FISCO, COSÌ PER SPORT. “QUESTIONI FISCALI DI INTERESSE PER ASD/SSD”

SOCIETA' | 14/09/2018 | 07:11
di Umberto Ceriani

In pieno agosto l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la corposa Circolare denominata “Questioni fiscali di interesse per ASD/SSD” tramite la quale prende posizione su molti punti, tra cui in particolare il Regime 398/1991 per le associazioni titolari di P.IVA, il mancato invio del Modello EAS e le conseguenze del tardivo invio, la cessione degli sportivi, i contributi pubblici ecc. Vi sono inoltre importanti precisazioni su cosa si possa considerare incasso decommercializzato e cosa no, come gestire le raccolte pubbliche occasionali di fondi, e così via.


Alcune ASD dovranno abbandonare il Regime 398 e transitare nel ben più oneroso e complesso (soprattutto contabilmente parlando) regime ordinario, oppure decidere di trasformarsi in enti di altra natura quali le APS.

Iniziamo ad affrontare il tema della detassazione degli incassi
Vengono stabiliti i precisi requisiti per godere dell’agevolazione in commento ossia la totale detassazione:
•    Le attività devono essere svolte dagli enti associativi tassativamente indicati nella Circolare (tra cui le ASD);
•    I destinatari devono essere soci dell'associazione,  altre associazioni che svolgono la stessa attività sportiva ed i rispettivi soci oppure anche i tesserati iscritti alla medesima FSN o EPS;
•    le attività devono essere effettuate in diretta attuazione degli scopi istituzionali.


L'attività svolta dall'ente deve quindi rappresentare il "naturale completamento degli scopi specifici e particolari che caratterizzano l'ente", ciò significa che attività come il bagno turco o l'idromassaggio non sono considerabili attività istituzionale. Invece la fornitura di servizi aggiuntivi quali gli spogliatoi rientrano nell’agevolazione.

Lo stesso vale per la somministrazione di alimenti e bevande oppure anche per la gestione di un bar benché rivolto unicamente ai soli soci, il quale viene chiarito che costituisce sempre attività commerciale. Da effettuarsi quindi solo apertura della P.IVA, eventuale opzione per la Legge 398 e l’ottenimento delle autorizzazioni sanitarie e comunali.

Vi è un punto positivo invece in merito alla custodia delle attrezzature sportive o degli animali utilizzati per la pratica sportiva (si pensi ad esempio ai cavalli scuderizzati presso i circoli ippici). Viene riconosciuto che il ricovero può essere considerato come un'attività svolta in diretta attuazione degli scopi istituzionali a condizione che gli animali o le attrezzature siano effettivamente utilizzate per svolgere l'attività sportiva.

Da ultimo il Punto 4 della Circolare afferma che tali agevolazioni sono applicabili a condizione che gli enti conformino i propri Statuti alle disposizioni contenute nel Comma 8 dell’Art 148 TUIR, oltre al fatto che gli atti fondativi siano obbligatoriamente redatti o come atto pubblico, o scrittura privata autenticata oppure come scrittura privata registrata.

Inoltre si precisa che l’agevolazione viene prevista solo se l’ente è affiliato al CONI e se ha inviato telematicamente e tempestivamente il Modello EAS, ma su quest’ultimo punto effettueremo un approfondimento nel prossimo servizio.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024