GIUDICI DI GARA DEL VENETO, ARRIVA IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE

INIZIATIVE | 08/09/2018 | 07:30
di Francesco Coppola

Per la buona riuscita delle gare, di qualunque tipo e categoria, la figura dei Commissari di Gara ha un ruolo fondamentale perché oltre alle capacità e alla preparazione nell'applicazione dei regolamenti devono rappresentare anche un importante punto di riferimento per tutto l'ambiente e operare in sintonia con le altre componenti. Proprio in funzione di ciò la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto (CRGG), a poche settimane dalla conclusione della stagione su strada, si è messa subito al lavoro per dare impulso all'attività e avviare il reclutamento delle nuove leve e dare la continuità. Per l'occasione il gruppo guidato da Sandro Checchin ha organizzato un nuovo Corso per Giudici di Gara.
  Come sempre il lavoro della CRGG Veneto, ha precisato Sandro Checchin, è ispirata a criteri di puntuale pianificazione dell’attività didattica relativa al reclutamento e alla formazione dei nuovi Giudici di Gara da lanciare e inserire nell’organico attivo. "Il ruolo dei Giudici di Gara - ha sottolineato il dinamico dirigente padovano - negli ultimi anni sta subendo una profonda trasformazione, di pari passo con l’evoluzione del mondo del ciclismo: ai Giudici di Gara viene sempre di più richiesta una grande capacità di relazione con tutte le componenti di una gara, confidenza con le moderne tecnologie e spiccata versatilità nei ruoli in gara e nelle diverse discipline che negli ultimi anni sono cresciute come ad esempio l’attività fuoristrada del mountain bike e del paralimpico".
  A tale proposito in collaborazione con il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana e il Comitato Veneto, la Commissione Regionale Giudici di Gara Regionale ha organizzato un corso di formazione per nuovi Giudici di Gara per tutte le specialità che coinvolgerà tutti i settori: Strada, Pista, Paralimpico, Ciclocross, Mountain Bike, Bmx, Trial e Fixed. Il corso, completamente gratuito, ha una durata complessiva di circa 40 ore di lezioni teorico-pratiche e si svolgerà nel periodo compreso tra i mesi di ottobre e dicembre 2018. Alla fine del corso seguirà l’esame di abilitazione per l’ammissione nella categoria.
  Per poter essere iscritti al corso è necessario non aver subìto alcuna sospensione superiore a sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; essere cittadini italiani; avere compiuto il 16° anno di età e non avere superato il 45° nell’anno solare dell’esame; possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.
  La qualifica di Giudice di Gara Regionale rappresenta a tutti gli effetti la categoria di base e permette di essere designato per il controllo tecnico disciplinare delle varie manifestazioni ciclistiche agonistiche del calendario Regionale del Veneto; inoltre, la stessa consente l’accesso ai concorsi per la categoria Nazionale, Nazionale Elite ed eventualmente a quella Internazionale Uci.
  Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, inviando un
messaggio con i dati anagrafici all’indirizzo e-mail: crggveneto@federciclismo.it oppure al seguente recapito telefonico: 335 64 29 245. Le richieste di iscrizione al corso dovranno pervenire entro il 20 settembre 2018.
  La Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto è composta da Sandro Checchin (presidente); Mario Bortolini (componente); da Giuseppe Canazza (componente) e Chiara Compagnin (segretaria).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024