NIBALI. «FROOME? DUE PESI E DUE MISURE»

PROFESSIONISTI | 06/07/2018 | 17:32
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo Nibali si presenta tanto sereno quanto determinato all'incontro con la stampa che precede il Tour de France: «Arrivo qui nella condizione che desideravo. In montagna, al Passo San Pellegrino, abbiamo lavorato molto bene, il meteo ci è stato amico e ci ha permesso di fare quel lavoro di qualità che mi serviva per trovare una buona condizione. Ma non sono solo: noi della Bahrain Merida abbiamo un'ottima squadra, siamo tutti preparati, siamo forti in tutti i settori. La cronosquadre? Non mi sbilancio mai, ma sono convinto che possiamo fare una buona prova. I fratelli Izagirre sono in grande condizione, Koren ci darà una grande mano in pianura, Colbrelli e Haussler saranno preziosi anche nella tappa del pavé, Pozzovivo e Pellizotti sono scalatori di valore. Franco sta vivendo una bellissima avventura, è molto motivato. Probabilmente questo sarà l'ultimo anno per lui, ha preparato molto bene questo evento».


TATTICA. «Una grande corsa a tappe va divisa settimana per settimana: nella prima bisogna stare attenti alle trappole e poi si tira un primo bilancio, quindi arrivano le montagne e nella terza si corre all'attacco o in difesa a seconda della posizione e delle energie. Quindi è impossibile in questo momento anticipare le mosse. Come mi considerano in gruppo? Nel 2014 pochi credevano in me, ora è diverso, tutti sanno chi sono, mi considerano e sanno che quando è in corsa, Vincenzo può orientare la corsa anche se non vince».


FROOME. «Il mio caso? La mia squadra faceva parte dell'MPCC, non potevo assumere medicinali per la puntura di una vespa in quell'occasione alla Vuelta, per fortuna ho visto che non era troppo rischioso e quindi le cose sono migliorate giorno dopo giorno. Per quel che riguarda la Sky, è evidentemente che il motivo per cui è stato assolto non è chiaro a tutti, nessuno di noi ha potuto leggere le carte. Personalmente ho vissuto da vicino il caso di Diego Ulissi perché abitiamo vicini ed è evidente che sono stati adottati due pesi e due misure. Due circostanze simili, una positività riscontrata per entrambi in un solo giorno e conclusioni diametralmente opposte, anche se i valori di uno erano decisamente superiori a quelli dell'altro. La sentenza non mi ha certo tolto entusiasmo, quando ho saputo della notizia ero in garage, stavo sistemando la bici, mi ha avvisato mia moglie e le ho risposto "complimenti a lui". Sapevamo che sarebbe stata una sentenza di bianco o nero, è andata così. È vero che avrei potuto avere una Vuelta in più nel palmares ma non sarebbe arrivata nel modo in cui volevo vincerla».

E ancora: «Alla luce di quanto è successo anche in passato, in gruppo credo che ci sarà una comsapevolezza diversa riguardo ai regolamenti. Se Froome sarà isolato in gruppo? Non credo che gli importi troppo dei suoi avversari, è il loro modo di fare, solo gli Sky si comportano in questo modo, hannos empre fatto così».

Infine il momento dei pronostici: «Gli altri rivali? Quintana, Landa, Valverde, Zakarin che nessuno cita mai, Dumoulin, Yates, Porte, Bardet, Uran, Martin, qualche sorpresa poi ci sarà sicuramente. Impossibile stabilire una gerarchia. Bernal? È un grandissimo talento ma è tutto da scoprire perché non ha mai affrontato una gara di tre settimane. I reduci dal Giro? Solitamente l'accoppiata è molto impegnativa, vedremo se sarà così anche quest'anno».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente qualcuno che non è ipocrita.
7 luglio 2018 00:20 Bastiano
Tutti lo pensano ma, solo un grande avrebbe potuto dire le cose come stanno. Sposo al 100% quello che dice Nibali e sia lui che Ulissi, sono vittime dalla politica dei due pesi e due misure che attanaglia in una presa mortale questo sport. Questo non è il Giro dove il parterre dei partenti era molto scadente, qui c'è un cast da campionato mondiale in ogni tipo di gara e ci sono degli organizzatori che, non hanno avuto paura a prendere posizione, costringendo l'UCI e togliersi la maschera.

Diretto
7 luglio 2018 08:03 9colli
Bravo Vincenzo, Ben detto Due pesi e Due misure........Pane al pane e vino al vino.....Pardon al Ventolin!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024