3CICLISTICA BRESCIANA, SVELATA LA GARA A TAPPE INTERNAZIONALE

JUNIORES | 21/06/2018 | 14:55

Tre tappe, 297 chilometri da percorrere sulle strade bresciane, 31 squadre di cui 8 straniere per un totale di 150 partenti. Sono alcuni dei grandi numeri della 3Giorniciclisticabresciana organizzata dal 6 all'8 luglio dal team Aspiratori Otelli  tornata quest'anno in calendario con il rango di corsa internazionale e presentata questa mattina a Palazzo Broletto, sede dell'amministrazione provinciale. A fare gli onori di casa Diego Peli, grande amico del ciclismo e patron Giancarlo Otelli.


Dopo la spettacolare introduzione musicale di Luca Ranieri dell'orchestra sinfonica nazionale della Rai, si è alzato il sipario sulla manifestazione. Hanno portato il loro saluto il sindaco di Collio Mirella Zanini che ospiterà la partenza della corsa, il vicesindaco di Torbole Casaglia Sebastiano Filippo Dossi, il presidente della Comunità della Valtrompia Massimo Ottelli, il sindaco di Provaglio d’Iseo, altra sede di tappa, Marco Simonini. Inserita nel calendario internazionale dell'Uci, alla presentazione sono intervenuti anche i vertici della Federciclo rappresentati dal vice presidente vicario Daniela Isetti e Michele Gamba, per il comitato regionale il presidente Cordiano Dagnoni e naturalmente il ct degli Juniores Rino de Candido che si aspetta molte indicazioni da questa corsa anche in vista dei campionati europei. E veniamo alla corsa che vedrà una partenza  spettacolare in altura e precisamente dalla locanda rifugio Bonardi al passo Maniva casa della famiglia Lucchini, grandi appassionati di ciclismo e  luogo simbolo negli ultimi anni per la preparazione e l'allenamento dei ciclisti. La prima tappa inizierà quindi in discesa per proporre poi un finale tecnico a Provaglio d’Iseo, paese natale di Pierfranco Vianelli che festeggia quest'anno la ricorrenza dei 50 anni dalla conquista della medaglia d'oro per il ciclismo su strada alle Olimpiadi di Città del Messico, quando la prova era ancora riservata ai dilettanti puri. Un modo per rendere omaggio da parte dell'Aspiratori Otelli e del Pedale Bresciano ad un suo grande campione, patrimonio dello sport. Proprio ieri durante la presentazione il campione olimpionico bresciano è stato premiato e applaudito dalla folta platea, compresi i suoi compagni al Pedale Bresciano come Renato Bongioni qualche anno prima campione del mondo a Salò. In genere schivo a interventi, Vianelli ha accettato di raccontare l'impresa di 50 anni fa, quando la gara fu seguita solo dalla radio, rievocando le emozioni di quella storica giornata.


 La tappa inaugurale della 3 Giorni, già così carica di significati, misura 96 chilometri e dopo una prima parte in discesa presenta la salita della Forcella come Gpm ed un finale mosso in Franciacorta per designare i primi leader delle speciali classifiche (a tempo, a punti, Gpm, traguardi volati, miglior straniero, miglior lombardo e bresciano tanto per citarne alcune).

Il giorno seguente a Torbole Casaglia va in scena una tappa di cento chilometri senza difficoltà altimetriche ma piuttosto nervosa nel tracciato, solo sulla carta destinata alle ruote veloci.

Infine a chiudere un classico della 3 Giorni ciclistica bresciana, il memorial Tino Fiorentino  in Valle di Sarezzo, 101 chilometri di adrenalina pura su un percorso quasi da gara in linea con partenza e arrivo in Valle di Sarezzo e da scalare nuovamente la Forcella e il passo dei Tre Termini. Oltre ad essere l'ultima frazione è quella più impegnativa per gli atleti, in grado di sconvolgere e riscrivere da zero la classifica generale.

Una 3 Giorni ciclistica bresciana in grado di emozionare dall'inizio alla fine, guardando al passato e ai grandi campioni come Pierfranco Vianelli, ma anche al lancio di futuri talenti del pedale, come è avvenuto per le precedenti edizioni della corsa targata Aspiratori Otelli.

Comunicato stampa n. 3

Contatti stampa 3683358823

Email Tregiorniciclisticabresciana@yahoo.it 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024