DOPING E RAZZISMO: MALATTIE DEL CALCIO E DELLO SPORT

LIBRI | 29/06/2018 | 16:53

«Dal doping al razzismo: siamo il Paese al mondo che più ne parla, con il record assoluto di tavole rotonde. Ma quando si tratta di tradurre la teoria in pratica, e le proposte in leggi, non uno che faccia un passo avanti. Al massimo ci si dissocia, si stigmatizza, ci si appella alla coscienza (degli altri, ovviamente)».
Dopo aver aperto una finestra sull’uso dei farmaci proibiti o in eccesso nel calcio, Lamberto Gherpelli tocca un altro aspetto delicato quanto poco affrontato nello sport più popolare del mondo: “Che razza di calcio” (edizioni Gruppo Abele, 240 pagg, 15 euro) è un viaggio all¹interno di un altro lato oscuro del pallone, dove razzismo, intolleranza e discriminazione sono piante che ancora non si è riusciti ad estirpare. Vuoi perché ben radicate, vuoi perché l’ambiente in cui sono cresciute non sembra esprimere il massimo impegno per combatterle.
Come già il coraggioso “Qualcuno corre troppo¹”, dedicato al rapporto fra calcio e doping, anche questo nuovo lavoro di Gherpelli non trascura alcun aspetto, da quello storico alla stretta attualità: si va dalle difficoltà dei giocatori di colore ad essere accettati nelle squadre nella prima metà del secolo scorso agli episodi più recenti di contestazione verso chi ha una pelle diversa, dall’antisemitismo organizzato delle curve fino ai casi di discriminazione nei confronti degli atleti omosessuali o delle stesse donne. Con le testimonianze dei campioni che ne hanno subito le conseguenze, da Thuram fino al grande Cruijff. Vicende salite alla ribalta della cronaca o anche inedite, ricostruite nei dettagli, piccoli o grandi episodi tutti legati dal filo di un atteggiamento grave, non solo per il calcio. Storie di vita, non solo di pallone: messe tutte in fila offrono un quadro sconfortante di uno sport che, come tutte le medaglie, ha anche il suo rovescio.


Copyright © TBW
COMMENTI
PEPPINO
29 giugno 2018 17:52 tempesta
Il razzismo, e un problema che ce in tutto il mondo e penso che e nel geno umano. Tempo fa la gente viveva Fra quattro mura ,adesso Incontri gente di tutto il mondo e essere tolleranti e una virtu che Hanno pochi. Riguardo il Doping L´italia e dietro L´africa se vediamo quello che succede nel nostro paese tutti corrotti i giornali sono pieni di notizie di questo tipo poi vogliamo che lo Sport sia pulito Grande Utopia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024