GIRO ROSA. TAPPA E MAGLIA PER AMANDA SPRATT. ALLE 17 LE IMMAGINI

DONNE | 11/07/2018 | 15:18

Arrivano le Alpi ed ecco i primi colpi di scena al 29° Giro Rosa: La Sovico - Gerola Alta, tappa con arrivo in salita di 114.1 km, ha visto il trionfo di Amanda Spratt (Mitchelton-Scott), al termine di una grande frazione ricca di emozioni. Si parte da Sovico, città del Patron del Giro Giuseppe Rivolta dove alla partenza erano presenti tra gli altri Davide Cassani (CT della Nazionale Italiana di ciclismo maschile), Claudio Chiappucci (ex pro) e la showgirl Justine Mattera, grande appassionata di ciclismo. Le squadre delle favorite non hanno permesso gli svariati tentativi di attacco, andati tutti a vuoto, incluso quello della colombiana Jessica Parra (Servetto - Stradalli Alurecycling), ripresa nei pressi del traguardo volante di Delebio, vinto da Riejanne Markus (Waowdeals Pro Cycling) sulla britannica Dani King. Elisa Longo Borghini, capitana delle Wiggle High5, ha difficoltà nel tratto di pianura che la costringono a sostituire più volte la bicicletta, mentre Mitchelton-Scott e Canyon-Sram lavorano per Annemiek Van Vleuten e Kasia Niewiadoma, le proprie capitane.

Ad inizio salita il gruppo resta compatto ed Elisa torna in gruppo e poi prende il largo insieme ad altre undici atlete, incluse le due scalatrici della Cervelo - Bigla Ashleigh Moolman - Pasio e Cecilie Uttrup Ludwig. Perde terreno quasi subito la Maglia Rosa di Ruth Winder, che comunque riesce a gestire le forze salendo con il proprio passo. ai - 4 attacca Kasia Niewiadoma, seguita da Moolman, Van Vleuten e Spratt, che contrattacca poco dopo. L'australiana della Mitchelton - Scott guadagna subito alcuni metri sulle avversarie e al suo inseguimento sono in quattro: Merino (Movistar), Uttrup Ludwig (Cervelo), Niewiadoma (Canyon - SRAM) e Van Vleuten (Mitchelton - Scott). Cecilie Uttrup Ludwig rimane poi da sola all'inseguimento della australiana, che resiste e va a vincere davanti alla compagna di squadra Van Vleuten e alla sudafricana Moolman - Pasio. Domani è in programma l'attesissima cronoscalata individuale da Lanzada alla Diga di Campo Moro: 15 km con oltre mille metri di dislivello che cambieranno ulteriormente la classifica generale.



ORDINE D’ARRIVO SESTA TAPPA “GIRO ROSA U.C.I. WWT”:
1) Spratt Amanda (Mitchelton Scott) Km 114,10 in 2h57’49’’ alla media di 38,500 km/h
2) Van Vleuten Annemiek (Mitchelton Scott) a 29’’
3) Moolman-Pasio Ashleigh (Cervelo-Bigla Pro Cycling) a 31’’
4) Guarnier Megan (Boels Dolmans Cycling) a 32’’
5) Santesteban Gonzales Ane (Ale Cipollini)
6) Garcia Canellas Margarita (Movistar Team Women)
7) Niewiadoma Katarzyna (Canyon SRAM Racing) a 34’’
8) Stultiens Sabrina (Waowdeals Pro Cycling Team) a 35’’
9) Brand Lucinda (Team Sunweb)
10) Ludwig Cecilie Uttrup (Cervelo-Bigla Pro Cycling)
 
 CLASSIFICA GENERALE “GIRO ROSA U.C.I. WWT” DOPO LA SESTA TAPPA:
1) Spratt Amanda (Mitchelton Scott) in 15h38’44’’
2) Winder Ruth (Team Sunweb) a 30’’
3) Van Vleuten Annemiek (Mitchelton Scott) a 33’’
4) Brand Lucinda (Team Sunweb) a 40’’
5) Moolman-Pasio Ashleigh (Cervelo-Bigla Pro Cycling) a 58’’
6) Ludwig Cecilie Uttrup (Cervelo-Bigla Pro Cycling) a 1’06’’
7) Niewiadoma Katarzyna (Canyon SRAM Racing) a 1’16’’
8) Guarnier Megan (Boels Dolmans Cycling) a 1’ 49’’
9) Kirchmann Leah (Team Sunweb) a 2’08’’
10) Stultiens Sabrina (Waowdeals Pro Cycling Team) a 2’31’’
 
“GIRO ROSA U.C.I. WWT” - LE MAGLIE:
- MAGLIA ROSA (COLNAGO) Spratt Amanda (Mitchelton Scott)
- MAGLIA CICLAMINO (SELLE SMP): Wild Kirsten (Wiggle High5)
- MAGLIA VERDE (SOPREMA GROUP): Spratt Amanda (Mitchelton Scott)
- MAGLIA BIANCA (COLNAGO): Bertizzolo Sofia (Astana Women’s Team)
- MAGLIA BLU (GSG): Longo Borghini Elisa (Wiggle High5)


Ricordate che alle 17 potrete vedere le immagini della corsa CLICCANDO QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024