LUTTO. SI E' SPENTO MAURIZIO DEGLI STEFANI

LUTTO | 13/09/2018 | 15:00
di Livio Fornasiero

Lutto nel mondo ciclistico padovano, è mancato improvvisamente Maurizio Degli Stefani, 58 anni,  era uno stimato artigiano edile, direttore sportivo ciclistico, allenatore, con una passione sconfinata per il ciclismo, se lo ricordano tutti nel paese natale per le molte fattive collaborazioni nelle organizzazioni degli eventi sportivi e non solo di Carceri d’Este suo paese natale e di residenza. E’ stato colpito dalla malattia a luglio dello scorso anno e dopo una serie di cure era uscito ad aprile dall’ ospedale convinto di aver sconfitto il male e di rimontare in ammiraglia, per seguire quei ragazzi a cui tanto ha insegnato, purtroppo invece a giugno di quest’anno le prime avvisaglie del ritorno del linfoma che lo ha colpito e non gli ha lasciato scampo. Dopo aver praticato in gioventù il ciclismo, a fianco di atleti del calibro di Fabrizio Verza e Stefano Bonato, i ciclisti più vincenti nelle file prima del Gs Pilastro, poi diventato Club Ciclistico Este, Passato tra i dilettanti di 3^Serie assieme a Fabrizio Verza, assieme ad altri dilettanti di valore, difese con alterna fortuna i colori del Gs Principe e del Gs Mobili Scaila di Boschi S.Anna (Vr). In seguito riprese la bici per alcuni anni  come amatore, il suo amore per lo sport lo ha spinto a dedicare il suo tempo libero per avviare i giovani allo sport del ciclismo e per qualche anno anche alla pallamano. E’ stato DS oltre con il Club Ciclistico Este ininterrottamente dalla metà degli anni novanta anche dell’UC Rubano e della società ciclistica FDB. Dal carattere solare era un allenatore che portava sempre buon umore agli atleti, sapeva come stemperare gli animi. Sono famosi tra i soci del Club Ciclistico Este i suoi racconti citando spesso quello che per lui è stato il “corridore” per eccellenza: l’ex campione Italiano dilettanti 3^ Serie Marino Bastianello, aveva una memoria da computer sui risultati delle gare e sui nomi degli atleti e delle dinamiche di gara che raccontava a suoi atleti, sempre con enfasi, di ritorno dalle trasferte delle gare a cui la sua squadra partecipava e tante volte vinceva.  Aveva sempre una frase divertente anche per gli avversari e tutti lo ricordano come una persona amabile, estroverso e sorridente, ha avviato al ciclismo tra gli altri: Filippo Baldo, corridore professionista dei primi anni 2000, l’ex professionista Massimo Graziato, ambedue del suo paese natale Carceri d'Este, con Michele Pegoraro e Luciano Chiodin ha avviato al ciclismo Mattia Sinigaglia, ex campione Italiano Juniores, Riccardo Verza azzurro ai mondiali di ciclismo su strada e Nicola Graziato, fratello di Massimo, attuale campione Italiano crono squadre juniores. Aldilà dei nomi e dei risultati dei suoi atleti è stato una splendida persona che si è dedicata pienamente agli altri in maniera entusiastica e ha sempre svolto la sua attività di allenatore in forma gratuita. Lascia sgomenti la moglie Patrizia, i 3 figli: Christian, Andrea e Arianna, i fratelli Massimo, Serena e Antonella, i genitori e tutto l’entourage del Club Ciclistico Este, che con lui ha condiviso sempre bei momenti ed il mondo del ciclismo che ha sempre amato. I funerali si svolgeranno lunedì 17 settembre alle ore 16 nell'Abbazia di Carceri d'Este.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024