Presentata l'edizione 2008 de L'Eroica

| 29/02/2008 | 00:00
Nella sala Giunta della Regione Toscana è stata presentata oggi la seconda edizione della Monte Paschi Eroica, la gara voluta dalla Gazzetta dello Sport e da Rcs Sport per celebrare nella maniera più degna il ritorno del ciclismo alle sue origini, in analogia e similitudine all'Eroica dei Pionieri. Ma la gara riservata ai professionisti è quest'anno disgiunta - come periodo - dalla prova dei cicloamatori e anticipata a sabato 8 marzo mentre la cicloturistica d'epoca vivrà i suoi fasti (per i Pionieri sarà la dodicesima avventura) domenica 5 ottobre. La Monte Paschi Eroica è stata salutata dall'Assessore allo sport della Regione Toscana Gianni Salvadori e dal presidente del Coni regionale e vicepresidente di Monte dei Paschi di Siena, Ernesto Rabizzi quale "ideale ambasciatrice della Toscana nel mondo, unica nel suo genere per gli scenari in cui si disputa, nel fascino ineguagliabile del Chianti e delle Crete senesi, con le loro strade bianche. Un patrimonio di tutti, non della sola Toscana. Un patrimonio che l'umanità è chiamata a preservare e valorizzare". Su quelle strade dove non si può andare troppo di fretta, costellate di piccole insidie, è stata parzialmente ridisegnata la corsa, mantenendo pressoché invariato il chilometraggio (181 km, uno in più dello scorso anno) ma disponendo "in maniera più raccolta i quasi 60 chilometri di sterrati - lo ha sottolineato il direttore d'organizzazione Mauro Vegni - suddivisi in sette porzioni di cui l'ultima posta a meno di 7 chilometri dall'epilogo, anche quest'anno fissato nella cornice straordinaria di Piazza del Campo a Siena". La partenza, secondo tradizione, avverrà da Gaiole in Chianti. Nei preliminari dell'arrivo avranno luogo manifestazioni corali riservate ai cicloturisti e ai bambini che sfileranno un'ora prima dell'arrivo lungo l'chilometro della corsa, da Porta Pispini al traguardo, in un grande ideale abbraccio del ciclismo alla città di Siena. Nell'occasione la Fondazione Monte dei Paschi di Siena consegnerà 1.000 biciclette al Burkina Faso nel quadro di un accordo di cooperazione con il Paese africano di cui sarà inaugurata, sabato 8 marzo, una mostra fotografica, alla presenza del ct Franco Ballerini e del due volte campione del mondo e campione olimpico Paolo Bettini. Proprio il toscano attualmente più celebre in bicicletta apre con il numero 1 l'elenco degli iscritti che annota nomi importanti. Bettini, lo scorso anno mossiere e padrino della corsa è quest'anno ben deciso a targare la sua prestazione con un acuto vincente, ben contrastato, fra gli altri, da Gilberto Simoni, Alessandro Ballan, Vincenzo Nibali. Sedici le squadre al via per un totale di 128 atleti in rappresentanza di 20 nazioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


Si è imposto il trevigiano, precisamente di Castello di Godego, Xavier Bordignon nel 67° Trofeo della Vittoria, la classica per allievi organizzata dall'Aurora sulle strade di Trento. Sul traguardo di via Valnigra il portacolori della Postumia ha preceduto il...


Nel rispetto della tradizione la “Giornata Azzurra” nella località di Albergo in provincia di Arezzo con l’apertura riservata alla categoria esordienti. Partenza unica con primo e secondo anno presenti atleti ed organizzazione affidata come sempre alla Pol. Albergo Oliveto. Splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024