GHISALLO, LA COLLEZIONE ROSA SI ARRICCHISCE

STORIA | 08/07/2018 | 07:10

La collezione più grande del mondo di maglie rosa organizzata da Rcs Sport Giro d’Italia e Museo del Ghisallo, allestita stabilmente nella “Casa dei ciclisti”, quella fondata da Fiorenzo Magni accanto al Santuario di Magreglio (Como), si arricchisce di due pezzi pregiati: venerdì 6 luglio 2018 in una serata magica il tramonto rosa sulla Grigna - al Passo Ghisallo - ha accolto l’arrivo e  la consegna ufficiale al Museo dei simboli del primato di Andrew Hampsten, vincitore del Giro d’Italia 1988, e di Chris Froome, Giro 2018.


Andy Hampsten, il primo americano ad avere vestito La Rosa nel suo Giro 1988, 30 anni prima di Chris Froome, ha voluto donare e portare personalmente al Museo quella maglia di lana che ha significato tanto per lui e per la sua carriera di grande campione delle corse a tappe.


“In 12 anni di professionismo - ha detto Hampsten un po’ emozionato - sicuramente l’impresa del Gavia ricordata in questa bella serata con gli amici del Museo e del Perlo di Bellagio, e con La Gazzetta dello Sport (presente il vicedirettore della Rosea Pier Bergonzi, ndr) - mi ha regalato una grande soddisfazione che ancora oggi viene ricordata con passione e mi fa sentire proprio come fosse ieri l’affetto dell’Italia, mia seconda patria non solo sportiva”.

Hampsten si è prestato a fare da Cicerone  visitando il Museo in lungo e in largo col suo gruppo americano, 20 bikers giunti a Bellagio per pedalare sulle strade del mito, che oggi hanno in programma Passo Ghisallo - Muro di Sormano e ha raccontato aneddoti e retroscena del suo Giro 1988 firmando per il Museo la maglia rosa - l’ultima dell’epoca “di lana” - concedendosi con generosità e spontaneità ai tifosi e ai curiosi visitatori del Museo Ghisallo aperto straordinariamente fino a tarda sera.

All’incontro, che ha fatto seguito ad una “cena con il campione” allestita con gusto da Donato al ristorante Ghisallino di Magreglio - con tanto di risotto rosa Giro - hanno preso parte oltre a Pier Bergonzi (La Gazzetta dello Sport), Carola Gentilini direttrice del Museo e Antonio Molteni presidente della Fondazione Ghisallo con il presidente del Consiglio Regionale Lombardo Alessandro Fermi e Massimo Bentivegna, vice questore-vice comandante della Polizia stradale della Lombardia, di Milano.

Andy Hampsten, prima di salutare gli amici del Museo Ghisallo, ha ringraziato per l’accoglienza e ha autografato il quadro esposto nella mostra del pittore-ciclista Miguel Soro allestita nel Velodromo di emozioni promosso da Ti-Rex Bikes (fino a
fine luglio).

In attesa di ospitare il prossimo campione al Ghisallo - ad ottobre sarà il turno di Johan Museeuw - prosegue la mostra che ripercorre la straordinaria “carriera con tutti i colori della vittoria ” di Paolo Bettini e mentre la maglia di Hampsten viene accolta sulla speciale bacheca della Collezione Giro for Ghisallo, La Rosa di Froome attende il campione britannico alla firma: proposta partita ufficialmente attraverso una richiesta congiunta - Gazzetta / Museo - al destinatario impegnato all’avvio del Tour de France 2018!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024