ANDALO. IL MEETING DEI CAMPIONI DI DOMANI

GIOVANISSIMI | 20/06/2018 | 09:32

Ci siamo: domani, giovedi 21 giugno, inizia l’evento più atteso dell’anno per i piccoli ciclisti delle categorie giovanili. Fino a domenica 24 giugno, Andalo ospiterà il 32° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi, l’evento promosso dalla Federciclismo. Sono attesi 1800 atleti in rappresentanza di 215 squadre. Per il comune trentino si tratta di un gradito ritorno, dopo la fortunata edizione ospitata nel 2013.

Stavolta la regia è affidata al Veloce Club Borgo, già organizzatore della rinomata Coppa d’Oro. «Per noi è un onore organizzare una sfida di respiro nazionale. Durante la Coppa d’Oro riusciamo a coinvolgere un migliaio di giovani ciclisti, provenienti dalle province vicine, - afferma Stefano Casagranda, ex pro e oggi presidente del VC Borgo - Crescere i giovani è una bellissima responsabilità. È importante lasciare che si divertano finché sono ancora piccoli perché c’è il pericolo che vengano forzati subito ad inseguire il risultato. Nelle nostre manifestazioni cerchiamo di non dare troppa importanza al momento delle premiazioni, mentre valorizziamo principalmente l’evento come momento di incontro e occasione di crescita. In bici ci si misura prima di tutto con sé stessi e ciò aiuta i ragazzi a forgiare il loro carattere. E questo è il valore che vogliamo trasmettere ai partecipanti al Meeting.»

Non poteva mancare anche l’augurio del Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco:
«Il Trentino è sinonimo di successo per le manifestazioni ciclistiche ed anche stavolta sarà così. Questo è un evento importante per la promozione del nostro sport che ha bisogno di nuovi protagonisti e nuovi futuri campioni. La speranza è che l’appuntamento di Andalo possa ispirare i talenti del futuro, e sono certo sarà così.»

Domani il Meeting si aprirà con la sfilata delle squadre, dalle ore 18, per le vie del centro di Andalo. Quest’anno ci sarà una sfida nella sfida: infatti la sfilata farà punteggio ai fini della classifica di società finale. Ogni squadra sarà chiamata ad interpretare il tema “Fauna e flora alpina”.

Poi, da venerdì a domenica, si sale in bici con le prove di abilità e le gare in fuoristrada, pista e strada, divise per categorie, oltre ad una serie di eventi, ciclistici e non, per fare di questi quattro giorni una meravigliosa festa dello sport. «Andalo e il territorio delle Dolomiti Paganella sono da tempo sinonimo di vacanze per le famiglie. Siamo certi che i tantissimi giovani ciclisti insieme ai loro accompagnatori ci regaleranno magnifiche giornate di sport e aggregazione», conclude con un augurio Luca D’Angelo, direttore dell’APT Dolomiti Paganella.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024