CAMPIONATI ITALIANI: PAROLA AI PROTAGONISTI PIU' ATTESI

PROFESSIONISTI | 27/06/2018 | 09:32
di Giulia De Maio

Il conto alla rovescia per il Tricolore 2018 è quasi agli sgoccioli. Tra tre giorni sarà festa grande a Darfo Boario Terme (BS) per il Campionato Italiano Professionisti e, a seguire, gli Assoluti di Paraciclismo. Il 30 giugno e il 1° luglio la Valle Camonica ospiterà il vertice del mondo delle due ruote di casa nostra.


Avvicinandosi l’appuntamento, si iniziano a pronosticare i primi nomi dei favoriti per la conquista dei titoli nazionali. Se per le sfide di domenica sono molteplici gli atleti che nelle differenti categorie possono ambire alla maglia tricolore, tra i professionisti la competizione di sabato dovrebbe favorire corridori completi in grado di ben sopportare gli strappi e regolare allo sprint un drappello ristretto. Il ritratto di Sonny Colbrelli, che corre praticamente in casa. Il bresciano della Bahrain Merida ci ha confidato: «Abito a circa 50 chilometri da Boario. Il percorso mi piace, anche se rispetto a un paio di anni fa, quando vinse Nizzolo, c'è un po' di salita in più. Dovrò stare attento ad avversari come Ulissi, Battaglin e Canola che stanno pedalando davvero bene».


Il compagno Vincenzo Nibali, già campione d’Italia nel 2014 e 2015, sarà l’uomo di riferimento in gruppo. «Arriverò a Darfo dopo il ritiro in altura al Passo San Pellegrino e a pochi giorni dall'inizio del Tour de France. Mi piacerebbe disputare una bella gara perché la maglia tricolore rimane sempre un gran bel traguardo. Mi hanno riferito che il percorso farà senz'altro selezione. La squadra sarà molto forte e potremo scegliere diverse soluzioni nel finale» aggiunge il siciliano, speranza azzurra per l’imminente Grande Boucle.

Nel 2016 sul traguardo di Darfo Boario Terme festeggiò Giacomo Nizzolo. Il brianzolo della Trek Segafredo purtroppo non si presenterà all’appuntamento con la condizione dei giorni migliori. «Sarà una giornata importante per me, ma arrivando da un lungo stop per problemi al ginocchio non ho ambizioni di risultato. Anche se non sono al top della condizione ho voluto comunque esserci perché ripercorrere le strade su cui due anni fa ho conquistato la maglia tricolore sarà di sicuro emozionante». Quel giorno con lui sul podio salì Gianluca Brambilla, all’epoca in forza alla Quick Step e ora suo compagno di squadra, che commenta: «Dopo il Giro d’Italia, il Delfinato e l’Adriatica Ionica Race spero di avere ancora energie sufficienti per essere protagonista in una corsa a cui teniamo sia io che la squadra perché permette di vestire una maglia prestigiosa per un anno intero. Nel 2016 ci fu selezione solo all’ultimo passaggio, il caldo farà ancora la sua parte, e con Nibali ed altri in forma per il Tour si andrà “a tutta”». Terzo gradino del podio per Filippo Pozzato, che dopo il titolo 2009 non cela di nutrire un nuovo sogno tricolore: «Mi sono preparato a Livigno, ho corso in Belgio e sto bene. Il Campionato Italiano è una corsa speciale, darò il massimo».

Il campione uscente è Fabio Aru, che dopo la delusione di un Giro d’Italia al di sotto delle sue stesse aspettative ha deciso di non partecipare al Tricolore 2018. «Il campionato Italiano è una gara speciale perché mette in palio un premio unico: la maglia tricolore, ovvero un simbolo che ti dona una visibilità particolare, ti rende il punto di riferimento del movimento nazionale e ti fa entrare nel cuore dei tifosi. Le emozioni vissute sul gradino più alto del podio del campionato nazionale 2017 sono state bellissime, è stato qualcosa di intenso che segna una carriera ciclistica e che ho gustato per un anno intero» conclude il sardo, primo un anno fa in Piemonte.

foto ©BettiniPhoto

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024