QINGHAI, SCOTT BEFFA GROSU

PROFESSIONISTI | 26/07/2018 | 09:29
di Diego Barbera

Volata contestata per l'assegnazione della vittoria nella quinta tappa del Qinghai Lake Tour 2018: a Bird Island il successo è andato all'australiano Cameron Scott che ha preceduto il rumento Eduard Grosu della Nippo Fantini e il bielorusso Siarhei Paopok. Dopo l'arrivo Grosu ha chiesto l'intervento della Giuria lamentando scorrettezze dell'avversario, ma i giudici hanno confermato l'ordine d'arrivo.


Era dunque la seconda tappa più lunga Tour of Qinghai Lake 2018, 235 km dall’arrivo di ieri ossia la diga di Longyangxia fino a Bird Island, che isola non è quanto una piccola protuberanza sul Lago Qinghai. Il menu metteva sul piatto una salita di terza categoria in partenza, dopo 17,4km. Era un’erta di 12,4 km di terza categoria, ideale trampolino di lancio per gli attaccanti.

E infatti proprio sulla salita si è creata la fuga di giornata con protagonisti quattro corridori: Artur Fedosseyev (Beijing Innova Cycling Team), Gatis Smukulis (Delko Marseille), il nostro Jacopo Mosca (Wilier Triestina Selle Italia) e Sven Van Luijjk (Monkey Town Continental Team) che al primo gpm di giornata sono transitati con 4.30 di vantaggio sul gruppo.

Il tanto preannunciato vento laterale si è manifestato puntualmente una volta raggiunto il lago Qinghai. Il vantaggio dei fuggitivi ha raggiunto il suo massimo, di 6’15’’. I corridori si sono dunque impegnati nella strada parallela allo specchio d’acqua. Esteso per circa 100 km di diametro, è caratterizzato da una profondità modesta e dalla limpidezza dell’acqua, che infatti è anche potabile. Il gruppo si è spezzato in due parti.

Il vantaggio ha iniziato a scendere regolarmente, prima a 5’45’’ e, dopo altri 10 km, sotto i 5 minuti. Una caduta senza conseguenze ha coinvolto il giapponese Hiroki Nishimura (Nippo Vini Fantini) e il colombiano Oscar Mauricio Pachon Melo (China Continental Bank of Gansu). Dopo poco, il gruppo si è diviso in due parti, sotto l’azione intensa del vento laterale dal lago. Ma il gruppo si è ricongiunto dopo poco.

Ai -100km dal traguardo, il gap si è ridotto a 3’05’’ per poi scendere a 2’35’’ a circa 80 km dal traguardo, grazie all’azione della Manzana, squadra del leader della classifica. Più che il ritmo, ancora una volta il vento faceva selezione e a -70 km il gruppone si divideva in diverse parti, mentre i fuggitivi venivano riassorbiti intorno ai -65km.

Sono serviti pochi km prima che si formasse la nuova fuga con dentro Wang Jiancai (Qinghai Tianyoude), Bohdan Musienko (Lvyv), Nazim Bakirci (Torku) e Stanislau Bazhkou (Minsk). Ai -28km il vantaggio era di 1’20’’.


Il forte vento ha caratterizzato anche le ultime parti della tappa con il gruppo che si è frammentato più volte. Sono così giunti in circa 30 sulla rampa finale e Cameron Scott è partito lanciato al meglio dei compagni. Grosu era perfettamente a ruota e si è allargato sulla sinistra per superarlo con una bella progressione, ma l'australiano lo ha ostacolato in almeno un paio di occasioni costringendolo a spezzare l'azione. Sul traguardo è stato impossibile per il campione rumeno sorpassarlo.

L'attesa della giuria è stata piuttosto lunga, ma i commissari hanno deciso per un niente di fatto. Nessun cambiamento nella classifica generale con il colombiano Aguirre saldamente in testa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024