FURLAN FIRMA IL MEMORIAL ZANETTE E DAL BEN

DILETTANTI | 17/06/2018 | 06:53

Chiuso un Giro d'Italia Under 23 da protagonisti, l'Iseo Serrature Rime Carnovali festeggia il successo nella notturna di Brugnera (Pn) con un Matteo Furlan davvero straordinario

Il Giro d'Italia Under 23 si era chiuso solo da poche ore e la Iseo Serrature Rime Carnovali che per 10 giorni è stata tra i protagonisti della corsa rosa, ha potuto festeggiare il successo con Matteo Furlan nella notturna di Brugnera (Pn) dedicata alla memoria di Denis Zanette.

Una prova scivolata via ad oltre 49 km/h di media quella di Brugnera che ha visto gli uomini diretti dal ds Daniele Calosso dare battaglia sin dai primissimi chilometri: ogni tentativo di fuga, però, non ha trovato fortuna a causa dell'alta velocità tenuta dal plotone.

Arrivo quindi a ranghi compatti nel quale Matteo Furlan, ben pilotato dai propri compagni di squadra, è riuscito ad avere la meglio su Alessio Brugna e Filippo Tagliani conquistando così la sua seconda affermazione stagionale, dopo la vittoria centrata in primavera alla Milano-Busseto.

"Da Brugnera è arrivata una conferma importante; Matteo Furlan era al rientro alle gare dopo il periodo di allenamento in altura, a Livigno, in preparazione del Campionato Italiano che si correrà la prossima settimana a Taino" ha spiegato il ds Daniele Calosso. "La vittoria, ma soprattutto l'ottima prestazione offerta nel corso dell'intera gara sono segnali importanti che ci confermano che il lavoro fatto fino adesso è andato nella giusta direzione".

Il lampo nella notte di Brugnera illumina, per la Iseo Rime Carnovali, un Giro d'Italia Under 23 corso da assoluti protagonisti e impreziosito dal quinto posto di Samuele Zambelli sul traguardo di Forlì e dalle ottime prestazioni di Simone Zandomeneghi prima del ritiro forzato a causa di una gastroenterite.
"E' stato un Giro molto impegnativo e con un parterre di atleti di altissimo livello. In questo contesto non era facile emergere ma i risultati e le prestazioni offerte dai nostri ragazzi sono stati davvero ottimi. E' un peccato che Zandomeneghi sia stato costretto ad abbandonare anzitempo la corsa ma, per tutti, resta una preziosa esperienza che ha consentito di comprendere ed imparare cosa significa correre in palcoscenici importanti e prestigiosi come la corsa rosa" ha concluso il ds Daniele Calosso.

Oggi la Iseo Serrature Rime Carnovali tornerà in gara a Brugnera (Pn) per la gara in notturna che prenderà il via alle ore 20.30 sullo stesso tracciato di ieri, per assegnare il Memorial Gianni Biz.


ORDINE D’ARRIVO

1. Matteo Furlan (Iseo Serrature Rime Carnovali)
2. Alessio Brugna (Named Rocket)
3. Filippo Tagliani (Delio Gallina Colosio) a 1'10"
4. Stefano Cerisara (Cyber Team)
5. Rino Gasparrini (Calzaturieri Montegranaro)
6. Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà)
7. Gabriele Bonechi (Team Cervelo)
8. Enrico Zanoncello (Team Colpack)
9. Elia Menegale (Cycling Team Valcavasia)
10. Marco Lenzi (Uc Fortebraccio)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024