LA COPPA DEL MONDO DI MTB ARRIVA IN VAL DI SOLE PER UN TRIPLO SHOW

FUORISTRADA | 05/07/2018 | 10:00
di Giulia De Maio

Il circuito fuoristrada più prestigioso al mondo arriva a casa nostra. Questo fine settimana la Mercedes-Benz UCI MTB World Cup fa tappa in Val di Sole per il primo "doppio" appuntamento della stagione. Per la prima volta quest'anno i tifosi potranno ammirare nello stesso week end e in un'unica location sia le gare di downhill che quelle di cross-country. Dopo tre round dedicati a ciascuna disciplina, i funamboli della DH e i campioni del XCO si ritrovano insieme in una zona d'Italia amata da  tutti gli appassionati di due ruote.
Per quanto riguarda la discesa, la temuta "Black Snake"  è lunga 2.2 km ed è tra le più tecniche del circuito internazionale, presenta sezioni rocciose, tante radici e salti che possono trarre in inganno i rider lanciati verso il traguardo. Con il 22% di pendenza media richiede, oltre a buone gambe, una concentrazione assoluta. Il circuito cross-country misura 4 km ed è anch'esso impegnativo. Il rock garden denominato “Dolomiti Rocks”, caratteristico del circuito del 4X, è stato aggiunto un anno fa per rendere ancora più spettacolare la sfida tra i migliori rider al mondo.
Entrambe le prove saranno appassionanti e vedranno in gara atleti italianiche, sostenuti dal pubblico di casa, daranno il massimo per onorare al meglio l'unica frazione italiana dell'anno. Il campo partenti presenta i migliori atleti al mondo, che si stanno contendendo anche il successo nella classifica generale.
Per quanto riguarda la downhill, il francese Amaury Pierron, vincitore a Fort William e a Leogang, guida a quota 503 punti con 52 di margine sull'americano Aaron Gwin, a 451, sempre a suo agio in Val di Sole. Troy Brosnan è terzo a 413. Tra le donne la lotta è ancora aperta con la francese Myriam Nicole (610 punti) che ha solo 10 punti di vantaggio sulla britannica Rachel Atherton (600), tornata alla vittoria in Austria. Tahnée Seagrave, con 436 punti, è più staccata ma saldamente sul podio virtuale.
Nel XCO, lo svizzero Nino Schurter, primo sia ad Albstadt che a Nové Město, è leader della generale con 780 punti. Maxime Marotte e Mathieu Van der Poel lo seguono rispettivamente a 573 e 535 punti. In campo femminile la sfida è decisamente più serrata con Annika Langvad e Jolanda Neff che si giocano la testa della classifica a 798 e 760 punti. Pauline Ferrand-Prevotinsegue in terza piazza, con 586 punti.
Come sempre, Red Bull TV trasmetterà in diretta dalla Val di Sole le gare della Coppa del mondo di MTB a partire dallo XCO Short Track di venerdì 6 luglio, che scatterà alle 17.20. Sabato 7 luglio saranno in scena la DH femminile dalle 12.30 e quella maschile dalle 14.00. A seguire domenica 8 luglio non perdete l'appuntamento con il cross country: le donne saranno in gara dalle 12.00, gli uomini dalle 14.30.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Bergamo erano arrivati tutti per assistere al duello tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, l’alieno e il suo diretto rivale sono i due corridori più forti al mondo e come tali hanno letteralmente dominato tutte le recenti competizioni...


Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211, 6 km (contro i 213, 8 ​​km del 2024) e con un...


Dice tante cose anche con i fiori, come Merckx. Tadej Pogacar si fa notare, ancora una volta, per quelle attenzioni che non sono proprie di tutti, ma di chi è campione nell’anima e che in ogni caso ha l’anima buona....


Si è svolta all’interno della meravigliosa Villa Gennaioli la conferenza di presentazione de L’Intrepida 2025, la cicloturistica non agonistica su bici d’epoca in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, uno dei Borghi più belli d’Italia. Durante l’incontro sono state illustrate...


Il Festival dello Sport di Trento e il suo folto pubblico hanno accolto l'arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 e partita da Gallipoli (Le) lo scorso 21 settembre I 'ragazzi di Alex'...


Con l'ingaggio del polacco Mitoraj, del parmense Masetti e del veneziano Veronese si è chiusa la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Saranno 13 gli atleti che comporranno la squadra degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano...


E’ stato il giorno dei record, dei sogni e dello spettacolo, ma soprattutto è stato il giorno di Tadej Pogacar che ha vinto, dominato e rispettato ogni pronostico. Conquistare 5 Lombardia consecutivi  significa distruggere ogni record e fare qualcosa che...


Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024