SEI GIORNI DELLE ROSE, DOVE LO SPETTACOLO È DI CASA

PISTA | 30/06/2018 | 08:00

Manca sempre meno all’inizio della 21^ edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola (Piacenza), dal 4 al 9 luglio al Velodromo “Attilio Pavesi”. Sei serate di grande ciclismo su pista, ma non solo: anche quest’anno infatti non mancheranno momenti di spettacolo e iniziative collaterali, tutte nell’area del Velodromo.

Come avvenuto negli ultimi anni, la prima serata (mercoledì 4 luglio) sarà conclusa dal suggestivo spettacolo dei fuochi d’artificio a tempo di musica, ad opera dei Maestri Bernocco, che proporranno un nuovo spettacolo per il pubblico del Velodromo. L’ingresso sarà gratuito così come per tutte le altre serate.
Nelle prime cinque inoltre, si esibiranno sul palco degli spettacoli, a centro pista, le ragazze di On Danse, il corpo di ballo ufficiale della 6 Giorni delle Rose. Un compagnia fiorenzuolana composta da ballerine (Giulia Calatti, Sara Pin, Sabina Gnecchi, Alice Concari, Lisa Concari, Silvia Montescani e Brunella Lugarà) che hanno alle spalle oltre dieci anni di studio di danza classica e moderna.

Nel corso dell’ultima serata (9 luglio) sul palco spettacoli si esibirà invece l’Orchestra Amadeus di Fiorenzuola, della scuola di musica diretta dai fratelli Marco e Mauro Bardelli, i quali proporranno con i loro allievi una serie di brani molto conosciuti e, in parte, colonne sonore di celebri film.


Nelle serate di mercoledì e sabato spazio anche al concorso Miss 6 Giorni delle Rose, legato a Miss Motors e curato dalla Nuova Futura Immagine “Il Sogno” di Salsomaggiore. Mercoledì le varie sfilate, tra una gara e l’altra, sabato l’incoronazione della reginetta di questa 21^ edizione.


All’interno del Velodromo, a bordo pista, sarà presente tutte le sere il “Villaggio LILT” (Lega Italiana Lotta ai Tumori), dove saranno presenti specialisti, medici e professionisti a disposizione per affrontare diverse tematiche ogni sera, dall’alimentazione allo sport, dalla lotta contro le dipendenze alla prevenzione oncologica. Ma non solo: giochi a premi, un contest fotografico e i prodotti Lilt contribuiranno ad animare le serate.

Quest’anno compie 10 anni il Museo Attilio Pavesi, all’interno dell’impianto(sotto la tribuna): custodisce cimeli e documentazioni del campione olimpico di Los Angeles 1932, oltre foto, classifica e altri ricordi della storia del Velodromo, fondato nel 1929. Sarà aperto tutte le sere dalle 20 fino al termine delle gare.

Per chi vorrà cenare nello specialissimo ristorante a bordo pista, è possibile prenotare al numero 347 8926671 (già tutto esaurito per la prima serata). Il menù, che varia tutto le sere, è consultabile sul sito www.fiorenzuolatrack.it nella sezione dedicata alla 6 Giorni delle Rose.

La manifestazione, compresi gli spettacoli sul palco, saranno trasmessi in live streaming sul canale Youtube“6giornidellerose”, sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola” e sul sito www.fiorenzuolatrack.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024