| 07/01/2008 | 00:00 Le maglie bianco-rosso-nero della Ceramica Flaminia - Bossini Docce sono ormai molto familiari fra gli appassionati di ciclismo; per questa ragione il team manager Roberto Marrone ha confermato per il 2008 lo schema grafico di base con qualche leggero ritocco che accresce certamente l'appeal e il gradimento estetico dell'insieme. Lungo i fianchi della maglia, infatti, il nero di fondo è stato arricchito del "lupetto", il logo aziendale che distingue in tutto il mondo i prodotti della Ceramica Flaminia.
In questa zona la maglia ha assunto un colore più tenue, in grado così di esaltarne il contenuto.
Oltre a Ceramica Flaminia e Bossini Docce sulla maglia della squadra diretta da Massimo Podenzana e Pino Petito compaiono i loghi di Sapal, Valpra, Emmegi, Orbea
Come sempre l'abbigliamento da gara è fornito da Vifra, importante azienda di Montopoli Valdarno (PI) specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo personalizzato per ciclismo, mountain bike, calcio, pallavolo, atletica. Fondata nel 1975 dopo una lunga esperienza nella stampa serigrafica e nella produzione e commercio di articoli pubblicitari a partire dal 1985 Vifra ha iniziato la produzione di abbigliamento sportivo personalizzato e di attrezzature per vari sport.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.