FISCO, COSÌ PER SPORT. “QUESTIONI FISCALI DI INTERESSE PER ASD/SSD”

SOCIETA' | 14/09/2018 | 07:11
di Umberto Ceriani

In pieno agosto l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la corposa Circolare denominata “Questioni fiscali di interesse per ASD/SSD” tramite la quale prende posizione su molti punti, tra cui in particolare il Regime 398/1991 per le associazioni titolari di P.IVA, il mancato invio del Modello EAS e le conseguenze del tardivo invio, la cessione degli sportivi, i contributi pubblici ecc. Vi sono inoltre importanti precisazioni su cosa si possa considerare incasso decommercializzato e cosa no, come gestire le raccolte pubbliche occasionali di fondi, e così via.


Alcune ASD dovranno abbandonare il Regime 398 e transitare nel ben più oneroso e complesso (soprattutto contabilmente parlando) regime ordinario, oppure decidere di trasformarsi in enti di altra natura quali le APS.

Iniziamo ad affrontare il tema della detassazione degli incassi
Vengono stabiliti i precisi requisiti per godere dell’agevolazione in commento ossia la totale detassazione:
•    Le attività devono essere svolte dagli enti associativi tassativamente indicati nella Circolare (tra cui le ASD);
•    I destinatari devono essere soci dell'associazione,  altre associazioni che svolgono la stessa attività sportiva ed i rispettivi soci oppure anche i tesserati iscritti alla medesima FSN o EPS;
•    le attività devono essere effettuate in diretta attuazione degli scopi istituzionali.


L'attività svolta dall'ente deve quindi rappresentare il "naturale completamento degli scopi specifici e particolari che caratterizzano l'ente", ciò significa che attività come il bagno turco o l'idromassaggio non sono considerabili attività istituzionale. Invece la fornitura di servizi aggiuntivi quali gli spogliatoi rientrano nell’agevolazione.

Lo stesso vale per la somministrazione di alimenti e bevande oppure anche per la gestione di un bar benché rivolto unicamente ai soli soci, il quale viene chiarito che costituisce sempre attività commerciale. Da effettuarsi quindi solo apertura della P.IVA, eventuale opzione per la Legge 398 e l’ottenimento delle autorizzazioni sanitarie e comunali.

Vi è un punto positivo invece in merito alla custodia delle attrezzature sportive o degli animali utilizzati per la pratica sportiva (si pensi ad esempio ai cavalli scuderizzati presso i circoli ippici). Viene riconosciuto che il ricovero può essere considerato come un'attività svolta in diretta attuazione degli scopi istituzionali a condizione che gli animali o le attrezzature siano effettivamente utilizzate per svolgere l'attività sportiva.

Da ultimo il Punto 4 della Circolare afferma che tali agevolazioni sono applicabili a condizione che gli enti conformino i propri Statuti alle disposizioni contenute nel Comma 8 dell’Art 148 TUIR, oltre al fatto che gli atti fondativi siano obbligatoriamente redatti o come atto pubblico, o scrittura privata autenticata oppure come scrittura privata registrata.

Inoltre si precisa che l’agevolazione viene prevista solo se l’ente è affiliato al CONI e se ha inviato telematicamente e tempestivamente il Modello EAS, ma su quest’ultimo punto effettueremo un approfondimento nel prossimo servizio.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024