ABBAZIA PISANI, METTI UNA SERA CON BERZIN...

INIZIATIVE | 11/08/2018 | 07:22
di Francesco Coppola

E' stata una bellissima serata dedicata all'"amarcord" del ciclismo quella svoltosi l'altra sera nell'ampio spazio verde messo a disposizione dalla famiglia Tonietto in occasione della 20^ edizione della "Festa della Contrada di Via Restello-Legneverde" ad Abbazia Pisani di Villa del Conte, in provincia di Padova. Per l'importante anniversario tra gli ospiti d'onore è intervenuto l'ex-campione russo Evgenij Berzin, classe 1970, pistard-stradista-cronoman con all'attivo vittorie al Campionato Mondiale su pista 1990 nell'Inseguimento a Squadre e Individuale dilettanti e al Giro d'Italia 1994 con il team Gewiss-Ballan (2° posto anche nel 1995) e tante prestigiose classiche come Liegi-Bastogne-Liegi. Ha indossato tra i professionisti, dal 1993 al 2001, le casacche dei team Mecair-Ballan 1993 e Gewiss-Ballan 1994-1996.


Ad accogliere gli ospiti sono stati Genesio e Alessandro Ballan della Balln Spa. Tra i festeggiati Dario Bottaro, padovano di Cartura, classe 1966 professionista dal 1990 al 1997 con varie partecipazioni ai tre grandi Giri (Giro, Tour e Vuelta) e alle massime gare internazionali. Da dilettante vincitore proprio del "Giro del Medio Brenta" 1987 in maglia Ballan sotto la direzione di Flavio Miozzo, di Pieve di Curtarolo ex-professionista e attuale consigliere dell'Associazione Italiana Direttori Sportivi (Adispro).


Sul palco a condurre la serata Pierluigi Basso che ha alternato le interviste a Berzin, a Bottaro e Miozzo. Per l'occasione i tre hanno rievocato ricordi e aneddoti poco conosciuti ma anche illustrato alcune delle pagine indelebili legate al Grande Ciclismo. Durante la serata è stato proiettato un filmato relativo vittoria al Giro d'Italia 1994 con il commento della diretta-televisiva di quella giornata di Davide De Zan e di Giuseppe Saronni e con gli interventi di Paolo Tonietto del Comitato Organizzatore e l'artefice dell'evento Emilio Ballan. Hanno avuto modo di mostrare agli ospiti la l'ambita e originale Maglia Rosa e lo spumante-ufficiale della vittoria del Giro 1994 stappandolo dopo ben 25 anni.

La serata è proseguita con le premiazioni e la passerella dei campioni al cospetto di oltre 200 spettatori sistemati nell'apposito tendone. Per l'occasione c'è stato anche uno speciale gemellaggio tra ciclismo e calcio, in considerazione che la Ballan è tra i partner del Calcio Cittadella (è in Serie B) ed Ennio Rizzato del comitato-locale e noto tifoso della Tribuna Est dello Stadio "Tombolato" che era accompagnato dal figlio Nicolò, giovane promessa della squadra Under 16.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024