ADISPRO, I DIESSE ITALIANI ALLA CONQUISTA DEL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/07/2018 | 07:06

E’ noto che il palcoscenico lo conquistino sempre gli atleti ma dietro ad un team ruota tutto uno staff, ed in particolar modo un ruolo, che è indispensabile affinché possa nascere una squadra attrezzata per affrontare una appuntamento così importante come il Tour de France: quello del direttore sportivo.


3351 km totali suddivisi in 21 tappe totali, di cui otto per velocisti, cinque per gli attaccanti nati, sei per scalatori, una cronometro a squadre e una cronometro individuale. Insomma, un menu decisamente ricco per i direttori sportivi che da mesi stanno preparando questo grande appuntamento.


Ma la “Grande Boucle” non è solamente la corsa a tappe più famosa e importante del mondo. E’ anche un momento di incontro e di crescita per i tanti direttori sportivi, provenienti dalle più disparate zone del mondo. A questa 105 edizione della corsa in giallo infatti sono presenti 44 ds, provenienti da 13 nazioni diverse, dall’Australia alla Danimarca, dalla Russia all’Italia, per dirne qualcuna. Il paese meglio rappresentato con 11 direttori sportivi è la Francia, seguita dal Belgio con 8. Chiude il podio l’Italia con 6 diesse.

Nonostante da alcuni anni nel nostro Paese non ci sia più alcuna squadra World Tour, rimane indubbio il valore e la competenza dei direttori sportivi: proprio per queste ragioni molte squadre estere hanno deciso di affidare gli incarichi a diesse italiani, che peraltro si stanno dimostrando autentici protagonisti in questa prima fase di Tour. La BMC, reduce da un grande vittoria all’esordio nella crono-squadre, può contare sulla coppia Fabio Baldato e Valerio Piva. La Quick-Step Floors, grazie alle indicazioni e alle strategie di Davide Bramati, è salita sul gradino più alto del podio con Fernando Gaviria e l’atleta “di casa” Julian Alaphilippe, mentre la Cofidis dall’anno scorso ha affidato l’incarico a Roberto Damiani, direttore sportivo con importanti esperienze alle spalle. Altro nome di spessore del panorama ciclistico è Paolo Slongo, prepatore e direttore sportivo della Bahrain-Merida, che cercherà di portare in patria la maglia gialla con Vicenzo Nibali. Chiude il cerchio infine Bruno Cenghialta, impegnato con l’Astana, veterano ed esperto della corsa in giallo grazie alle otto partecipazioni consecutive durante gli anni da professionista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024