50 ANNI FA, L'IMPRESA DI VITTORIO ADORNI

RICORRENZE | 01/09/2018 | 07:07

Primo settembre 1968-1 settembre 2018. Sono passati 50 anni dal giorno in cui Vittorio Adorni trionfava con una lunga fuga ai Campionati mondiali di ciclismo su strada disputati a Imola, sul circuito dei 'Tre Monti', con arrivo all'autodromo. Imola vuole ricordarlo con tre giorni di appuntamenti, dal 21 al 23 settembre, che fra concerto della banda Città di Imola, mostre, proiezione di filmati d'epoca culminerà con la consegna, da parte dell'Amministrazione comunale del Grifo Città di Imola al ciclista. Il campione di Parma vinse con 9'50'' di distacco sul belga Van Springel. Al 3/o posto si classificò Michele Dancelli. Il giorno prima sullo stesso percorso si disputarono anche i campionati mondiali di ciclismo femminili su strada, che videro Morena Tartagni, terza, sul podio. Altre volte il circuito dei 'Tre Monti' ha ospitato il Giro d'Italia e molte gare tra cui la podistica dei 'Tre Monti', che poche settimane dopo il trionfo di Adorni ebbe la sua prima edizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Adorni Imola
1 settembre 2018 15:09 canepari
Avevo 13 anni quando Vittorio Adorni stravinse i Mondiali di Imola. Avevo visto, e avevo ancora ben presente coscientemente e in memoria le imprese di Gaul, di Imerio Massignan, di Taccone, di Maspes e Faggin. I “Giri” e i Tours di Gimondi. La freschezza di GianniMotta, la regolarità di Balmamion, l’irruenza di Gaiardoni. Quel giorno però ho capito una cosa: che il ciclismo è uno sport di squadra, nel senso che non solo c’è bisogno di avere una squadra compatta che ti sorregge, ti copre e ti indirizza….ma soprattutto che la tua vittoria non passa se in gruppo alle altre squadre non sta bene che tu vinca. Comunque sia Adorni ci fece godere…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Il Team Iperfinish continua a scrivere pagine vincenti in questa stagione straordinaria, firmando la 19a affermazione del 2025 con una nuova doppietta che porta ancora una volta la firma della compattezza e dello spirito di squadra. Al Trofeo Ekoi Body...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024