GIUDICI DI GARA DEL VENETO, ARRIVA IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE

INIZIATIVE | 08/09/2018 | 07:30
di Francesco Coppola

Per la buona riuscita delle gare, di qualunque tipo e categoria, la figura dei Commissari di Gara ha un ruolo fondamentale perché oltre alle capacità e alla preparazione nell'applicazione dei regolamenti devono rappresentare anche un importante punto di riferimento per tutto l'ambiente e operare in sintonia con le altre componenti. Proprio in funzione di ciò la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto (CRGG), a poche settimane dalla conclusione della stagione su strada, si è messa subito al lavoro per dare impulso all'attività e avviare il reclutamento delle nuove leve e dare la continuità. Per l'occasione il gruppo guidato da Sandro Checchin ha organizzato un nuovo Corso per Giudici di Gara.
  Come sempre il lavoro della CRGG Veneto, ha precisato Sandro Checchin, è ispirata a criteri di puntuale pianificazione dell’attività didattica relativa al reclutamento e alla formazione dei nuovi Giudici di Gara da lanciare e inserire nell’organico attivo. "Il ruolo dei Giudici di Gara - ha sottolineato il dinamico dirigente padovano - negli ultimi anni sta subendo una profonda trasformazione, di pari passo con l’evoluzione del mondo del ciclismo: ai Giudici di Gara viene sempre di più richiesta una grande capacità di relazione con tutte le componenti di una gara, confidenza con le moderne tecnologie e spiccata versatilità nei ruoli in gara e nelle diverse discipline che negli ultimi anni sono cresciute come ad esempio l’attività fuoristrada del mountain bike e del paralimpico".
  A tale proposito in collaborazione con il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana e il Comitato Veneto, la Commissione Regionale Giudici di Gara Regionale ha organizzato un corso di formazione per nuovi Giudici di Gara per tutte le specialità che coinvolgerà tutti i settori: Strada, Pista, Paralimpico, Ciclocross, Mountain Bike, Bmx, Trial e Fixed. Il corso, completamente gratuito, ha una durata complessiva di circa 40 ore di lezioni teorico-pratiche e si svolgerà nel periodo compreso tra i mesi di ottobre e dicembre 2018. Alla fine del corso seguirà l’esame di abilitazione per l’ammissione nella categoria.
  Per poter essere iscritti al corso è necessario non aver subìto alcuna sospensione superiore a sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; essere cittadini italiani; avere compiuto il 16° anno di età e non avere superato il 45° nell’anno solare dell’esame; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.
  La qualifica di Giudice di Gara Regionale rappresenta a tutti gli effetti la categoria di base e permette di essere designato per il controllo tecnico disciplinare delle varie manifestazioni ciclistiche agonistiche del calendario Regionale del Veneto; inoltre, la stessa consente l’accesso ai concorsi per la categoria Nazionale, Nazionale Elite ed eventualmente a quella Internazionale Uci.
  Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, inviando un
messaggio con i dati anagrafici all’indirizzo e-mail: crggveneto@federciclismo.it oppure al seguente recapito telefonico: 335 64 29 245. Le richieste di iscrizione al corso dovranno pervenire entro il 20 settembre 2018.
  La Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto è composta da Sandro Checchin (presidente); Mario Bortolini (componente); da Giuseppe Canazza (componente) e Chiara Compagnin (segretaria).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024