ALESSIA PICCOLO: «LA SKY RISCHIA DI ALLONTANARE GLI APPASSIONATI DAL CICLISMO»

TOUR DE FRANCE | 25/07/2018 | 12:32
di Guido La Marca

 


«Se avessi una squadra come il Team SKY, che controlla tutto e tutti, rendendo il ciclismo non solo prevedibile, ma soporifero, sarei io la prima che mi opporrei a questo stato di cose. Io non voglio e non vorrò mai avere un team che uccide l’agonismo, che fa della preparazione e della tecnica un limite. L’immagine che il Tour sta dando del nostro sport è semplicemente imbarazzante».


Alessia Piccolo, amministratore delegato del maglificio Alé, non le manda a dire, e parla con assoluta sincerità a tuttobiciweb.it., perché sente l’esigenza di alzare il tiro e gridare il proprio disappunto e la propria preoccupazione a tutto il movimento.

Alé è al Tour come sponsor tecnico della Groupama Fdj, la formazione di Arnaud Demare e del nostro Jacopo Guarnieri. È la presidente del Team femminile ALÈ, una delle formazioni più apprezzate a livello nazionale e internazionale, e inoltre è una ciclista praticante, innamorata del nostro sport. «Credetemi, io non prenderei mai il meglio del ciclismo mondiale per soffocare di vittorie il movimento femminile – ci spiega -. Alla base di tutto c’è sempre l’agonismo, che deve essere reale, credibile e sano. L’approccio che sta avendo in questi anni il team SKY, sicuramente strutturato e molto professionale, però mi preoccupa. Prendere il meglio del movimento per bloccare la corsa, con ritmi forsennati, al limite delle possibilità umane. Se il pubblico non si diverte, se gli appassionati si allontanano da questo spettacolo è un danno per tutti noi che non solo siamo appassionati, ma facciamo business. Vado in bicicletta, mi piace da pazzi, faccio le mie corsette con le forze che ho, incontro ogni giorno centinaia di appassionate e appassionati ciclisti, ma questo spettacolo è diventato ormai improponibile. Mi attirerò delle antipatie? Spero piuttosto di far uscire allo scoperto i tantissimi che ormai la pensano come me».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Analizza
25 luglio 2018 13:33 tralepieghe
Se la sky detta il ritmo , froome dove sta? Chi è a ruota non fa l medesima fatica del capitano della sky. Il bello viene dopo quando qualcuno accelera e altri si staccano, quindi cosa significa strapotere sky.
Alessia non leggere i giornali!












Super!!
25 luglio 2018 14:16 forzaG
Brava Alessia!! Le tue considerazioni non fanno una grinza. Le condivido in pieno. Emozioni zero. E speriamo vinca Doumulin.

Se posso non la penso come lei
25 luglio 2018 14:22 froome
A forza di continuare questa fola, SKY prima o poi mollerà il ciclismo e dopo vedremo se le cose andranno meglio. Dopo ci sarà sempre uno più forte, quindi bisognerà eliminare anche questo. Con questa logica eliminiamo la Juventus dal campionato italiano, il Real Madrid da quello spagnolo e tutti quelli che vincono perchè sono nettamente più forti. Così vivremo felici e contenti.

Ci mancava anche questa
25 luglio 2018 23:54 maicol
Si parla sempre col senno di poi.. ossia anche se potessi nn prenderei il meglio del ciclismo mondiale..Pero nn sei mai stata nella situazione di poterlo fare.. mi immagino uno sponsor ti da 40 milioni di € e prendi pipetta e scarpetta solo per il piacere dell agonismo e per puntare alla maglia nera di ogni Gran Tour.. ma per piacere.. non mi sembra che Movistar abbia al Tour una squadretta o la Lotto Jumbo sia in Francia con sconusciuti o neopro.. poi solo perché è Sky e ci sta antipatica tt ciò che fa è negativo allora un altro discorso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024