FISCO, COSÌ PER SPORT. LE SOVRAFATTURAZIONI DELLE SPONSORIZZAZIONI

SOCIETA' | 29/06/2018 | 07:40
di Umberto Ceriani

L’articolo prende spunto da recenti sentenze che hanno affrontato il tema delle false sponsorizzazioni nell’ambito delle corse automobilistiche ed in particolare dei rally, settore che l’Agenzia delle Entrate considera ad alto rischio evasione come i circoli ippici e i golf club ad esempio. Alcune attività sportive, caratterizzate da elevati costi di gestione, sono spesso oggetto di indagine finanziaria per verificare l’esistenza di prestazioni di sponsorizzazione inesistenti o parzialmente inesistenti.


La pratica fraudolenta consiste in un meccanismo tramite il quale l’ASD fattura delle sponsorizzazioni incassando liquidità necessaria in parte per l’attività sportiva ed in parte per restituita in contanti alla società che ha effettuato il pagamento, spesso anche tramite l’abuso dei contratti sportivi quali meccanismo per ottenere con facilità i fondi necessari alla restituzione delle somme. La società così ha il doppio vantaggio di dedurre completamente l’importo della sponsorizzazione e la relativa IVA, mentre l’associazione sportiva trattiene una percentuale per il servizio inesistente o parzialmente inesistente nonché il 50% dell’IVA che non deve versare in regime 398.


L’onere della prova per dimostrare che la sponsorizzazione non ha mai avuto luogo o è stata realizzata solo in parte grava sull’Amministrazione Finanziaria in caso di controlli e può essere assolto tramite delle semplici presunzioni.

Durante le verifiche i funzionari ritengono che il contenuto standard o generico dei contratti di sponsorizzazione (privi di indicazioni quali l’attività svolta dalla sponsorizzata, l’apposizione dei loghi, la durata della sponsorizzazione e così via) così come la sproporzione tra i costi di sponsor fatturati e l’utile aziendale siano elementi indiziari sufficienti per provare lo schema fraudolento così come confermato anche da recenti sentenze della Commissione Tributaria Regionale di Milano.

Trattandosi di operazioni inesistenti la prova indiziaria dell’assenza dell’operazione esclude la buona fede del contribuente.
Ne consegue sempre più l’importanza di creare dei contratti di sponsorizzazione dettagliati per ogni operazione di sponsorizzazione o pubblicità, ove indicare con precisione oltre all’importo erogato, la durata dell’attività di sponsorizzazione, come verrà svolta l’effettiva attività divulgativa effettuata dall’ASD sponsorizzata, dove verranno apposti i loghi e così via.

Da ultimo si ribadisce la necessità di conservare materiale extra contabile per poter dimostrare a distanza di anni che la sponsorizzazione ha avuto effettivamente luogo (copia di brochure con il logo, fotografie dei cartelloni pubblicitari, campioni dei gadget o del merchandising, stampa della pagina del sito internet dell’ASD con i loghi dei partner e così via).

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda gara spagnola del weekend e della stagione, seconda edizione del Gran Premio Castellon: 171, 7 chilometri da Castellón de la Plana a Onda. L'iniziativa giusta è quella di sei uomini, tra cui Antonio Morgado (UAE) che precede sul podio...


Sono tanti i campioni del ciclismo che hanno voluto esprimere il proprio dispiacere per quanto accaduto a Sara Piffer e tra questi c’è Gianni Bugno che, attraverso tuttobiciweb ha voluto esprimere la sua vicinanza alla famiglia della giovane morta tragicamente...


A otto giorni dal mondiale di Lievin (Francia), Mathieu Van Der Poel batte un colpo nella penultima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite che si è svolta a Massmechelen, in Belgio, ottenendo il sesto successo di fila. Non...


La penultima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross (domani il gran finale a Hoogerheide, Olanda) incorona Kata Blanka Vas. L'ungherese ottiene a Maasmechelen, in Belgio, la sua prima vittoria in Coppa dopo una gara tiratissima e resa ancor più...


Subito protagonista Chiara Consonni con i nuovi colori della Canyon Sram zondacryto. La campionessa olimpica della Madison su pista si è classificata al secondo posto nel Trofeo Marratxi-Felanitx per donne elite che si è corso in Spagna sulla distanza di...


Saranno celebrati alle ore 15 di lunedì 27 gennaio, nella Chiesa Parrocchiale di Palù di Giovo, i funerali di Sara Piffer, la 19enne trentina scomparsa ieri sulle strade del Trentino mentre si stava allenando insieme al fratello Christian.


Dusan Rajovic regala la prima vittoria al Team Solution Tech-Vini Fantini. Il serbo si è aggiudicato infatti la seconda tappa del Tour of Sharjah, in svolgimento negli Emirati Arabi, che oggi si è disputata da Wheat Farm, Maliha ad Adh...


Riceviamo e più che volentieri pubblichiamo la lettera inviata alla nostra redazione da Debora Gatti, zia e mamma di ciclisti, nonché consigliera del Comitato Regionale Lombardo. È una riflessione sulla sicurezza, alla luce della tragedia che è costata la vita...


Scrivere oggi, a poche ore dall’ennesimo tragico incidente che è costato la vita a Sara Piffer, fa ancora più male. Perché quella che vi raccontiamo è la fotografia dello stato dell’arte nel nostro Paese per quel che riguarda gli utenti...


Una Volkswagen guidata da un settantenne che ha fatto un sorpasso che non avrebbe dovuto fare. L’auto ha sfiorato Christian e ha preso in pieno Sara Piffer, la sorella. Un frontale spaventoso. «Ho sentito un rumore secco. Mi sono voltato,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024