QINGHAI, SCOTT BEFFA GROSU

PROFESSIONISTI | 26/07/2018 | 09:29
di Diego Barbera

Volata contestata per l'assegnazione della vittoria nella quinta tappa del Qinghai Lake Tour 2018: a Bird Island il successo è andato all'australiano Cameron Scott che ha preceduto il rumento Eduard Grosu della Nippo Fantini e il bielorusso Siarhei Paopok. Dopo l'arrivo Grosu ha chiesto l'intervento della Giuria lamentando scorrettezze dell'avversario, ma i giudici hanno confermato l'ordine d'arrivo.


Era dunque la seconda tappa più lunga Tour of Qinghai Lake 2018, 235 km dall’arrivo di ieri ossia la diga di Longyangxia fino a Bird Island, che isola non è quanto una piccola protuberanza sul Lago Qinghai. Il menu metteva sul piatto una salita di terza categoria in partenza, dopo 17,4km. Era un’erta di 12,4 km di terza categoria, ideale trampolino di lancio per gli attaccanti.

E infatti proprio sulla salita si è creata la fuga di giornata con protagonisti quattro corridori: Artur Fedosseyev (Beijing Innova Cycling Team), Gatis Smukulis (Delko Marseille), il nostro Jacopo Mosca (Wilier Triestina Selle Italia) e Sven Van Luijjk (Monkey Town Continental Team) che al primo gpm di giornata sono transitati con 4.30 di vantaggio sul gruppo.

Il tanto preannunciato vento laterale si è manifestato puntualmente una volta raggiunto il lago Qinghai. Il vantaggio dei fuggitivi ha raggiunto il suo massimo, di 6’15’’. I corridori si sono dunque impegnati nella strada parallela allo specchio d’acqua. Esteso per circa 100 km di diametro, è caratterizzato da una profondità modesta e dalla limpidezza dell’acqua, che infatti è anche potabile. Il gruppo si è spezzato in due parti.

Il vantaggio ha iniziato a scendere regolarmente, prima a 5’45’’ e, dopo altri 10 km, sotto i 5 minuti. Una caduta senza conseguenze ha coinvolto il giapponese Hiroki Nishimura (Nippo Vini Fantini) e il colombiano Oscar Mauricio Pachon Melo (China Continental Bank of Gansu). Dopo poco, il gruppo si è diviso in due parti, sotto l’azione intensa del vento laterale dal lago. Ma il gruppo si è ricongiunto dopo poco.

Ai -100km dal traguardo, il gap si è ridotto a 3’05’’ per poi scendere a 2’35’’ a circa 80 km dal traguardo, grazie all’azione della Manzana, squadra del leader della classifica. Più che il ritmo, ancora una volta il vento faceva selezione e a -70 km il gruppone si divideva in diverse parti, mentre i fuggitivi venivano riassorbiti intorno ai -65km.

Sono serviti pochi km prima che si formasse la nuova fuga con dentro Wang Jiancai (Qinghai Tianyoude), Bohdan Musienko (Lvyv), Nazim Bakirci (Torku) e Stanislau Bazhkou (Minsk). Ai -28km il vantaggio era di 1’20’’.


Il forte vento ha caratterizzato anche le ultime parti della tappa con il gruppo che si è frammentato più volte. Sono così giunti in circa 30 sulla rampa finale e Cameron Scott è partito lanciato al meglio dei compagni. Grosu era perfettamente a ruota e si è allargato sulla sinistra per superarlo con una bella progressione, ma l'australiano lo ha ostacolato in almeno un paio di occasioni costringendolo a spezzare l'azione. Sul traguardo è stato impossibile per il campione rumeno sorpassarlo.

L'attesa della giuria è stata piuttosto lunga, ma i commissari hanno deciso per un niente di fatto. Nessun cambiamento nella classifica generale con il colombiano Aguirre saldamente in testa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024