BMC, JIM OCHOWICZ E QUINTANA: MERCATO BLOCCATO. MERCATO IN MOVIMENTO

MERCATO | 17/06/2018 | 07:33
di Pier Augusto Stagi

In scacco ci sono loro, ma hanno messo un po’ tutti. Il futuro della Bmc è appesa ad un filo, che lentamente si sta facendo sempre più sottile ed è prossimo a spezzarsi. Quando però si parla di Bmc bisogna fare un distinguo: la fabbrica di biciclette e il team diretto e guidato da Jim Ochowicz. 


Il gioiellino industriale lasciato da Andy Rihs ormai sembra chiaramente vicinissimo alla Dimension Data. Dopo aver bussato alla porta di diverse squadre di World Tour offrendo biciclette e una montagna di quattrini (pare anche fino a 8 milioni di euro a stagione), i dirigenti del marchio rossonero hanno deciso di migrare in Sudafrica dove porteranno biciclette, due milioni di euro e in dote anche qualche buon corridore oltre ad una parte del personale.


Jim Ochowicz, il manager americano che gestisce il team di Richie Porte e Greg Van Avermaet, sta invece aspettando ancora la firma di Giant che non ha intenzione di spendere cifre folli. In questo momento nessuno ha soldi da gettare al vento, e men che meno per un World Tour che pare chiaramente in affanno e fuori mercato. Giant non ha al momento un team di livello, la Sunweb di Tom Dumoulin ha chiuso con la Cervelo e quindi deve accasarsi ma non alle cifre che chiede Ochowicz.

Greg Van Avermaet si sta guardando attorno da tempo (Bahrain molto vicino), lo stesso stanno facendo Richie Porte (sempre più vicino alla Trek di Luca Guercilena, che è vigile anche su Rohan Dennis) e il nostro Damiano Caruso (sul siciliano UAE Emirates e Bahrain), così come Alessandro De Marchi (Astana molto interessata al friulano, ma anche la EF e la Alpecin). Di corridori buoni e di buoni tecnici la Bmc è ricca, ma più il tempo passa e maggiori sono le probabilità che il gruppo di Ochowicz si possa svuotare a breve. Il manager americano prende tempo, lo stesso fanno i team concorrenti che stanno alla finestra per cercare di fare un buon affare. E dico buon affare: nessuno vuol spendere più del dovuto, e in questo momento stanno giocando tutti a nascondino, con il rischio che alcuni team si debbano accontentare del “ciapa no”.

Altro pezzo di mercato molto interessante è Simon Yates: resterà alla Mitchelton di Shane Bannan. Il magnate Gerry Ryan ha garantito un’altra sontuosa sponsorizzazione: nessuno toccherà i gemellini d’oro Simon e Adam. In uscita pare invece essere solo Caleb Ewan (il corridore avrebbe già firmato per la Lotto Jumbo, Greipel è lì in attesa, tutt'altro che felice). E a quanto ci risulta, sempre in clima di spending review, la Quick Step di Patrick Lefevere deve contenere ulteriormente i costi e a fine stagione, dovra fare a meno di qualche pezzo pregiato della propria argenteria. Bob Jungels su tutti? Probabilissimo.

Sul mercato anche Nairo Quintana. È notorio che tra il colombiano e Eusebio Unzue non scorra più buon sangue, e il suo procuratore Giuseppe Acquadro è molto impegnato in queste settimane a proporre il campione colombiano al miglior offerente. Tanti i contatti, ma 5 milioni di euro sono giudicati troppi: da tutti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
sprechi
17 giugno 2018 18:17 siluro1946
Per World Tour e per Quintana sono soldi buttati al vento e con questi sprechi è logico che le squadre siano costrette a chiudere. Gente come Quintana andrebbe pagata, poco e a "cottimo".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024