PRESENTATO IL GIRO DELLA TOSCANA

DONNE | 01/09/2018 | 11:42

La manifestazione, giunta alla sua 23a edizione, è stata presentata al Teatro “Artè” di Capannori (Lucca) di fronte ad una folta platea e alla presenza di sportivi, addetti ai lavori e amministratori. La formula, vincente, è la solita: tre giorni di spettacolo (dal 7 al 9 settembre)… tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana… chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un Albo d’Oro a dir poco Mondiale, magari scalzando la campionessa sudafricana Ashleigh Moolman Pasio che, supportata da una squadra di altissimo livello (la Cervelò Bigla) cercherà un risultato storico: quello della prima atleta ad aggiudicarsi la manifestazione per tre volte di seguito.


E a proposito delle “regine” come non ricordare i successi di campionesse del calibro delle ex iridate Barbara Heeb (Svi) che vinse nel 1996, Edita Pucinskaite (Lit) nel 1999, Zina Stahurskaia (Bie) nel 2000, Susanne Ljungskog (Sve), prima tre volte 2002, 2003, 2005, Judith Arndt (Ger) graduchessa nel 2008 e 2010, Diana Ziliute (Lit) a lei il Toscana 2009; o come le nostre Imelda Chiappa, Valeria Cappellotto e Noemi Cantele, l’ultima italiana ad aggiudicarsi la manifestazione (nell’ormai lontano 2007).


Sarà un weekend lungo ricco di emozioni, iniziative e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 25 squadre (di queste 13 straniere e 12 italiane) e di oltre 175 atlete, un record. Le nazioni rappresentate saranno ben 30 con la novità della partecipazione di una rappresentativa messicana.

In totale le girine dovranno percorrere 257 km.

Le maglie ufficiali in palio saranno: quella rosa targata Angelo Impianti (riservata alla leader della classifica generale), la viola firmata Macota (per la classifica a punti), la azzurra Astana (per i traguardi volanti), la verde Mander (alla più brava in salita), la bianca Selle Smp (alla giovane più promettente) e quella a pois Polistirolo 2000 (per le straniere)…

Come premi speciali… su tutte la maglia gialla 3M Caverni “Michela Fanini” riservata alla vincitrice di tappa, quella Aido (euroricevitoria Catelli) alla più generosa e il tocco di eleganza firmato da Kenda Farben.

Ma c'è di più: ci sono gli straordinari trofei preparati a mano dai ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo; vere e proprie opere d'arte realizzate col cuore. La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.

Come sempre il Giro della Toscana è dedicato all’indimenticabile campionessa Michela Fanini (l’organizzazione è affidata alla società di papà Brunello).

LE SQUADRE AL VIA:

Cervelò Bigla, Svi

Bizkaia Durango, Spa

Born To Win, Ita

Rappresentativa Veneto

Chirio Tre Colli, Ita

Eurotarget Bianchi, Ita

Team Stuttgart, Ger

Valcar, Ita

Servetto, Ita

Team Illuminate, Usa

Conade Specialized, Mex

Tkk Pacific Fitness, Pol

Top Girl Fassa Bortolo, Ita

Ale Cipollini, Ita

Astana Women’s Team, Ita

Conceria Zabri Fanini, Ita

Aromitalia Vaiano, Ita

Mat Atom Deweloper, Pol

Team Dukla Praha, Cze

Rappr. Baesi Baschi, Spa

Nazionale Austria

Nazionale Kazakhstan

Nazionale Ucraina

Nazionale Russia

Michela Fanini, Ita

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024