NIBALI: «SALVATO IL SALVABILE. IO STO BENE»

TOUR DE FRANCE | 09/07/2018 | 17:41

Vincenzo Nibali commenta così a caldo la cronosquadre della sua Bahrain Merida: «A mente fredda faremo un bilancio della situazione, per ora posso dire che non siamo andati fortissimo, soprattutto perchè nel finale siamo rimasti solo in 4, ma abbiamo fatto il massimo. Non siamo specialisti, abbiamo salvato il salvabile. Detto questo, sto bene. Andiamo avanti così».


E il direttore sportivo Paolo Slongo aggiunge: «Ci eravamo prefissati di perdere 1', come peggior ipotesi. Purtroppo abbiamo perso troppo presto Koren e Hausler, ma tutto sommato siamo andati in linea con le aspettative. Bisognerà lavorare ancora tanto per migliorare in questa specialità».


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
9 luglio 2018 18:03 Ruggero
Il preparatore che non prepara oggi si è superato......
P.S. per i controllori di tuttobiciweb, ci sarà una volta che pubblicate un post critici nei confronti di questo personaggio, oppure per contratto dovete cancellarli ?

Quai a nominare......
9 luglio 2018 18:52 9colli
Io Onestamente ho provato diverse volte a commentare questo personaggio(che oggi addirittura viene chiamato Direttore Sportivo) ma purtroppo e relolarmente NON vengono pubblicati.......................

teoria e metodologia
9 luglio 2018 19:05 nikko
la teoria è una cosa....e la metodologia dell'allenamento purtroppo non è sempre una scienza esatta....troppe variabili

Le SOLITE.......
9 luglio 2018 21:08 thered
Magari la prossima gara a Tappe se il Sig.Nibali vuole arrivare meglio e sopratutto con qualche compagno in più, allora sarebbe meglio che portasse dei compagni che vanno anche a cronometro.........tipo SIUTSOU..............ed invece lo mandano in Austria a prendere un po’ di aria fresca

non poteva andare diversamente
10 luglio 2018 08:25 michele79
forse con gente come Mohoric, Boaro ma anche Cortina, Siutsou e Navardauskas poteva andare meglio rispetto ai Koren, Haussler, Colbrelli e Pellizotti, ma in sostanza questa squadra pur migliore dell'anno passato non mi pare all'altezza del suo capitano nei GT.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024