SLONGO: IO, VINCENZO E LA STESSA PASSIONE

PREPARAZIONE | 23/06/2018 | 07:51
di Pietro Illarietti

Paolo Slongo è da anni la guida di Vincenzo Nibali e ne conosce a fondo carattere e motore. In questa fase di costruzione del lavoro, dalla scrivania, dall’ammiraglia o dallo scooter, ci spiega l’approccio mentale che il gruppo dello Squalo sta tenendo in vista del Tour de France che ormai è alle porte.


«Viaggiamo con la giusta tensione, la stagione è partita bene con la vittoria alla Milano Sanremo, ma poi la Liegi non è andata come speravamo e allora sembra quasi che la prima parte dell’anno si sia chiusa in chiaroscuro. Questo ci ha fatto così rimanere più concentrati per lavorare nel modo più corretto possibile e arrivare al Tour de France nelle migliori condizioni. Il lavoro procede nel migliore dei modi anche granzie al nuovo sistema SportPlusHealth».


Il fatto che Froome abbia già vinto il Giro rappresenta un ostacolo mentale?

«Ci fa prestare maggior attenzione ai dettagli, perché quando vinci tendi inconsciamente ad accontentarti. Qui al Passo San Pellegrino abbiamo lavorato bene e fortunatamente il tempo è stato sempre buono. Solo in un’occasione siamo incappati in un breve tratto di pioggia. Stiamo arivando al Tour de France tranquilli e con il giusto spirito».

Dopo tanti successi come si fa a rimanere ancora al top dal punto di vista mentale?

«Il segreto è uno solo, la passione. Ci piace fare questo lavoro, rapportarci a quello che abbiamo fatto in passato e cercare di migliorare. Anche quando siamo al Teide, ad esempio, ho tutti i miei riferimenti, guardo i dati passati e confronto il lavoro fatto. Certo, stare lontano da casa è un sacrificio. Ma qui al Rifugio Flora Alpina di Passo San Pellegrino abbiamo la fortuna di trovare un ambiente più famigliare: Ormai ci conosciamo da anni e loro fanno di tutto per supportarci, compreso aspettarci fino alle 16 per permetterci di pranzare quando facciamo l'allenamento lungo».

Come ci si sente ad avere in mano la responsabilità della preparazione di un campione?

«Non penso a questo aspetto, non mi preoccupa. Lo spirito è lo stesso di quando allenavo i dilettanti e anche Vincenzo è concentrato sugli obiettivi perché ama il suo lavoro. Il fatto che un campione dal suo palmares abbia ancora entusiasmo per quello che facciamo è la cosa più bella».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024