L'ORA DEL PASTO. PIKAI E LOTTA, QUANDO BASTA UNA BICI

LIBRI | 20/08/2018 | 09:09
di Marco Pastonesi

Da Nuova Delhi, India, a Boras, Svezia. Diecimila chilometri di strada, dieci stati di mezzo, 29 paralleli e 65 meridiani di distanza, quattro ore e mezzo di fuso orario. Non per tentare un record, non per stabilire un primato, non per entrare nel libro Guinness, non per firmare un’impresa e neppure per soddisfare uno sponsor. Solo – solo? – per amore.


Jagat Ananda Pradyumma Kumar Mahanandia: per tutti, Pikay. Indiano: di un villaggio, nella foresta, nella giungla, nella miseria. Intoccabile: fuori casta, paria, cioè condizione sociale zero. Studente, artista, sempre costretto a fare i conti per campare, tanto da decidere, in tre occasioni, di farla finita. Fino all’incontro, casuale e fatale, con Lotta, svedese, alle sette di sera del 17 dicembre 1975, a Nuova Delhi. Fu scintilla, passione, amore. Fu matrimonio. Poi Lotta tornò a Boras e Pikay rimase a Nuova Delhi, tutti e due in attesa dei soldi necessari per riunirsi.


Pikay lo fece in bicicletta. La prima, una Raleigh, di seconda mano, da donna perché costava la metà di un modello da uomo, acquistata a Nuova Delhi. La seconda, da uomo, nuova, rossa fiammante, acquistata a Kabul, Afghanistan, pagandola un bel po’ di soldi più la vecchia Raleigh. Anche la terza era da uomo, presa a Teheran, Iran, e anche questa sarebbe finita in vendita, “ottime condizioni, venti dollari”. Non solo biciclette, ma anche autobus, camion, treno, e a piedi. Sulla Grand Trunk Road e sull’hippie trail, negli ostelli e sotto i ponti, patendo la fame e soffrendo il gelo, nel deserto e a quattromila metri. Un’odissea romantica e sentimentale, conclusa il 28 maggio 1977.

“L’incredibile storia dell’uomo che dall’India arrivò in Svezia in bicicletta per amore” è il libro (Sonzogno, 304 pagine, 17 euro) che Per J Andersson ha dedicato a Pikay e a Lotta. Per dimostrare che l’amore è più forte di tutto, che il mondo non è poi così lungo e largo e neanche cattivo, che “poveri o ricchi non fa differenza: tutti hanno fame di qualcosa”, che “puoi diventare tutto ciò che desideri. Segui la strada tracciata dal destino”, che per contare sull’aiuto degli altri è indispensabile dare una mano in caso di bisogno, che sorridere ma anche disegnare e scrivere sono importanti, che l’importante è avere un’agendina con i nomi e gli indirizzi di chi si è incontrato – escursionisti, vagabondi, amici - sul cammino della propria vita, che la vita sembra una favola e lo è, e se lo è soltanto poche volte è perché non ci si crede mai abbastanza.

L’incredibile storia è vera, e adesso è anche un romanzone da pedalare tutto di un fiato. La bicicletta è qui compagna, amica, complice, testimone, ancora prima che Pikay cominci il suo lunghissimo viaggio per amore: quella volta, da piccolo, seduto sul portapacchi con la camicia del padre che svolazzava e si gonfiava come una vela, mentre veniva accompagnato il primo giorno di scuola, zigzagando tra i campi di granturco, gli alberi di mango e casette di fango, cercando di evitare buche e arbusti, con il cuore gonfio di curiosità e assetato di avventure.

Basta una bici per inseguire, e raggiungere, i propri sogni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024