ANDRONI SIDERMEC, LA GIORNATA DEL DOPPIO PODIO

PROFESSIONISTI | 17/08/2018 | 19:32

È un agosto caldo, caldissimo, per l’Androni Giocattoli Sidermec che continua a fare incetta di grandi prestazioni e ottimi risultati. Dalla Francia e dall’Ungheria anche oggi arrivano due podi.


Al Tour du Limousin Davide Ballerini ha chiuso secondo alle spalle del francese Edet che ha regolato un gruppetto di sette attaccanti formatosi nel finale. Ballerini ha sfiorato il successo, cedendo solo al grande recupero del francese: negli ultimi quattro chilometri il canturino era stato bravissimo a prendere la ruota dell'altro transalpino Grellier, avvantaggiandosi sul resto degli attaccanti; un attimo di indecisione ha poi consentito il rientro dei primi inseguitori con la gran sparata di Edet. Nella top ten della terza tappa da Egletons a Uzerche di 190 chilometri anche l’altro Androni Giocattoli Sidermec Francesco Gavazzi che ha terminato al nono posto vincendo la volata del gruppo. Per Gavazzi è il terzo piazzamento nei dieci in tre giorni. Per i campioni d’Italia la piazza d’onore di Ballerini, reduce da un grande Campionato Europeo, è la seconda in tre giorni al Limousin dopo quella di Gavazzi nella prima frazione. La corsa francese, con Gavazzi quinto in generale, proporrà domani l’ultima tappa da Bellac a Limoges di 162 chilometri.


Piazza d’onore anche in Ungheria con Manuel Belletti che ha vinto la volata del gruppo, a soli due secondi dall’ucraino Andrii Bratashchuk nella terza tappa del Tour de Hongrie da Cegléd a Hajdúszoboszló di 206 chilometri. L’Androni Giocattoli Sidermec anche oggi ha lavorato per difendere la maglia di leader del romagnolo e provare nuovamente a giocarsi la tappa allo sprint. Il vincitore Bratashchuk, dopo aver staccato i suoi due compagni di fuga nel finale, è stato bravo a resistere al ritorno del plotone lanciato all’inseguimento. Belletti con gli abbuoni previsti per il secondo classificato ha allungato in classifica generale, dove ora guida con 12” su Matteo Moschetti e 21” sul francese Planet. Oltre alla maglia gialla di leader della corsa, Belletti guida anche la classifica a punti della corsa magiara. Domani quarta e penultima tappa da Karcag a Miskolc di 162 chilometri. È possibile vedere un’ampia sintesi della corsa ungherese su Eurosport 2 tutte le sere dalle 22.

Sempre oggi, intanto, è iniziato anche il Tour de l’Avenir che ha tra i protagonisti più attesi Ivan Sosa con la maglia della Colombia. Il giovane scalatore sudamericano, che ha il dorsale numero uno e conta di ripetere le gesta di Egan Bernal sulle strade francesi, ha chiuso in gruppo la prima tappa da Grand-Champ a Elven vinta dal tedesco Kanter.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024