LUTTO. SI E' SPENTO MAURIZIO DEGLI STEFANI

LUTTO | 13/09/2018 | 15:00
di Livio Fornasiero

Lutto nel mondo ciclistico padovano, è mancato improvvisamente Maurizio Degli Stefani, 58 anni,  era uno stimato artigiano edile, direttore sportivo ciclistico, allenatore, con una passione sconfinata per il ciclismo, se lo ricordano tutti nel paese natale per le molte fattive collaborazioni nelle organizzazioni degli eventi sportivi e non solo di Carceri d’Este suo paese natale e di residenza. E’ stato colpito dalla malattia a luglio dello scorso anno e dopo una serie di cure era uscito ad aprile dall’ ospedale convinto di aver sconfitto il male e di rimontare in ammiraglia, per seguire quei ragazzi a cui tanto ha insegnato, purtroppo invece a giugno di quest’anno le prime avvisaglie del ritorno del linfoma che lo ha colpito e non gli ha lasciato scampo. Dopo aver praticato in gioventù il ciclismo, a fianco di atleti del calibro di Fabrizio Verza e Stefano Bonato, i ciclisti più vincenti nelle file prima del Gs Pilastro, poi diventato Club Ciclistico Este, Passato tra i dilettanti di 3^Serie assieme a Fabrizio Verza, assieme ad altri dilettanti di valore, difese con alterna fortuna i colori del Gs Principe e del Gs Mobili Scaila di Boschi S.Anna (Vr). In seguito riprese la bici per alcuni anni  come amatore, il suo amore per lo sport lo ha spinto a dedicare il suo tempo libero per avviare i giovani allo sport del ciclismo e per qualche anno anche alla pallamano. E’ stato DS oltre con il Club Ciclistico Este ininterrottamente dalla metà degli anni novanta anche dell’UC Rubano e della società ciclistica FDB. Dal carattere solare era un allenatore che portava sempre buon umore agli atleti, sapeva come stemperare gli animi. Sono famosi tra i soci del Club Ciclistico Este i suoi racconti citando spesso quello che per lui è stato il “corridore” per eccellenza: l’ex campione Italiano dilettanti 3^ Serie Marino Bastianello, aveva una memoria da computer sui risultati delle gare e sui nomi degli atleti e delle dinamiche di gara che raccontava a suoi atleti, sempre con enfasi, di ritorno dalle trasferte delle gare a cui la sua squadra partecipava e tante volte vinceva.  Aveva sempre una frase divertente anche per gli avversari e tutti lo ricordano come una persona amabile, estroverso e sorridente, ha avviato al ciclismo tra gli altri: Filippo Baldo, corridore professionista dei primi anni 2000, l’ex professionista Massimo Graziato, ambedue del suo paese natale Carceri d'Este, con Michele Pegoraro e Luciano Chiodin ha avviato al ciclismo Mattia Sinigaglia, ex campione Italiano Juniores, Riccardo Verza azzurro ai mondiali di ciclismo su strada e Nicola Graziato, fratello di Massimo, attuale campione Italiano crono squadre juniores. Aldilà dei nomi e dei risultati dei suoi atleti è stato una splendida persona che si è dedicata pienamente agli altri in maniera entusiastica e ha sempre svolto la sua attività di allenatore in forma gratuita. Lascia sgomenti la moglie Patrizia, i 3 figli: Christian, Andrea e Arianna, i fratelli Massimo, Serena e Antonella, i genitori e tutto l’entourage del Club Ciclistico Este, che con lui ha condiviso sempre bei momenti ed il mondo del ciclismo che ha sempre amato. I funerali si svolgeranno lunedì 17 settembre alle ore 16 nell'Abbazia di Carceri d'Este.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024