POLONIA, ANCHE KWIATKOWSKI AL TOUR

PROFESSIONISTI | 31/07/2018 | 07:00

E’ ufficiale, Michal Kwiatkowski sarà al via del 75° Tour de Pologne - UCI World Tour. Accanto a lui il Team Sky schiererà anche altri due corridori polacchi Michal Golas and Lukasz Wisniowski.
Domenica Kwiatkowski ha conlcuso quello che è stato davvero un ottimo Tour de France per lui e il suo Team Sky (1° Geraint Thomas & 3° Chris Froome). Il giorno dopo le celebrazioni ha deciso di annunciare la sua partecipazione al Tour de Pologne.


“Ho deciso di prendere il via al Tour de Pologne. Per me è qualcosa di meraviglioso correre in Polonia davanti agli appassionati polacchi che sono i miei più grandi tifosi. Quando ho visto il percorso del Tour de Pologne ho pensato che avrei preferito partire qui piuttosto che alla Clasica San Sebstian (ndr: gara vinta da Kwiato nel 2017). Credo sia una buona scelta dal punto di vista tecnico e inoltre così facendo posso correre su quelle che sono le mie strade di casa” spiega Michal Kwiatkowski che è il campione nazionale polacco su strada in carica.


Kwiatkowski torna in azione sulle strade della Polonia a distanza di due anni. In primavera, quando visitò il museo mobile del Tour de Pologne a Grudziadz, disse: "Guardando la raccolta di questo museo mi accorgo che la mia parte di storia del Tour de Pologne è molto piccola. Però ho un vantaggio rispetto ad altri corridori che sono pesenti qui, io ho ancora davanti un po’ di anni per correrlo e provare a vincerlo”.

Il miglior risultato di sempre di Michal Kwiatkowski al Tour de Pologne risale alla stagione 2012 quando chiuse al secondo posto della classifica generale (dopo avere anche indossato la maglia gialla di leader per due giorni) al termine di un bellissimo duello durato per tutta la settimana con Moreno Moser, alla fine vincitore di quell’edizione.

“Siamo contenti di ritrovare Michal Kwiatkowski sulle strade del Tour de Pologne. La sua presenza contribuirà a rendere ancora più bella la festa per i 90 anni di vita della corsa e dell’anniversario dei 100 anni dell’Indipendenza della Polonia. Kwiatkowski con le importanti vittorie che ha ottenuto è diventato uno dei simboli più belli del ciclismo polacco. Ricordo con immenso piacere il 2015 quando corse qui in Polonia indossando la maglia di Campione del Mondo vinta a Ponferrada. Inoltre ci tengo sempre a ricordare con grande emozione un giovanissimo Michal Kwiatkowski che ha mosso i primi colpi di pedale nel Mini Tour de Pologne, la gara dei bambini che ora ha preso il nome di Kinder+Sport Mini Tour de Pologne. Per tutti i bambini quello di Kwiato è l’esempio più bello da seguire, l’esempio di come i sogni possano diventare realtà” dice Czeslaw Lang, Direttore Generale del Tour de Pologne.

Al Tour de Pologne - UCI World Tour in progrmma dal 4 al 10 agosto il Team Sky schiererà i seguenti corriodri: Michal Golas (Pol), Sergio Henao (Col), Michal Kwiatkowski (Pol), Salvatore Puccio (Ita), Pavel Sivakov (Rus), Ian Stannard (Gbr), Lukasz Wisniowski (Pol).
Sport Director: Brett Lancaster.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024