Laigueglia: Paolini batte Pietropolli al fotofinish

| 23/02/2008 | 00:00
A volte l’esperienza è tutto: bastano due pedalate in meno e un colpo di reni piazzato al momento giusto per portare a casa una vittoria pesante. Ne sa qualcosa Luca Paolini, 31enne lombardo che quest’oggi ha conquistato il Trofeo Laigueglia rintuzzando con le armi del mestiere la rimonta del vivacissimo Daniele Pietropolli nello sprint di quaranta uomini che ha risolto la gara. Sul podio un argentino, Richeze, poi Gasparotto e Lorenzetto. Dei favoriti, Pozzato nei primi dieci (settimo), Ballan nel gruppo dei primi, Cunego al coperto (era all’esordio stagionale). Un altro nome importante per l’albo d’oro della classica ligure, alla fine di una corsa diversa dal solito, monopolizzata da una lunga fuga iniziata dal francese Yoann Le Boulanger al km 49, ben presto accompagnato dal lituano Dainius Kairelis. Insieme, i due si sono accaparrati un vantaggio massimo di 9’35” (dopo il secondo passaggio sul Ginestro) dando a lungo la sensazione di poter arrivare alla meta. E in effetti ci sono andati molto vicini, visto che il ricongiungimento è avvenuto ad appena 10 km dal traguardo. E’ stato il vento contrario trovato sulla Via Aurelia a fiaccare i due battistrada consumando le loro residue energie, mentre il gruppo rinveniva da dietro svegliato da Lampre e Liquigas, le squadre dei principali favoriti. Forse nè Ballan nè Pozzato pensavano di dover fare i conti con Luca Paolini, il quale è andato a prendersi il primo posto con tutta la rabbia che aveva in corpo. «Sono ancora un po’ sovrappeso, due o tre chili, ed in salita li ho sentiti tutti – ha spiegato Paolini – ma il colpo di pedale è quello dei giorni migliori, che mi fa ben sperare per il resto della stagione». Eppure ha una faccia malinconica, Luca Paolini, e non è difficile capire il perchè: la sua squadra, l’Acqua&Sapone, si è vista sbarrata le porte di tutte le più importanti gare italiane, Tirreno-Adriatico, Sanremo e Giro. «Non so neanche dove e quando potrò correre, siamo tutti disorientati, stiamo passando un momento difficile ma non ci arrendiamo», ha spiegato Paolini, il quale non riesce a darsi una spiegazione di quanto sta accadendo: «Sono ormai mesi che vivo in una situazione di disagio e soffro, per me e per la mia famiglia. Soffro soprattutto perchè non so cosa mi venga imputato». Ma la voglia di lottare non viene mai meno: «Rispetterò comunque il mio patto con questa squadra, con chi ha avuto fiducia in me e mi ha creduto. Sono stato anche inserito nella pre-lista per le Olimpiadi: ho già avuto una volta la gioia di partecipare e gustare la vittoria di un mio compagno, proverò a guadagnarmi un posto, se non verrà non sarà un dramma». Sono altri, probabilmente, i traguardi che Paolini ha in testa: il primo era Laigueglia, missione compiuta. Il resto, suo malgrado, lo scoprirà solo vivendo. ORDINE DI ARRIVO UFFICALE 45° TROFEO LAIGUEGLIA 1. Luca PAOLINI (Ita, Acqua&Sapone) che copre i 183,3 km in 4h39’13” alla media di 39,389 2. Daniele Pietropolli (Ita, Lpr Brakes) st 3. Ariel Maximilian Richeze (Arg, CSF Navigare) 4. Enrico Gasparotto (Ita, Barloworld) 5. Mirco Lorenzetto (Ita, Lampre) 6. Marty Breschuel (Den, CSC) 7. Filippo Péozzato (Ita, Liquigas) 8. Alessandro bertolini (Ita, Diquigiovanni) 9. Massimo Giunti (Ita, Miche) 10. Tiziano Dall’Antonia (Ita, CSF)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024