LOMBARDIA. A TU PER TU CON MARCO COLOMBO

JUNIORES | 15/06/2018 | 07:08
di Luca Galimberti

Classe 2001, monzese, Marco Colombo, alfiere dell’Unione Sportiva Biassono, sta attraversando un buon momento di forma: si è classificato al terzo posto nella Fagnano Olona – Brinzio e il 2 giugno ha sfiorato il podio giungendo quarto nel “33° Trofeo Vittorio Giorgi”, indicativa regionale lombarda in vista della rassegna tricolore. Ora, selezionato su indicazione del responsabile regionale di categoria Giovanni Riva, si appresta a partecipare al Campionato Italiano Juniores di Loria.

Marco, aiutaci a conoscerti meglio. Quando hai iniziato a correre e in che società?
«Ho iniziato a correre da G2 nella società U.S. Cassina de Bracchi. La grande passione per la bicicletta è nata a sette anni; vedevo mio papà pedalare in bici da corsa ed ho voluto provare. Prima di salire in sella ho giocato anche a basket, uno sport che non mi ha entusiasmato quanto il ciclismo».

Sei al primo anno tra gli Juniores, nelle categorie minori quali sono i risultati e gare che ricordi con maggior piacere?
«Ho nel cuore le vittorie dei due anni da Esordiente (Sesto-Inverigo, Faloppio, Monticelli Brusati, Brembilla n.d.r) e il quinto posto al campionato regionale di Sovico nel 2014. Da Allievo la vittoria di Sumirago, ottenuta dopo una lunga fuga solitaria, il quinto posto al Città di Bergamo e il sesto posto al campionato regionale».

Finora come giudichi la tua prima stagione fra gli Junior?
«Onestamente devo dirti che la prima parte di stagione è stata un po’ sfortunata per problemi fisici e qualche caduta; nonostante questo non mi sono abbattuto e ho continuato a credere in me stesso. È arrivata la convocazione per correre la Spie International Driedaagse in Olanda con la Rappresentativa lombarda: una esperienza bellissima che mi ha dato la possibilità di rendermi conto di un modo diverso di correre rispetto alle gare italiane; ho anche avuto modo di affrontare percorsi affascinanti, con molti tratti in pavé. Sono rientrato dalla trasferta olandese con un buon morale e una buona condizione e ho fatto bene alla Fagnano Olona – Brinzio (è arrivato 3° n.d.r.)  e al Trofeo Giorgi, dove mi sono classificato quarto alle spalle di Rubino, Piccolo e Vacek. Questo piazzamento mi è valso la convocazione ai Campionati Italiani».

Descriviti. Che tipo di corridore sei?
«Un corridore completo. Sono abbastanza veloce e mi trovo a mio agio anche in salita»

Che tipo di atleta vorresti diventare, c’è qualche ciclista professionista a cui ti ispiri?
«Sogno di diventare un uomo da classiche, i miei riferimenti sono due: Peter Sagan e Julian Alaphilippe»

Uno sportivo, non ciclista, che ammiri.
«Bebe Vio. Per la sua grinta e la determinazione»

Un piatto di cui sei golos
«Pasta al ragù».

Una canzone che non può mancare nella tua playlist,
«Glorious di Macklemore»

Una citazione che ti piace particolarmente.
«Sometimes you don't need a plan. You just need big balls»

Passiamo alla scuola. Qual è il tuo indirizzo di studi?
«Liceo scientifico scienze applicate».

Che voto dai, complessivamente, al tuo anno passato tra i banchi?
«Il terzo anno, si sa, è un po’ più difficile rispetto alla prima e alla seconda superiore.  Ho fatto un po’ fatica all’inizio ma credo di potermi dare un 8».

Sarà un’estate all’insegna della bicicletta rimanendo in Brianza, oppure andrai anche in ferie?
«Andrò in vacanza, ma la bicicletta ci sarà sempre. Sarò a Livigno per allenarmi in altura».

Obiettivi per proseguo della stagione?
«Far bene al Campionato Italiano, al Regionale, alla Tre Giorni Bresciana, Vertova e Paganessi»

Sogni nel cassetto? 
«Diventare Professionista. Quando sogno mi vedo con la maglia della Quick Step Floors».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024