NIBALI. «FROOME? DUE PESI E DUE MISURE»

PROFESSIONISTI | 06/07/2018 | 17:32
di Pier Augusto Stagi

Vincenzo Nibali si presenta tanto sereno quanto determinato all'incontro con la stampa che precede il Tour de France: «Arrivo qui nella condizione che desideravo. In montagna, al Passo San Pellegrino, abbiamo lavorato molto bene, il meteo ci è stato amico e ci ha permesso di fare quel lavoro di qualità che mi serviva per trovare una buona condizione. Ma non sono solo: noi della Bahrain Merida abbiamo un'ottima squadra, siamo tutti preparati, siamo forti in tutti i settori. La cronosquadre? Non mi sbilancio mai, ma sono convinto che possiamo fare una buona prova. I fratelli Izagirre sono in grande condizione, Koren ci darà una grande mano in pianura, Colbrelli e Haussler saranno preziosi anche nella tappa del pavé, Pozzovivo e Pellizotti sono scalatori di valore. Franco sta vivendo una bellissima avventura, è molto motivato. Probabilmente questo sarà l'ultimo anno per lui, ha preparato molto bene questo evento».


TATTICA. «Una grande corsa a tappe va divisa settimana per settimana: nella prima bisogna stare attenti alle trappole e poi si tira un primo bilancio, quindi arrivano le montagne e nella terza si corre all'attacco o in difesa a seconda della posizione e delle energie. Quindi è impossibile in questo momento anticipare le mosse. Come mi considerano in gruppo? Nel 2014 pochi credevano in me, ora è diverso, tutti sanno chi sono, mi considerano e sanno che quando è in corsa, Vincenzo può orientare la corsa anche se non vince».


FROOME. «Il mio caso? La mia squadra faceva parte dell'MPCC, non potevo assumere medicinali per la puntura di una vespa in quell'occasione alla Vuelta, per fortuna ho visto che non era troppo rischioso e quindi le cose sono migliorate giorno dopo giorno. Per quel che riguarda la Sky, è evidentemente che il motivo per cui è stato assolto non è chiaro a tutti, nessuno di noi ha potuto leggere le carte. Personalmente ho vissuto da vicino il caso di Diego Ulissi perché abitiamo vicini ed è evidente che sono stati adottati due pesi e due misure. Due circostanze simili, una positività riscontrata per entrambi in un solo giorno e conclusioni diametralmente opposte, anche se i valori di uno erano decisamente superiori a quelli dell'altro. La sentenza non mi ha certo tolto entusiasmo, quando ho saputo della notizia ero in garage, stavo sistemando la bici, mi ha avvisato mia moglie e le ho risposto "complimenti a lui". Sapevamo che sarebbe stata una sentenza di bianco o nero, è andata così. È vero che avrei potuto avere una Vuelta in più nel palmares ma non sarebbe arrivata nel modo in cui volevo vincerla».

E ancora: «Alla luce di quanto è successo anche in passato, in gruppo credo che ci sarà una comsapevolezza diversa riguardo ai regolamenti. Se Froome sarà isolato in gruppo? Non credo che gli importi troppo dei suoi avversari, è il loro modo di fare, solo gli Sky si comportano in questo modo, hannos empre fatto così».

Infine il momento dei pronostici: «Gli altri rivali? Quintana, Landa, Valverde, Zakarin che nessuno cita mai, Dumoulin, Yates, Porte, Bardet, Uran, Martin, qualche sorpresa poi ci sarà sicuramente. Impossibile stabilire una gerarchia. Bernal? È un grandissimo talento ma è tutto da scoprire perché non ha mai affrontato una gara di tre settimane. I reduci dal Giro? Solitamente l'accoppiata è molto impegnativa, vedremo se sarà così anche quest'anno».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente qualcuno che non è ipocrita.
7 luglio 2018 00:20 Bastiano
Tutti lo pensano ma, solo un grande avrebbe potuto dire le cose come stanno. Sposo al 100% quello che dice Nibali e sia lui che Ulissi, sono vittime dalla politica dei due pesi e due misure che attanaglia in una presa mortale questo sport. Questo non è il Giro dove il parterre dei partenti era molto scadente, qui c'è un cast da campionato mondiale in ogni tipo di gara e ci sono degli organizzatori che, non hanno avuto paura a prendere posizione, costringendo l'UCI e togliersi la maschera.

Diretto
7 luglio 2018 08:03 9colli
Bravo Vincenzo, Ben detto Due pesi e Due misure........Pane al pane e vino al vino.....Pardon al Ventolin!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024