EUROPEI. IMPRESA DI NIKITA NOSKOVA, BRONZO PATERNOSTER

DONNE | 14/07/2018 | 17:54

Letizia Paternoster e Elena Pirrone sono state le grandi protagoniste, lo scorso anno, dell'europeo juniores di Herning. Insieme vinsero tre medaglie (un oro un argento e un bronzo) tra crono e strada. Quest'anno, appena passate di categoria, hanno mantenuto alto l'onore della Nazionale U23 di Dino Salvoldi alle prese con una gara di grande difficolta e impegnativa, che per larghi tratti ha ricalcato il copione della prova della mattina tra le juniores.

La soddisfazione del CT Salvoldi per entrambe le prove in linea del settore femminile:


"Percorso e gara durissima per le juniores. Fondamentalmente nessuna atleta di questa categoria ha mai corso su di un percorso così duro, sia a livello nazionale che internazionale. Ha vinto l'atleta che di base ha avuto più coraggio. Perché ha attaccato fin da subito. Per il gap che poi ha innescato, nessuna atleta che inseguiva avrebbe potuto colmarlo. Abbiamo quindi deciso di correre per il miglior risultato. Ed è arrivato l'argento di Vittoria.


Tra le U23 ha vinto invece l'atleta più forte che ha fatto poi una corsa a sé. Intanto dietro si è aperta la lotta per l'argento ed il bronzo e avevamo Pirrone pronta alla sfida. Purtroppo negli ultimi 15 km ha accusato dei crampi e ha chiamato il "fuori gioco". Letizia era in una posizione ottimale per poter lottare per una medaglia ed ha conquistato il bronzo su di un percorso non proprio adatto alle sue caratteristiche. Voglio sottolineare che sia Pirrone che Paternoster sono reduci dalla maturità scolastica e, fino ad oggi, la loro preparazione e attività non è stata costante. Credo e sono convinto che inizia proprio da questa gara la loro carriera da élite. Per Letizia inoltre, questa medaglia le porta morale per i prossimi appuntamenti internazionali su pista".

 

La stessa consapevolezza e soddisfazione si legge nella voce di Letizia: "Se questa mattina mi avessero chiesto come ti senti, non sarei stata in grado di rispondere. Con la maturità scolastica, la malattia e la poca possibilità proprio per gli impegni di scuola, di poter partecipare ad alcuni raduni con la Nazionale, ancora non avevo testato la mia condizione.

Dopo due giri pensavo che non sarei riuscita ad arrivare fino in fondo. Poi ho preso il ritmo. Elena, sul finire della gara, ha accusato dei crampi. Ho sentito che avrei potuto giocarmi una medaglia su di un percorso che non risponde alle mie caratteristiche. Sono quindi soddisfatta anche per il morale che questa medaglia mi ha portato in vista dei prossimi appuntamenti in maglia azzurra su pista".


Medagliere azzurro
Gare Crono - Oro Vittoria Guazzini (Djuniores); Oro Edoardo Affini (U23); Bronzo Antonio Tiberi (UJuniores)
Gare in linea - Argento Vittoria Guazzini (DJuniores); bronzo Letizia Paternoster (DU23)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024