QINGHAI. GROSU BRUCIA PACIONI

PROFESSIONISTI | 24/07/2018 | 08:14
di Diego Barbera

Ottima vittoria in volata nel gruppetto dei migliori per Eduard Grosu (Nippo Vini Fantini), che ha preceduto un sempre presente Luca Pacioni (Wilier Triestina Selle Italia) e l'eritreo Meron Abraham (Bike Aid) sul traguardo della terza tappa del Tour of Qinghai Lake 2018 con arrivo a Guide dopo 130 km dalla partenza da Douba.


Sono le squadre italiane a dettare legge nella terza tappa del Qinghai Lake Tour: a firmare lo sprint vincente è stato infatti Eduard Grosu della Nippo Vini Fantini che ha battuto Luca Pacioni della Wilier Triestina dopo una tappa emozionante e combattuta. E il campione nazionale rumeno ha conquistato anche la maglia di leader della classifica generale.


Era la terza tappa, da Douba a Guide di 130 km con una salita hors-categorie piazzata a metà del percorso. Da Douga si ritornava a Xining, dove ieri si è disputato il circuito della seconda frazione, per poi puntare verso sud. Dopo il primo sprint intermedio dopo 51.7 km, iniziava il pendio che portava all’attacco vero e proprio dell’erta, al km 62,4.

La vetta si incontrava 13,5 km più tardi, toccando quota di ben 3820 metri sul livello del mare, in prossimità del tempio buddista della montagna di Laji. Successivo tratto in discesa più leggera per 20 km e più pendente per un breve tratto, prima dei circa 30 km in pianura verso l’arrivo. Superato il ponte sul Fiume Giallo ai -3 km, una curva secca ai -700 metri circa prima del traguardo finale di Guide.

I primi due coraggiosi sono stati il bielorusso Vasili Strokau del Minsk Cycling Club e l’australiano Samuel Volkers del Memil Ccn Pro Cycling che hanno raggiunto fino a 5 minuti di vantaggio. Si è ricongiunto il turco Bathuan Ozgur del team Torku, finora tra i più attivi soprattutto in volata.

Sulla salita di giornata, il gpm hors categorie del monte Laji, è scattato il bielorusso Ilia Koshevoy della Wilier, transitando per primo e conquistando la maglia a pois della classifica della montagna. Ma in discesa, il 27enne tra i pretendenti alla classifica generale è caduto, a causa di una banale scivolata di un corridore che nel frattempo si era agganciato e che è cascato mentre beveva in modo imprudente.

Sulla salita, il gruppo principale si è assottigliato fino a 25-30 atleti con Grosu e Pozzato impegnati a recuperare in altri drappelli. L'inseguimento del gruppetto del campione rumeno trovava efficacia ai -10 km dal traguardo quando si ricongiungeva a quello principale. Si arrivava così in volata con la lotta tra Pacioni e Grosu che premiava il corridore della Nippo Vini Fantini, alla prima vittoria da campione nazionale. Ancora un buon piazzamento per Pacioni, che avrà sicuramente diverse occasioni per rifarsi, visto la grande condizione. E il duello proprio con Grosu potrebbe ripetersi a tutto vantaggio dello spettacolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
bravi
24 luglio 2018 09:35 geo
Onore e rispetto per questi atleti che riescono a rimanere competitivi nonostante il calendario li condanni a fare poche corse e di qualità media.

Scusa Geo,
24 luglio 2018 12:23 Fra74
per carità, come dice il mio DUO amico per antonomasia - "CHI VINCE HA SEMPRE RAGIONE" - ma stiamo pur sempre commentando una tappa di un TOUR che propriamente non è francese e nemmeno italiano. Ci sono anche qui corridori, per carità, ma a mio parere le VITTORIE vanno sempre PESATE a livello sportivo tenendo conto della qualità della Corsa, del numero di partecipanti, di tanti altri fattori. Scusami se mi ripeto, ma il VERO CICLISMO si corre da altra parte. Permettimelo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024