ADRIATICA IONICA, VIVIANI: «CONDIZIONE SUPER». AUDIO

PROFESSIONISTI | 21/06/2018 | 17:20
di Diego Barbera

Aveva battezzato questa tappa come la meno indicata alle sue caratteristiche, ma con una condizione così eccezionale Elia Viviani può davvero spingere l’asticella in alto. È sua la seconda frazione della Adriatica Ionica Race 2018 dopo una volata perfetta per tempismo e strategia a Maser.

Ormai è diventato difficile vederti con la maglia della QuickStep.
«Finché vesto maglie diverse è davvero bellissimo. Oggi bella volata per la maglia punti, spero di portarla fino alla fine. Tenere duro dopo il Giro è uno sforzo di testa e sotto questo profilo non ho mai avuto problemi. Il fisico sta altrettanto bene, ho lavorato al meglio per una settimana e ora raccolgo i risultati».

Come è andata la tappa?
«Abbiamo deciso di tirare il gruppo da subito, perché cerchiamo di difendere la maglia di leader quando siamo in testa. Il grande punto interrogativo era il finale movimentato, così abbiamo aumentato ritmo prima di Asolo, ma come avevamo previsto sono arrivati degli attacchi, così ci siamo messi in difesa e Terpstra è stato fondamentale per chiudere su Brambilla, Conti e Canola. Dunque, è stata questione di sprint senza quasi più gambe per tutti. Gli ultimi 100 metri sarebbero stati decisivo, con la semicurva, lo sapevo che si doveva chiudere da quel lato».

 Hai battuto il tuo amico Consonni.
«Consonni è classe 94 è da anni che dico che è un talento sul quale l’Italia deve puntare. È arrivato secondo al mondiale Richmond under 23 e nella categoria superiore ai classe 90 è uno dei talenti migliori. È un componente fondamentale del quartetto, ha testa e gambe. Quando va forte in salita è un corridore che può competere in grandi corse come le Classiche. Ha vinto la sua prima gara da pro settimana scorsa e io sono un grande suo fan».

Oggi è stata una tappa molto dura anche per il grande caldo.
«Potrebbe sembrare una tappa tranquilla se si legge solo il dato sul ritmo poco alto, ma è stata resa dura dalle temperature alte. Perché in queste condizioni ogni sforzo lo paghi. Vedevo tutti bianchi di sale e di sudore. Ognuno aveva solo un grande scatto da spendere e se lo voleva giocare bene. Purtroppo per noi, due compagni sono caduti nel finale, Asgreen ieri ha tirato tutto il giorno ed è stato fondamentale. Da neopro debuttare così è fenomenale. Inoltre sono caduti anche Knox e Narvaez e abbiamo perso due uomini per la classifica, la vittoria è per loro».

Non credi di poter competere all’Italiano, troppo duro?
«La condizione è super, ho riposato dopo il Giro e recuperato bene, in una normale condizione non sarei mai arrivato a fare una volata così in una tappa come oggi. Ma l’Italiano è troppo duro, perché quando lo strappo finisce si scende e dopo 3km si arriva. Ed è molto lunga. Partecipo ma non sono favorito. Non è come quello di Nizzolo nel 2016, perché se il percorso fosse stato lo stesso allora sarebbe stato più vicino alle mie caratteristiche. Vedo Gasparotto, Brambilla oppure Colbrelli come papabili. Inoltre, noi partiremo in quattro, altri in dieci o dodici.».

È il tuo migliore anno su strada?
«Sì, indubbiamente. Mi manca solo una Classica, ma se consideriamo il periodo da Agosto scorso finora è il miglior anno di sempre. Ci sono altre classiche sulle quali puntare come la London Classic e Amburgo oltre che Plouay e proverò a mettere in cascina un altro successo».

State puntando al record stagionale di vittorie di squadra?
«I record ci piacciono perché sono da battere. Attualmente è di 61-62 successi in un anno ed è ancora lontano, ma il ruolino finora è stato notevole. Stiamo facendo un po’ di secondi posti, ma fanno parte del ciclismo».

Da Maser, Diego Barbera



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024