SELLERI. «UNA GRANDE SQUADRA PER UN GRANDE GIRO»

DILETTANTI | 27/06/2018 | 16:18
di Angelo Costa

Un anno fa il Giro d’Italia under 23 è stato un successo. Quest’anno, di più. Stesso filo conduttore: la Nuova Placci, società imolese a forte anima mordanese, con Marco Selleri a metterci la faccia in quanto presidente. Nel 2017 aveva rilanciato una corsa che mancava, adesso l’ha consolidata: confermarsi vale di più. Basti un dato: chiamati a dare un voto alla corsa prima della crono finale, i direttori sportivi dei trenta team partecipanti sono rimasti tutti fra il nove e il dieci.


Selleri, ancora un Giro da applausi: se n’è reso conto?
‘Certo. Ma lo sapevo già alla vigilia… (ride)’.


Battute a parte, perché?
‘Il percorso duro ha reso la corsa più avvincente: la maglia rosa è cambiata tutti i giorni, la tappa più facile è filata via a 47 di media. Il Giro lo fanno i corridori e qui all’altezza ce n’erano parecchi’.

Ci avete messo anche del vostro come organizzazione.
‘Abbiamo cercato gli ingredienti che servivano, rinforzando la squadra: come società abbiamo messo in campo 40 persone, che a Mordano vivono tutte nel raggio di 300 metri. Alla fine ci siamo stancati meno e divertiti di più’.

La soddisfazione maggiore?
‘Vedere il mondo che viene da te ed è contento di esserci’.

Bilancio?
‘Riguardando in questi giorni i filmati della corsa, mi sono detto: che razza di lavoro abbiamo fatto’.

Il segreto?
‘L’impegno. E lo spirito romagnolo: grazie al Fans Club Marangoni abbiamo servito tortellini e strozzapreti alle partenze, con i miei amici mordanesi della Cà de Borg c’è stata piadina in tutti gli arrivi. Non è solo mangiare, ma saper stare assieme’.

E’ mancata un po’ l’Italia…
‘Siamo in ritardo, ma le prospettive sono rosee: fra gli juniores c’è del buono, presto avremo un bel ricambio’.

Selleri, fra un anno il Giro under 23 si allungherà a due settimane?
‘Il mio target è restare a dieci giorni. Ma prima vengono un paio di cose. La prima: non siamo noi a decidere di organizzare la corsa, ma la Federazione. La seconda: devo sapere cosa vuole fare la mia gente. Dovesse mancarmi qualche uomo sarei in difficoltà, è con la mia squadra che ottengo i buoni risultati’.

da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024