Alè Cipollini

6 MORZENTI Lisa Ita - Bepink

7 PERINI Chiara Top Girls Fassa Bortolo

8 WALDIS Andrea Sui - TrackTeam BE electric RV Zürich

9 SILVESTRI Debora Ita - Eurotarget Bianchi Vitasana

10 ALESSIO Camilla Team Lady Zuliani

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024