DOPING E RAZZISMO: MALATTIE DEL CALCIO E DELLO SPORT

LIBRI | 29/06/2018 | 16:53

«Dal doping al razzismo: siamo il Paese al mondo che più ne parla, con il record assoluto di tavole rotonde. Ma quando si tratta di tradurre la teoria in pratica, e le proposte in leggi, non uno che faccia un passo avanti. Al massimo ci si dissocia, si stigmatizza, ci si appella alla coscienza (degli altri, ovviamente)».
Dopo aver aperto una finestra sull’uso dei farmaci proibiti o in eccesso nel calcio, Lamberto Gherpelli tocca un altro aspetto delicato quanto poco affrontato nello sport più popolare del mondo: “Che razza di calcio” (edizioni Gruppo Abele, 240 pagg, 15 euro) è un viaggio all¹interno di un altro lato oscuro del pallone, dove razzismo, intolleranza e discriminazione sono piante che ancora non si è riusciti ad estirpare. Vuoi perché ben radicate, vuoi perché l’ambiente in cui sono cresciute non sembra esprimere il massimo impegno per combatterle.
Come già il coraggioso “Qualcuno corre troppo¹”, dedicato al rapporto fra calcio e doping, anche questo nuovo lavoro di Gherpelli non trascura alcun aspetto, da quello storico alla stretta attualità: si va dalle difficoltà dei giocatori di colore ad essere accettati nelle squadre nella prima metà del secolo scorso agli episodi più recenti di contestazione verso chi ha una pelle diversa, dall’antisemitismo organizzato delle curve fino ai casi di discriminazione nei confronti degli atleti omosessuali o delle stesse donne. Con le testimonianze dei campioni che ne hanno subito le conseguenze, da Thuram fino al grande Cruijff. Vicende salite alla ribalta della cronaca o anche inedite, ricostruite nei dettagli, piccoli o grandi episodi tutti legati dal filo di un atteggiamento grave, non solo per il calcio. Storie di vita, non solo di pallone: messe tutte in fila offrono un quadro sconfortante di uno sport che, come tutte le medaglie, ha anche il suo rovescio.


Copyright © TBW
COMMENTI
PEPPINO
29 giugno 2018 17:52 tempesta
Il razzismo, e un problema che ce in tutto il mondo e penso che e nel geno umano. Tempo fa la gente viveva Fra quattro mura ,adesso Incontri gente di tutto il mondo e essere tolleranti e una virtu che Hanno pochi. Riguardo il Doping L´italia e dietro L´africa se vediamo quello che succede nel nostro paese tutti corrotti i giornali sono pieni di notizie di questo tipo poi vogliamo che lo Sport sia pulito Grande Utopia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024