CAMPIONATI ITALIANI: PAROLA AI PROTAGONISTI PIU' ATTESI

PROFESSIONISTI | 27/06/2018 | 09:32
di Giulia De Maio

Il conto alla rovescia per il Tricolore 2018 è quasi agli sgoccioli. Tra tre giorni sarà festa grande a Darfo Boario Terme (BS) per il Campionato Italiano Professionisti e, a seguire, gli Assoluti di Paraciclismo. Il 30 giugno e il 1° luglio la Valle Camonica ospiterà il vertice del mondo delle due ruote di casa nostra.


Avvicinandosi l’appuntamento, si iniziano a pronosticare i primi nomi dei favoriti per la conquista dei titoli nazionali. Se per le sfide di domenica sono molteplici gli atleti che nelle differenti categorie possono ambire alla maglia tricolore, tra i professionisti la competizione di sabato dovrebbe favorire corridori completi in grado di ben sopportare gli strappi e regolare allo sprint un drappello ristretto. Il ritratto di Sonny Colbrelli, che corre praticamente in casa. Il bresciano della Bahrain Merida ci ha confidato: «Abito a circa 50 chilometri da Boario. Il percorso mi piace, anche se rispetto a un paio di anni fa, quando vinse Nizzolo, c'è un po' di salita in più. Dovrò stare attento ad avversari come Ulissi, Battaglin e Canola che stanno pedalando davvero bene».


Il compagno Vincenzo Nibali, già campione d’Italia nel 2014 e 2015, sarà l’uomo di riferimento in gruppo. «Arriverò a Darfo dopo il ritiro in altura al Passo San Pellegrino e a pochi giorni dall'inizio del Tour de France. Mi piacerebbe disputare una bella gara perché la maglia tricolore rimane sempre un gran bel traguardo. Mi hanno riferito che il percorso farà senz'altro selezione. La squadra sarà molto forte e potremo scegliere diverse soluzioni nel finale» aggiunge il siciliano, speranza azzurra per l’imminente Grande Boucle.

Nel 2016 sul traguardo di Darfo Boario Terme festeggiò Giacomo Nizzolo. Il brianzolo della Trek Segafredo purtroppo non si presenterà all’appuntamento con la condizione dei giorni migliori. «Sarà una giornata importante per me, ma arrivando da un lungo stop per problemi al ginocchio non ho ambizioni di risultato. Anche se non sono al top della condizione ho voluto comunque esserci perché ripercorrere le strade su cui due anni fa ho conquistato la maglia tricolore sarà di sicuro emozionante». Quel giorno con lui sul podio salì Gianluca Brambilla, all’epoca in forza alla Quick Step e ora suo compagno di squadra, che commenta: «Dopo il Giro d’Italia, il Delfinato e l’Adriatica Ionica Race spero di avere ancora energie sufficienti per essere protagonista in una corsa a cui teniamo sia io che la squadra perché permette di vestire una maglia prestigiosa per un anno intero. Nel 2016 ci fu selezione solo all’ultimo passaggio, il caldo farà ancora la sua parte, e con Nibali ed altri in forma per il Tour si andrà “a tutta”». Terzo gradino del podio per Filippo Pozzato, che dopo il titolo 2009 non cela di nutrire un nuovo sogno tricolore: «Mi sono preparato a Livigno, ho corso in Belgio e sto bene. Il Campionato Italiano è una corsa speciale, darò il massimo».

Il campione uscente è Fabio Aru, che dopo la delusione di un Giro d’Italia al di sotto delle sue stesse aspettative ha deciso di non partecipare al Tricolore 2018. «Il campionato Italiano è una gara speciale perché mette in palio un premio unico: la maglia tricolore, ovvero un simbolo che ti dona una visibilità particolare, ti rende il punto di riferimento del movimento nazionale e ti fa entrare nel cuore dei tifosi. Le emozioni vissute sul gradino più alto del podio del campionato nazionale 2017 sono state bellissime, è stato qualcosa di intenso che segna una carriera ciclistica e che ho gustato per un anno intero» conclude il sardo, primo un anno fa in Piemonte.

foto ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024