NADIA QUAGLIOTTO DOMINA LA "PREALPI IN ROSA"

DONNE | 30/07/2018 | 07:22

Un’altra domenica trionfale per il G.S. Top Girls - Fassa Bortolo, che dopo il trionfo di Laura Tomasi al “Memorial Valeria Cappellotto” di Sarcedo (VI), ha festeggiato il fantastico successo di Nadia Quagliotto nella quarta edizione del “Trofeo Prealpi in Rosa” di Tarzo (TV). L’atleta di Lucio Rigato, già sesta classificata al campionato italiano, due volte nella ‘top ten’ al “Giro Rosa U.C.I. WWT” e seconda nella classifica giovani sempre al “Giro Rosa”, non ha dato scampo alla campionessa del mondo junior 2017 Elena Pirrone, che ha battuto allo sprint al termine di un entusiasmante testa a testa finale. L’indimenticabile giornata per la formazione di Spresiano (TV) è stata resa ancor più bella dal quarto posto della tenace vicentina di Cassola Beatrice Rossato e dalla decima piazza della lombarda di Abbiategrasso Chiara Perini.
 
“Sono davvero contenta - ha commentato una raggiante Nadia al termine della manifestazione organizzata dall’A.S.D. Frare-DeNardi - dedico questa bella vittoria alle mie preziose compagne di squadra, al mio allenatore, al fantastico staff del mio team ed ai miei genitori, che mi seguono e sostengono sempre. Dopo un primo tentativo di fuga con altre tre atlete ho sferrato l’attacco decisivo sull’ultima asperità di giornata. Poco prima dell’ultimo chilometro ho raggiunto Elena Pirrone, che si trovava sola al comando, e l’ho battuta allo sprint…”
 
Le 137 atlete in gara si sono date battaglia per 85,2 chilometri spalmati su due distinti circuiti ricchi di saliscendi, in particolare nella parte finale, resi ancor più selettivi dal caldo torrido. Da segnalare anche l’ottimo lavoro svolto da Vania Canvelli, dalla rientrante Francesca Cauz, da Elena Leonardi, dalla croata Maja Perinovic e dalla giovanissima Laura Tomasi. La competizione era anche valida per l’assegnazione del titolo di campionessa regionale veneta per la categoria elite. Titolo vinto, ovviamente, da Nadia Quagliotto, che ha anche bissato il successo conquistato dodici mesi fa su queste stesse strade. (Foto di Flaviano Ossola)
 
ORDINE D’ARRIVO OPEN “TROFEO PREALPI IN ROSA” DI TARZO (TV):
1) Quagliotto Nadia (GS Top Girls - Fassa Bortolo) Km 85,2 in 2h15’30’’ alla media di 37,806 Km/h
2) Pirrone Elena (Astana Women’s Team)
3) Ragusa Katia (BePink)
4) Rossato Beatrice (GS Top Girls - Fassa Bortolo)
5) Franchi Elena (Conceria Zabri - Fanini)
6) Borghesi Letizia (BePink)
7) Malcotti Barbara (Valcar - PBM)
8) Paladin Asja (Valcar - PBM)
9) Covrig Ana Maria (Eurotarget - Bianchi - Vitasana)
10) Perini Chiara (GS Top Girls - Fassa Bortolo)
 
ORDINE D’ARRIVO ELITE “TROFEO PREALPI IN ROSA” DI TARZO (TV):
1) Quagliotto Nadia (GS Top Girls - Fassa Bortolo) Km 85,2 in 2h15’30’’ alla media di 37,806 Km/h
2) Pirrone Elena (Astana Women’s Team)
3) Ragusa Katia (BePink)
4) Rossato Beatrice (GS Top Girls - Fassa Bortolo)
5) Franchi Elena (Conceria Zabri - Fanini)
6) Borghesi Letizia (BePink)
7) Paladin Asja (Valcar - PBM)
8) Covrig Ana Maria (Eurotarget - Bianchi - Vitasana)
9) Perini Chiara (GS Top Girls - Fassa Bortolo)
10) Pollicini Silvia (Valcar - PBM)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024