Pista: a Stoccarda sempre al comando Keisse-Bartko e Lampater

| 21/01/2008 | 00:00
Continua la cavalcata del trio Keisse-Bartko-Lampater al comando della classifica generale della Sei Giorni di Stoccarda che continua a richiamare grande folla. Da segnalare la grande performance dell'eterno Gerd Dörich (nella foto): a poche settimane dal ritiro (a febbraio disputerà la sua ultima sei giorni), il tedesco ha trascinato la sua formazione al terzo posto e vuol inseguire il podioa tutti i costi. La classifica do 4 tappe 1 Robert Bartko – Leif Lampater (GER) – Iljo Keisse (BEL), 223 p., 2 Bruno Risi – Franco Marvulli – Alexander Aeschbach (SUI), 215 p., a tre giri 3 Gerd Dörich – Andreas Beikirch – Erik Mohs (GER), 114 p. 4 Peter Schep – Danny Stam – Jens Mouris (NED), 83 p. a sei giri 5 Marco Villa (ITA) – Guido Fulst – Frank Kowatschitsch (GER), 50 p., a sette giri 6 Lars Teutenberg (GER) – Steven Deneef – Dmitri de Fauw (BEL), 112 p., 7 Leon van Bon – Matthé Pronk – Jos Pronk (NED), 103 p., a otto giri 8 Christian Lademann – Christian Grasmann – Christian Bach (GER), 81 p. a quattordici giri 9 Christoph Meschenmoser – Stefan Löffler – Stefan Frey (GER), 121 p., 10 Marc Hester – Michael Smith Larsen – Mads Bugge (DEN), 63 p. a diciassette giri 11 Andreas Kappes – Andreas Müller – Marcel Barth (GER), 116 p. a diciannove giri 12 Peter Jörg – Maxime Bally – René Schibli (SUI), 58 p. 13 Marek Mixa (CZE) – Jozef Zabka (SVK) – Jiri Hochmann (CZE) eliminati dopo la terza tappa 14 Stefan Steinweg (GER) – Roland Garber (AUT) – Karl-Christian König (GER) eliminati dopo la seconda tappa 15 Mario Vonhof (GER) – Giuseppe Atzeni (SUI) – Sascha Richter (GER) eliminati dopo la prima tappa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024