AMORE & VITA | PRODIR, PRONTI PER IL TOUR DU DOUBS

CONTINENTAL | 08/09/2018 | 07:41

Quest’anno la Francia è diventata quasi la seconda patria di Amore & Vita | Prodir, la nazione (dopo l’Italia) nella quale il team ha svolto più giornate di corsa.


“Correre in Francia ci piace molto ma soprattutto ci emoziona – spiega Cristian Fanini -  qui, ad ogni gara il livello è sempre altissimo. Inoltre si percepisce un atmosfera particolare legata al ciclismo, quasi magica. Sebbene  quest’anno mi sia indignato nel vedere al Tour de France certi atteggiamenti da parte di alcuni invasati (fortunatamente pochi) nei confronti di qualche corridore, in questa terra c’è gran parte della storia del nostro sport, ed è bello sentire così tanto calore e passione. Ripeto, non ho condiviso certi atteggiamenti e situazioni pericolose a danno dei corridori (vedi ciò che è accaduto a Nibali), per il resto però correre in Francia è sempre fonte di altissima motivazione e rappresenta qualcosa di speciale per la nostra formazione”.


Il Tour du Doubs è una gara in linea di categoria 1.1 molto impegnativa e come consuetudine ci saranno al via diverse formazioni World Tour.  

“La ricerca di prendere parte esclusivamente a gare di alto livello è da sempre un nostro principale obbiettivo – prosegue Fanini – è vero che in questo modo si vincono molte meno corse, però, si garantisce agli atleti un importante crescita ed un trampolino di lancio decisamente più elevato. Il Tour de Doubs è una gara particolare nella quale proveremo a metterci in gioco con tutte le nostre forze. L’altra domenica a Fourmies i nostri atleti sono andati davvero forte ed in questi giorni in Cina (al Tour of Xingtai) abbiamo alzato ancora di più l’asticella, vincendo la classifica a squadre e sfiorando il successo parziale con Mirko Trosino. Siamo consapevoli del nostro valore e della nostra condizione, quindi saremo in gara determinatissimi per primeggiare”.

A dirigere il team in questa occasione ci saranno Francesco Frassi (appena rientrato dalla Cina con parte del team) e Roberto Marchetti. Schierati al via troveremo invece Mirko Trosino, Davide Gabburo, Marco Bernardinetti, Colin  Stussi, Jan Freuler, Kristian Yustre e Besmir Banushi.  

 

English version

This year France has become almost the second home of Amore & Vita | Prodir, the country (after Italy) in which the team has done more racing days.

"Competing in France is definitely really exciting" explains Cristian Fanini, "here, the level that you find at every race is always very high, in addition the atmosphere is almost magical. Part of the history of our sport, is written into these roads and it is nice to feel so much passion around. I didn’t like certain problems happened this year in the Tour, but anyway, racing in France is a source of high motivation and represents something special for our team".

Tour du Doubs is a very hard and challenging one day race of category 1.1 and many World Tour teams will lined up at the start.

"The quest to take part exclusively in a high level races is always our main goal - continues Fanini - it is true that in this way you win much less, however, the athletes can achieve an stunning development, and this is important for our vision. The Tour de Doubs is a special race in which we will try to get a result with all our strength. The other Sunday in Fourmies our athletes were really strong in these days in China (at the Tour of Xingtai) we have raised even more the level, by winning the team classification and getting close to another success with Mirko Trosino. So, indeed we are aware of our value and our condition and we are very determined to prove it".

The team will be directed by Francesco Frassi (just returned from China with part of the team) and Roberto Marchetti. At the start we will find Mirko Trosino, Davide Gabburo, Marco Bernardinetti, Colin Stussi, Jan Freuler, Kristian Yustre and Besmir Banushi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella questa foto ed il contorno
8 settembre 2018 11:42 dansim
Bella questa fotografia o ed il contorno , sembra di essere al tour invece siamo in Cina. A vedere la foto si riconosce il ritrovato Trosino , speriamo che finalmente faccia vedere le sue enormi qualità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024