DOPING E RAZZISMO: MALATTIE DEL CALCIO E DELLO SPORT

LIBRI | 29/06/2018 | 16:53

«Dal doping al razzismo: siamo il Paese al mondo che più ne parla, con il record assoluto di tavole rotonde. Ma quando si tratta di tradurre la teoria in pratica, e le proposte in leggi, non uno che faccia un passo avanti. Al massimo ci si dissocia, si stigmatizza, ci si appella alla coscienza (degli altri, ovviamente)».
Dopo aver aperto una finestra sull’uso dei farmaci proibiti o in eccesso nel calcio, Lamberto Gherpelli tocca un altro aspetto delicato quanto poco affrontato nello sport più popolare del mondo: “Che razza di calcio” (edizioni Gruppo Abele, 240 pagg, 15 euro) è un viaggio all¹interno di un altro lato oscuro del pallone, dove razzismo, intolleranza e discriminazione sono piante che ancora non si è riusciti ad estirpare. Vuoi perché ben radicate, vuoi perché l’ambiente in cui sono cresciute non sembra esprimere il massimo impegno per combatterle.
Come già il coraggioso “Qualcuno corre troppo¹”, dedicato al rapporto fra calcio e doping, anche questo nuovo lavoro di Gherpelli non trascura alcun aspetto, da quello storico alla stretta attualità: si va dalle difficoltà dei giocatori di colore ad essere accettati nelle squadre nella prima metà del secolo scorso agli episodi più recenti di contestazione verso chi ha una pelle diversa, dall’antisemitismo organizzato delle curve fino ai casi di discriminazione nei confronti degli atleti omosessuali o delle stesse donne. Con le testimonianze dei campioni che ne hanno subito le conseguenze, da Thuram fino al grande Cruijff. Vicende salite alla ribalta della cronaca o anche inedite, ricostruite nei dettagli, piccoli o grandi episodi tutti legati dal filo di un atteggiamento grave, non solo per il calcio. Storie di vita, non solo di pallone: messe tutte in fila offrono un quadro sconfortante di uno sport che, come tutte le medaglie, ha anche il suo rovescio.


Copyright © TBW
COMMENTI
PEPPINO
29 giugno 2018 17:52 tempesta
Il razzismo, e un problema che ce in tutto il mondo e penso che e nel geno umano. Tempo fa la gente viveva Fra quattro mura ,adesso Incontri gente di tutto il mondo e essere tolleranti e una virtu che Hanno pochi. Riguardo il Doping L´italia e dietro L´africa se vediamo quello che succede nel nostro paese tutti corrotti i giornali sono pieni di notizie di questo tipo poi vogliamo che lo Sport sia pulito Grande Utopia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024