MyBike 2008, giovani alla ribalta

| 12/12/2007 | 00:00
Saranno i giovani i protagonisti dell'edizione Mybike 2008. Con la sua manifestazione, la città di Montecatini intende promuovere l'utilizzo della bici: un messaggio di salute e di benessere, in grado di migliorare lo stile e la qualità della vita. Un concetto da divulgare soprattutto alle nuove generazioni. È proprio in questa ottica che nei giorni scorsi, l'Assessore alla Pubblica Istruzione della città termale, Dr. Alessandro Sartoni, ha tenuto presso il proprio assessorato, una riunione alla quale hanno partecipato la Preside della Scuola Media Statale, Professoressa Levoni, la Dottoressa Zecchi, nella sua qualità di Direttrice Didattica e David Mariani, Presidente del Comitato organizzatore. Dall'incontro, è scaturito un coinvolgimento diretto degli Istituti scolastici locali, attraverso un concorso riservato alle classi delle scuole elementari nel quale verrà premiata la classe che presenterà il miglior elaborato composto da tema più disegno, avente con oggetto la bicicletta: la sua storia, la sua evoluzione, ma anche e soprattutto, il suo futuro. La bicicletta intesa come "way of life", una risposta antica ma allo stesso tempo moderna, da mettere in contrapposizione ad una società contemporanea iperindustrializzata ed ipertecnologica. ll progetto investirà anche le scuole superiori, i cui alunni saranno però chiamati a confrontarsi individualmente, su una prova di disegno. Grazie all'attuale sodalizio tra Mybike e "Cartagiovani", il concorso, dal titolo "Mybike, ovvero la bici mezzo storico proiettato verso il futuro", sarà esteso anche a diverse scuole extra regionali. L'edizione 2008 di Mybike offrirà inoltre agli studenti, la possibilità di incontrare le delegazioni di giovani provenienti dalle 41 nazioni aderenti all'Eyca, composte da ragazzi di età compresa tra i 16 e i 26 anni. Un'occasione di scambio culturale tra diversi popoli, alcuni dei quali, ad elevata cultura ciclistica. Per i più giovani, bisogna poi ricordare che le gare giovanili presenti nel programma della manifestazione, porteranno oltre 500 bambini a confrontarsi sulle suggestive strade intorno alle Terme di Montecatini. I mini-atleti gareggeranno sullo stesso percorso nel quale sabato 14 giugno, si esibiranno in notturna i big del ciclismo mondiale, molti dei quali, saranno reduci dalle fatiche del Giro d’Italia. Una Tre Giorni tutta da vivere: avvalendosi dello splendido paesaggio che la circonda, la città di Montecatini offrirà la possibilità di provare una forma di turismo sostenibile, fatta di pedalate in mezzo al verde, immersi in paradisi di storia e cultura che solo la Toscana può offrire. Informazioni, news e programma, sono consultabili sul sito ufficiale dell’evento: www.mybikeweb.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024