GP CITTA' MURATA, GUIDA LA PETROLI FIRENZE

DILETTANTI | 11/08/2018 | 07:22
di Francesco Coppola

Il team toscano Petroli Firenze Hopplà Maserati, precedendo di 2 punti la rappresentativa della Russia e la bresciana Biesse Carrera Gavardo (Continental Team) e di 4 lunghezze la trevigiana Zalf Euromobil désirée Fior, guida la classifica provvisoria del 17. Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, il prestigioso appuntamento articolato in quattro tappe e diretto da Enzo Conte, riservato alle società delle categorie Elite e Under. Il circuito, nato nel 2001, è organizzato dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto.


Le classifiche sono state aggiornate dopo le due tappe padovane previste dal calendario: l’Alta Padovana Tour del 12 maggio a Cittadella e il 33° Giro del Medio Brenta dell’8 luglio a Villa del Conte. La classifica generale, come ha sottolineato Pierluigi Basso, direttore di corsa prof. e tra i promotori del Circuito, è stata stilata sommando i punti ottenuti nelle singole gare seguendo un punteggio che premia i primi 6 corridori giunti al traguardo: al primo 10 punti e fino al sesto con 1.


Le graduatorie del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata sono state rese note alla vigilia degli ultimi due appuntamenti: il 43° Gp Poggiana (il 12/8) e il 49° Trofeo Gianfranco Bianchin di Paderno (23/9). L'Albo d'Oro del Trofeo Grand Prix vede al comando la Zalf Euromobil désirée Fior con 12 successi (5 consecutivi 2007-2011 e 2013-2017 e nel 2015 vincendo la Stella d'Argento per il 10. titolo) e dalla prima edizione figurano la "doppietta" della Trevigiani (2004-2006), della Nazionale Russa (2003) e del Team Colpack (2012). La cerimonia delle premiazioni finali si svolgerà nella Villa Rina di Cittadella (la data non è ancora stata stabilita) con l'assegnazione anche dei Premi "Sport-Cultura" e "Dirigente Sportivo dell'Anno".

"Il Grand Prix si conferma un evento di vertice - ha detto Basso - che appartiene al grande panorama e che è stato realizzato grazie alla collaborazione di un gruppo di amici dello sport del pedale e di altre discipline sportive".

Classifica: 1. Petroli Firenze Hopplà p. 12; 2. Russia e Biesse Carrera 10; 3. Zalf Euromobil désirée Fior 8; 4. Viris Vigevano 7; 5. Trevigiani Phonis Hemus 4; 6. Colpack 3.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024