FIORENZUOLA PIANGE BENVENUTO CORRADI

LUTTO | 04/08/2018 | 15:48

Il Velodromo di Fiorenzuola è in lutto: si è spento, all’età di 67 anni e dopo una lunga malattia, Benvenuto Corradi, conosciuto da tutti con il soprannome di “Pacio”, consigliere dell’Asd Consorzio Velodromo di Fiorenzuola e storico volontario da oltre vent’anni al servizio dell’attività e delle manifestazioni organizzate nell’impianto fiorenzuolano, specialmente la 6 Giorni delle Rose.


Fidentino, nato il 13 marzo del 1951 e per anni al servizio delle ferrovie, era orgoglioso del suo essere un Alpino (prestò giuramento a L’Aquila e poi fu di stanza a Tolmezzo, dopodiché non si è mai perso un’adunata annuale). Pacio è stato una figura attivissima nel mondo dello sport, in particolare del ciclismo che tanto amava, e del volontariato, tra le province di Parma e Piacenza. Non solo per quanto riguarda il Velodromo di Fiorenzuola, ma anche per numerosissime manifestazioni per le quali quali prestava servizio, animato da una grandissima passione per lo sport.


Se n’è andato ieri, proprio (ironia della sorta) nel giorno in cui la Nazionale italiana di ciclismo su pista ha vinto l’Europeo dell’inseguimento a squadre, dopo un lunghissimo digiuno in questa specialità. Nazionale che Pacio aveva salutato un mese fa, in occasione della sua ultimissima apparizione al Velodromo di Fiorenzuola, per la 21.a 6 Giorni delle Rose, quando, nonostante la debilitazione fisica, non volle far mancare la sua presenza anche a questa edizione.

Fino all’ultimo, Pacio ha svolto il suo ruolo di volontario per la 6 Giorni e per il Velodromo. Con quell’umiltà, quella passione e quella gioia che l’hanno sempre contraddistinto e ce l’hanno fatto amare – le parole di Gaetano Rizzuto, presidente del Velodromo di Fiorenzuola -. Il suo è stato, in tutti questi anni, un apporto preziosissimo: sempre fra i primi a rendersi disponibili, sempre fra i primi a rimboccarsi le maniche. E sempre con il suo modo inconfondibile: discreto e concreto. Persona di un altruismo fuori dal comune, inutile dire che ci mancherà, tantissimo. È stato prima di tutto un grande amico, poi una colonna portante del Velodromo. Il suo nome resterà scolpito nel nostro impianto, nella storia della 6 Giorni delle Rose e nei nostri cuori. Ci stringiamo alle sue sorelle, Daniela e Germana, e a tutti i suoi famigliari, che da noi saranno sempre di casa proprio come lo era Pacio. Lo salutiamo con un ultimo ed enorme ‘grazie’, che viene dal profondo del cuore di tutti noi”.  

Le date del rosario e del funerale verranno comunicate, non appena saranno note, sulla pagina Facebook del Velodromo Attilio Pavesi 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024